Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Legumi Select, innovare tecnica coltura per sviluppo filiera corta


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Aprile 2023 15:27


Contribuire allo sviluppo di una filiera corta sui legumi coltivati in Campania “dal produttore al trasformatore” con metodi biologici è l’intento di Agria S.p.A., azienda specializzata nella selezione e nel confezionamento di legumi secchi a marchio Select  che da oltre 60 anni onora la fiducia dei consumatori garantendo materie prime di qualità provenienti da filiera controllata. Oggi più che mai, rinnova il proprio impegno verso un’agricoltura sana, biologica e sostenibile, puntando ancora una volta sull’innovazione.

Pino Daniele nel libro del figlio Alessando


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Aprile 2023 14:32


Domani alle ore 18,30 alla Feltrinelli point di via Roma281 a Pomigliano d’Arco, presentazione del libro ‘’Tutto quello che mi hai dato emozione viene alla luce’’(RAI Libri) di Alessandro Daniele. All’incontro con Alessandro Daniele l’intervento del dottor Luigi Morra.

Al museo archeologico di Nola il premio “Il candelaio”


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Aprile 2023 14:29


Il circolo Passepartout è promotore del Premio letterario “Il Candelaio”, giunto alla VII edizione, che si tiene puntualmente a Nola presso il Museo Archeologico, direttore arch.Giacomo Franzese. Nel segno dei suoi ideali, il circolo Passepartout di cui è referente Rosa Barone, promuove come destinatari del progetto gli alunni degli istituti del territorio che, diventano i veri protagonisti, scegliendo chi desiderano incontrare e premiare.  Un progetto ambizioso, diviso in varie sezioni (legalità, donne, napoletanità, giornalismo, spettacolo, teatro e sport).

Parco Sommesro di Gaiola: al via il progetto con ragazzi rifugiati dall'Ucraina


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Aprile 2023 14:09


Al via al Parco Sommerso di Gaiola il progetto di inclusione sociale dal titolo “Insieme ...al Mare”. Laboratori didattici, attività ludico creative e percorsi di visita che, nel mese di aprile e maggio, vedranno coinvolti bambini e adolescenti delle comunità e case-famiglia della Città di Napoli assieme ai loro coetanei rifugiati ucraini, per scoprire "insieme" ai biologi ed archeologi del Parco le meraviglie del nostro mare.

Galleria Toledo, proiezione "La Chiamata dal cielo" di Kim Ki-duk


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Aprile 2023 13:18


Domani giovedì 20 aprile alle 20.30 alla Galleria Toledo ai Quartieri Spagnoli, diretta da Laura Angiulli, l'amore secondo  Kim Ki-duk nel suo film postumo, presentato fuori concorso alla 70esima Mostra internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, "La Chiamata dal cielo" (Call of God). Una storia d'amore tormentata e di dipendenza diretta dal maestro coerano già Leone d'Oro a Venezia per il il film "Pietà"

Una piattaforma per ridurre i costi dell'eolico galleggiante


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Aprile 2023 12:12


NAPOLI. Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, la più importante manifestazione ambientale, che ogni anno coinvolge fino ad un miliardo di persone, nata come movimento universitario statunitense negli anni ’60, ufficializzato dall’ONU nel 1970. Sono trascorsi più di 50 anni, ma, purtroppo, lo slogan che la ha accompagnata dalla sua prima edizione “Una questione di sopravvivenza”, risuona quanto mai attuale. Da allora, la situazione non è migliorata, anzi è peggiorata e la corsa alla sopravvivenza sembra oramai una corsa contro il tempo.

La festa del cinema giovane a Palma Campania, Marisa Laurito ospite d’onore


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Aprile 2023 11:01


Si scaldano i motori per il festival CineCì CortiCulturalClassic 2023 per la ottava volta sotto la direzione artistica del grande autore, attore e regista Massimo Andrei.

“CineCi’ - CortiCulturalClassic 2023” è a cura della Napoli Cultural Classic e dell"Assessorato alla Cultura del Comune di Palma Campania, con la collaborazione delle associazioni culturali del territorio.

Il Circolo Canottieri Napoli celebra Enrico Caruso


di  

CONDIVIDI:

Mar 18 Aprile 2023 18:53


Il Comitato Nazionale per le onoranze ad Enrico Caruso, presieduto dall’ex europarlamentare Franco Iacono, insieme con il Circolo Canottieri Napoli, presieduto dal Prof. Giancarlo Bracale, giovedì 20 aprile p.v. alle ore 18,  nell'ambito delle celebrazioni del 150/mo anniversario della nascita di Enrico Caruso, organizzano un incontro con il seguente programma:

·         conversazione relativa alla biografia di Enrico Caruso curata da Pietro Gargano; 

·         "Caruso e le donne" a cura di Dario Ascoli, critico musicale del Corriere del Mezzogiorno;

Pupi Avati special guest dal Vero Alfredo a Roma


di  

CONDIVIDI:

Mar 18 Aprile 2023 17:12


Pupi Avati, “Ambasciatore della Cultura Italiana” nel mondo declinata con il linguaggio cinematografico è stato di recente autorevole ospite del “Il Vero Alfredo”, situato in  piazza Augusto Imperatore in Roma “tempio della tradizione gastronomica tricolore”.  Accanto alle mitiche “Fettuccine burro e parmigiano”, un must dell’international food brand fondato 115 anni fa da Alfredo di Lelio I  , il celebre regista, accolto con l’abituale savoir faire  dalle  patron  Ines di  Lelio

Napoli, la Casa Massonica apre per il ‘Maggio dei Monumenti’ 2023


di  

CONDIVIDI:

Mar 18 Aprile 2023 17:08


Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, la Sede massonica del Grande Oriente d’Italia a Napoli apre i battenti al pubblico in concomitanza con tradizionale rassegna ‘Maggio dei Monumenti’ che, come d’uso, spalanca le porte dei siti artistici e culturali della città.

Il Collegio Circoscrizionale di Campania – Lucania, Organo amministrativo locale del Grande Oriente, ha fissato, per il 2023, le seguenti quattro date: 6, 13, 20 e 27 maggio, nel ricordo del Fratello Achille Castaldi, storico organizzatore dell’evento, recentemente scomparso.

Pagine