A Quarto le “Tradizioni della cultura contadina”
di
Dom 03 Dicembre 2023 15:12
Mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 11,30 presso la Casa Comunale di Quarto (Via Enrico De Nicola, 8) avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della rassegna “Tradizioni della cultura contadina”. Interverranno il sindaco del Comune di Quarto Antonio Sabino, l’assessore alla Cultura del Comune di Quarto Raffaella De Vivo, il direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano e il responsabile della Fondazione Istituto Pennese Gemma Dell’Aquila Visconti Michele Marotta. Modererà il giornalista Marco Martone.
Aldo Masullo e la sua missione per la pace
di
Sab 02 Dicembre 2023 17:40
Durante la conferenza stampa tenutasi presso la Cappella del Cappuccio -Basilica della Pietrasanta - sono stati illustrati i principali eventi che si svolgeranno durante l’arco della mostra fotografica “ Masullo: dieci giorni da Sindaco. Una missione per Napoli”, inaugurata giovedì scorso e che sarà visitabile presso la Basilica fino al 15 gennaio 2024.
Torna Le voci di Jubal, la rassegna natalizia di Carlo Faiello
di
Sab 02 Dicembre 2023 15:41
Accordare la musica popolare con il canto gregoriano, gli Inni sacri con i canti a figliola dedicati alla Madonna (cosiddetti Liturgici), le liriche Bizantine con le “Cantilene”Ebraiche. Torna Le voci di Jubal, la mini-rassegnanatalizia di 3 concerti e 3 laboratori nei giorni dell’8 - 10 e 22 dicembre 2023, a cura dell’Associazione Santa Chiara Orchestra, promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito della seconda edizione del progetto “Altri Natali”.
Al via “I Giovani e la cultura musicale/Le Filosofiadi”: lezioni e dibattiti dal 4 al 7 dicembre
di
Sab 02 Dicembre 2023 14:24
Dal 4 al 7 dicembre 2023, l’iniziativa “I Giovani e la cultura musicale/Le Filosofiadi” si divide in due percorsi che corrono paralleli – entrambi a ingresso libero. Il pomeriggio del 4 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (alle 16) e la mattina del 5, 6 e 7 (a partire dalle 10) nel Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza S. Gaetano) con l’incontro di studio “Condividere la filosofia: in dialogo con Kant” lezioni e dibattiti filosofici di docenti universitari e del Cnr destinati a studenti di Scuola superiore, che poi parteciperanno al contest Le filosofiadi.
“In Vela per il sociale”, con Canottieri Napoli e Ferrarelle
di
Sab 02 Dicembre 2023 12:20
Martedì 5 dicembre alle ore 15.30 sarà presentato al Circolo Canottieri Napoli il progetto “In vela per il sociale”. Il progetto “In Vela per il sociale” sostenuto dal Circolo Canottieri Napoli e da Ferrarelle Società Benefit con il patrocinio del Comune di Napoli sarà presentato alla stampa martedì 5 dicembre alle ore 15.30 dal Presidente del Circolo Canottieri Napoli Giancarlo Bracale, dal Presidente di Ferrarelle Società Benefit Carlo Pontecorvo, e dalla Assessora allo Sport del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante.
Al Mann secondo appuntamento della mostra "Michele Iodice: Aphrodisia" a cura di Kathryn Weir
di
Ven 01 Dicembre 2023 18:15
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il 2 dicembre secondo appuntamento collegato alla la mostra MICHELE IODICE: APHRODISIA, a cura di Kathryn Weir (prorogata fino all'8 gennaio), che raccoglie 50 opere dell’artista insieme con una decina di reperti antichi della collezione del MANN.
Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani
di
Ven 01 Dicembre 2023 17:31
C'è anche il Trignano, dell'Antica tenuta Il Trignano di Claudia Bonasi, tra le new entry della Guida Bio 2024, format unico nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica certificata o in conversione. Un'entrata che ha visto il Trignano aggiudicarsi, dopo una degustazione rigorosamente al buio, 4 foglie nella prestigiosa Guida Bio, edita da Rubbettino.
Innovaway compie 25 anni, via ai festeggiamenti
di
Ven 01 Dicembre 2023 16:15
Ad agosto si è aggiudicata la gara Consip da 30 milioni di euro per la fornitura di prodotti e servizi digitali altamente innovativi in favore della pubblica amministrazione. E non poteva farsi un regalo migliore per i suoi 25 anni di attività, che giovedì 30 novembre ha festeggiato a Napoli, dove mantiene il quartier generale, alla presenza di amici, soci, manager, dipendenti, istituzioni, partner, clienti.
“Mandolinissimo”, il nuovo brano di Alessia Moio
di
Ven 01 Dicembre 2023 16:03
Un ritorno molto atteso. Si chiama “Mandolinissimo” il nuovo brano di Alessia Moio, la brava cantante e mandolinista napoletana che questa volta ha scelto di ispirarsi al grande Renato Carosone.
Con un “monumento” come Carosone è sempre un piacevole esempio per mettere in luce quello che potrebbe essere sfuggito al grande pubblico, cioè la “magia” che seppe offrire il grande artista con spontanea e genuina napoletanità.
“Dare Voce” al sagrato del Duomo: conducono Diego Di Flora e Maria Mazza
di
Ven 01 Dicembre 2023 15:52
Il 6 dicembre, alle ore 18.00, il sagrato del Duomo ospiterà la seconda edizione del premio “Dare Voce”. L’iniziativa nasce da un’idea del consigliere comunale Massimo Pepe con l’obiettivo di premiare le eccellenze partenopee che si sono distinte nel panorama artistico della città.
L’evento gratuito, patrocinato dal Comune di Napoli e in collaborazione con l’Assessorato alle Attività produttive e al Turismo, sarà presentato da Maria Mazza e Diego Di Flora.