All'Archeologico di Napoli riemergono "i beni culturali invisibili"
di
Mer 28 Ottobre 2015 10:51
Novanta statue di donne e uomini, dei e guerrieri che per anni avevano accolto i visitatori nel grande atrio che dà accesso al Museo Archeologico di Napoli. Poi, come stelle del cinema sul viale del tramonto, un giorno del 1995 erano state accantonate, rimanendo in ombra per vent’anni, divenute improvvisamente tesori nascosti. Ora questi “Beni culturali invisibili” tornano alla luce del sole e potranno essere ammirati dai visitatori in una grande teca di vetro che è stata posta nel giardino settentrionale del Museo Nazionale.
Omaggio a Modugno e atmosfere blues nel weekend del restaQmme
di
Mer 28 Ottobre 2015 10:46
Doppio appuntamento questo weekend al restaQmme di Napoli. VENERDI 30 OTTOBRE 2015 [ore 22.45] riflettori accesi sul live-concert MERAVIGLIOSO - OMAGGIO A DOMENICO MODUGNO con il Marco Francini Trio: un viaggio nella musica e nell’arte di un protagonista del panorama culturale dell'Italia del secondo Novecento.
"La Traviata" di Ozpetek tra Oriente ed Occidente
di
Mer 28 Ottobre 2015 10:19
Torna al Teatro di San Carlo, da martedì 3 a venerdì 13 novembre, per dieci recite, uno degli allestimenti più applauditi delle celebrazioni verdiane: La traviata composta da Giuseppe Verdi (1813 – 1901) nel 1853, su libretto di Francesco Maria Piave, in un allestimento che vanta la regia di Ferzan Ozpetek (tornato appositamente a Napoli per riprendere lo spettacolo, coadiuvato da Marina Bianchi), con le scene di Dante Ferretti, tre volte premio Oscar (The Aviator 2005; Sweeney Todd -
Premio Napoli, i vincitori incontrano la città
di
Mar 27 Ottobre 2015 19:19
I quattro vincitori della 61esima edizione del Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana - Serena Vitale (nella foto), Roberto Paci Dalò, Bianca Pitzorno e Paolo Poli - saranno protagonisti di una rassegna di incontri pubblici a ingresso libero dal 28 ottobre all'11 dicembre 2015 in diversi luoghi della città per testimoniare la bellezza della lingua italiana in tutte le sue declinazioni, dal teatro sperimentale a quello comico, dalla letteratura per l’infa
“Se Amore è... Revolution”, per due settimane al teatro Cilea c'è lo show di Sal Da Vinci
di
Mar 27 Ottobre 2015 18:34
NAPOLI. “Se Amore è… Revolution” è il nuovo spettacolo teatrale di Sal Da Vinci (nella foto di Gilda Valenza), l’artista che (in)canta il pubblico dei teatri in tutto il mondo. Lo show sarà in scena per due settimane al teatro Cilea da giovedì 29 ottobre. “Se Amore è… Revolution”, scritto dallo stesso artista insieme a Gino Landi e a Paolo Caiazzo, con le pregiate narrazioni di Pasquale Panella, è un racconto delle varie sfaccettature dell’amore e della vita.
Galleria Toledo, ecco "Un calcio in bocca fa miracoli"
di
Mar 27 Ottobre 2015 10:42
Da oggi e sino a domenica al teatro Galleria Toledo sarà in scena lo spettacolo “Un calcio in bocca fa miracoli”, racconto umoristico tratto dall’omonimo romanzo di Marco Presta, con l’adattamento di Massimo Maraviglia che ne cura anche la regia. Il lavoro teatrale, prodotto da “LaPrimAmericana”, è nato da un’idea dell’attore napoletano Giancarlo Cosentino (nella foto) che nel dicembre 2012 propose a Maraviglia il progetto. Lo spettacolo ha debuttato lo scorso agosto al Todi Festival, riscuotendo un ottimo successo di pubblico.
Arturo Brachetti, spettacolo al teatro Diana e presentazione del suo nuovo romanzo
di
Lun 26 Ottobre 2015 22:59
NAPOLI. Al teatro Diana, nell’ambito della rassegna di libri “L’incontri al Diana”, sabato con inizio alle ore 11.30 è in programma la presentazione dell’ultimo romanzo di Arturo Brachetti (nella foto) dal titolo “Tanto per cambiare” (edizioni Baldini & Castoldi). L’ingresso è libero. Va ricordato che Brachetti sarà protagonista, sempre al teatro Diana, da domani dello spettacolo “Brachetti che sorpresa”: in scena con Brachetti anche Luca Bono, Luca & Tino, Francesco Scimemi e Kevin Michael Moore. La regia è di Davide Calabrese.
Il boom del Crowdfunding per tre giovani napoletane
di
Lun 26 Ottobre 2015 16:23
In principio c’era quasi solo scetticismo, come spesso accade per le cose e i meccanismi poco noti. E la parola Crowdfunding per i non esperti delle grandi potenzialità della rete non è ancora presente nel vocabolario popolare.
Francesco Cicchella: «Scelgo di restare a Napoli»
di
Dom 25 Ottobre 2015 17:36
Non esiste officina dello spettacolo e della comicità in particolare, più prodiga di Made in Sud nel partorire talenti che salgono lo scalino dei dovuti riconoscimenti, per poi essere catturati dalle produzioni giuste per fare film o altre comparazioni di pregio in tv . Lo si augura senza dubbio all'artista napoletano Francesco Chicchella che recentemente sul carpet mediatico delle trasmissioni di Rai 1 ha conquistato un fregio non indifferente:
"Dicono che sei un pivot per Made in Sud oramai; tu che ne dici"?:
"Napoletani a Mosca", Savoia mattatore tra Cechov e Eduardo
di
Dom 25 Ottobre 2015 11:08
NAPOLI. Anton Čechov in salsa napoletana, ecco l ‘ultima trovata dell’istrionico Gigi Savoia che ha aperto il cartellone del teatro Troisi con lo spettacolo “Napoletani a Mosca”, diretto da Marco Kretzmer, in scena sino ad oggi pomeriggio. L ‘attore partenopeo si e cimentato in una rivisitazione de “L’orso”, atto unico del celebre drammaturgo russo. Un’opera che racconta dell’incontro-scontro tra una vedova e un creditore del defunto marito.