Ècrisceto ’e pasta ca cresce int’‘e mmane, ca ‘ncopp’o bancone se posa, s’avota se sbatte, se stenne, cchiù tonna e cchiù janca. Chest’è: punto e basta! Ajere ll’he avuta? E ‘a vuò n’ata vota stasera, dimane. Ca è comm’a canzona ca siente pe’ niente, ca maje nun te stanca…. Sono solo alcuni versi tratti da una famosa poesia dedicata a Sua Maestà: La Pizza. Ma quando è nata, come è nata? Beh, son tante le scuole di pensiero, Di certo già i greci cuocevano al forno una sorta di focaccia fatta solo con farina bianca, e la chiamavano “pita” che probabilmente, si è poi mutuata in Pizza. La nostra pizza ha origini molto lontane nel tempo; basti pensare che già nel Cinquecento si ha notizia di una pizza chiamata alla “mastunicola”, cioè con basilico, strutto, formaggio e pepe cui fece seguito la pizza ai “cecenielli”, cioè con minutaglia di pesce; poi finalmente nel Settecento, nel Glorioso Regno di Napoli, fece il suo ingresso “il pomodoro”, e così la pizza da bianca quale era, divenne “cu ’a pummarola ’ncoppa”; oddio, all’inizio, molti diffidavano di questo pomo rosso venuto dalle Americhe, in quanto lo ritenevano, ingiustamente velenoso e, già che ci siamo, smontiamo pure la favoletta della nascita della pizza margherita, così battezzata dal pizzaiolo Esposito in onore della regina savoiarda; ma quanno maje! Basti pensare che il famoso letterato di origine svizzera, Francesco de Bourcard, già verso il 1850, nel suo “Usi e costumi di Napoli e contorni”, cita i vari tipi di pizza, quali: marinara, margherita e calzone. Probabilmente il buon pizzaiolo Esposito, notando che la farina, il basilico e la mozzarella, messi insieme, formavano i colori della bandiera italiana, pe’ s’aggrazià ’a regina, dicette ca aveva creato quella pizza apposta in onore della maestà. Ma mò, se permettete, ce sparamme ’na bella posa, alla faccia di chi ci denigra quotidianamente; eh sì, qua non si tratta di orgoglio nazionale, nettampoco regionale bensì di Orgoglio Napoletano, perché “l’Arte della Pizza” è stata riconosciuta quale Patrimonio Unesco. Tiè… incarta e porta a casa! E concludiamo con gli ultimi versi della poesia sopra citata: …E si Ggiesù Cristo turnasse a stu mnunno, a Ddio screvarria, cercanne ’o permesso cu lettera espresso “Scusate Papà, embè, io songo fesso? Nun l’aggia pruvà? Auguri a tutte le Lucia. Alla prossima.