Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
"Un'estate per sognare", torna la storica rassegna concertistica di Villa San Michele ad Anacapri


di  

CONDIVIDI:

Gio 29 Giugno 2023 20:02


Venerdì 30 giugno alle ore 20 riparte la rassegna dei concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri.

Al Club Partenopeo torna Benininsieme


di  

CONDIVIDI:

Gio 29 Giugno 2023 12:38


Il 5 luglio a partire dalle 19.30 torna Beninsieme, l’appuntamento benefico che quest’anno arriva alla sua tredicesima edizione. L’evento è organizzato come sempre da DareFuturo Onlus, presieduta da Roberto Pennisi ma quest’anno c’è una novità: la location. Beninsieme infatti si sposta a Napoli, al Club Partenopeo di Via Coroglio. Per il terzo anno consecutivo l’appuntamento è in sinergia con Missione Effatà, presieduta da Filippo Smaldone e gode del patrocinio del Consolato del Benin a Napoli.

Lollocaffè e associazione O.R.A. siglano insieme per la prevenzione del cancro


di  

CONDIVIDI:

Gio 29 Giugno 2023 10:24


Lollocaffè sostiene la ricerca e inizia un percorso di collaborazione con l’associazione O.R.A. Oncologia, Ricerca, Assistenza, presieduta dal professore Giuseppe Di Lorenzo.

Libri, è uscito “Ghiaccio Caldo” di Margherita Iossa


di  

CONDIVIDI:

Mer 28 Giugno 2023 20:40


È uscito in tutte le librerie e negli store digitali “Ghiaccio Caldo” di Margherita Iossa (Edizioni Tabula fati). Un romanzo di formazione, la storia di una donna e del suo mondo affettivo e sentimentale, i sapori e i profumi di una pasticceria, che non è soltanto luogo fisico, ma anche emozionale.

Ecosistema Vivara, “riflettori” sull’isola riaperta alle visite


di  

CONDIVIDI:

Mer 28 Giugno 2023 19:51


Dai progetti per la digitalizzazione 3D dell’isolotto, compresa la sua parte sommersa, alla tutela della sua straordinaria biodiversità, fino alle ultime evidenze archeologiche, preziose tracce di insediamenti riferibili all’età del Bronzo rinvenute nel corso delle campagne di scavo: una giornata di studi dal titolo “Ecosistema Vivara” sottolinea, venerdì 30 giugno, il percorso di valorizzazione della Riserva Naturale Statale, riaperta al pubblico, dopo un lungo periodo di chiusura, lo scorso 27 maggio, e che ha registrato un flusso costante e ordinato di persone che si sono prenotate alle

Torneo di calcio a cinque ricordando Toto


di  

CONDIVIDI:

Mer 28 Giugno 2023 19:27


Napoli. Ad un anno di distanza dalla tragica scomparsa dell'atleta Antonio Marino, già medaglia di bronzo conquistata ai campionati Europei di Canoa Polo nel settembre del 2021, gli amici del Circolo Posillipo e di altre sezioni sportive, per mantenere forte il legame tra Antonio e coloro che lo amano, attraverso lo sport hanno voluto dedicare una giornata calcistica per onorare il suo spirito e la sua gentilezza.

La rinascita del Giurì d'onore


di  

CONDIVIDI:

Mer 28 Giugno 2023 18:57


“La rinascita del Giurì d’onore” il tema del dibattito che si è svolto oggi presso la sala Metafora del Tribunale, organizzato da Nathalie Mensitieri, consigliere tesoriere del Foro di Napoli, alla quale sono state affidate le conclusioni dei lavori: “Innanzitutto vanno sottolineate la grande determinazione e passione di Maurizio Fumo che hanno consentito la rinascita di quest’organo giudiziario.

Il re dell’intelligence scommette sul food-tech: la startup napoletana Greeat chiude round da un milione di euro


di  

CONDIVIDI:

Mer 28 Giugno 2023 18:33


In meno di tre anni il concept ha vinto e convinto: con tre location e due città servite come Roma e Napoli. Greeat, il fast casual mediterraneo che ha dimostrato che si può mangiare di gusto e salutare anche se si è di corsa, ha appena chiuso un round di investimenti da un milione di euro, tra Venture Capital e leva finanziaria. Principale investitore è Antonino Restino, imprenditore seriale di lungo corso e Presidente del Gruppo AZ.

Quarto convegno interdiocesano della Divina Misericordia in memoria di Fratel Biagio


di  

CONDIVIDI:

Mer 28 Giugno 2023 17:37


In memoria di Fratel Biagio il quarto Convegno interdiocesano della Divina Misericordia. Il titolo del Convegno è tratto da Gv, 12,24: “In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.” Questa frase è profetica perché la morte di Fratel Biagio sta dando tanti frutti: pellegrini e visitatori di tutte le età, molti giovani, provenienti da buona parte del mondo per conoscere la Missione, le istituzioni siciliane e non solo, sono molto attente alla Comunità, i media sono più sensibili alle povertà, tanti artisti s

Campus a tutto show sulle coste di Albenga


di  

CONDIVIDI:

Mer 28 Giugno 2023 17:21


L’Italia e Londra unite nel segno spettacolo grazie al Campus dedicato alle arti performative che vedrà la collaborazione del Musical del West End di Londra. Il progetto, ideato da Mediterrarnea e dalla Gypsy Musical Academy, primaria accademia di musical nazionale di Torino, con la collaborazione de Il Siparietto, sarà realizzata nella splendida cornice marittima di Albenga e si terrà dal 23 al 30 luglio.

Pagine