Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Le "Meretrices" di NarteA per Maggio dei Monumenti


di  

CONDIVIDI:

Ven 01 Mag 2015 13:30


Nell'ambito del Maggio dei Monumenti 2015 “'O core 'e Napule | Cori, cuori e colori di Napoli”, incentrato sulla musica, sul tema dell'amore come filo conduttore della produzione artistica napoletana e sui colori che caratterizzano l'ambiente naturale e il patrimonio artistico cittadino, l’Associazione Culturale NarteA presenta “Meretrices – Tra le pieghe dell’ipocrisia”, un nuovo format teatralizzato in scena sabato 2 maggio 2015 (repliche a partire dalle ore 19:00) al Club 55, sito in via Toledo n°55, che seguend

Foto Sud, mezzo secolo di giornalismo


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Aprile 2015 20:31


Il fotogiornalismo napoletano attraverso gli scatti della storica agenzia partenopea Foto Sud. Martedì 5 maggio alle 19 da Intra Moenia, in piazza Bellini, si conclude "Intra Photos",  il ciclo di incontri con la fotografia ideato e curato da Sergio Siano. «È un evento a me molto caro - dice Siano - perché riguarda i fondatori della Foto Sud, i miei padri, in omaggio ai quali ho allestito una piccola mostra con la proiezione di alcune loro foto. Sarà un incontro in cui si racconteranno aneddoti seri e scherzosi di quattro protagonisti della cronaca per alcuni di oltre mezzo secolo».

Esercizio abusivo della professione? Se i fumettisti (non?) diventano giornalisti


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Aprile 2015 16:19


Sono mesi in cui si parla, più spesso di quanto non sia mai successo, di “esercizio abusivo della professione giornalistica”. Dopo il “caso” di Barbara d’Urso, denunciata dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti perché esercitava (ed esercita) la professione senza apposita iscrizione all’Albo (dopo esserne stata radiata), la polemica è infuriata: “Io sto con Barbara d’Urso”, hanno pubblicamente annunciato molti giornalisti che ritengono tale norma un ancestrale retaggio di epoche buie prive di libertà d’espressione

Vintage, gioielli e design: ecco lo shopping alternativo nel centro di Napoli con “Monsieur le Marché”


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Aprile 2015 16:08


Saponi naturali, borse capienti, tanti gioielli e un pizzico di vintage.

Arturo Sepe tra i protagonisti di Terra Bruciata‏


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Aprile 2015 16:03


Sono ripartite simbolicamente lo scorso 25 aprile, dopo la pausa invernale, le riprese di “Terra Bruciata!” il film documentario diretto dal regista Luca Gianfrancesco che riaccende i riflettori sugli eccidi nazisti dell’Alto Casertano nel 1943.

Il Primo Maggio al Dejavù con la Notte dei Cantautori


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Aprile 2015 15:57


Arte, sostenibilità e  musica emergente:  questo è il primo maggio organizzato dal Dejavu’ ArtAppArt. Varie le iniziative che si svilupperanno a partire dalle ore 18.00 e che condurranno ad una lunga serata di musica "BE QUIET NIGHT - La Notte dei Cantautori".

Exit Verse, il rock blues di Geoff Farina fa tappa a Napoli


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Aprile 2015 15:41


Prima data napoletana per gli Exit Verse, la nuova formazione di Geoff Farina, leader dei leggendari Karate (band di punta della musica alternativa anni ’90), in tour per presentare l’omonimo disco di debutto.

“The Voice”, quattro campani superano il primo “Live”


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Aprile 2015 13:38


MILANO. Queste le sedici voci di “The Voice of Italy” che passano il primo “Live”: Aj Summers, Fabio Curto, Chiara Dello Iacovo, Sarah Jane Olog, Thomas Cheval, Keeniatta, Marianè, Andrea Orchi, Carola Campagna, Maurizio Di Cesare, Sara Vita Felline, Lele, Roberta Carrese, Marco De Vincentiis, Ira Green, Alessandra Salerno. Sono queste le 16 voci che hanno superato il primo “Live” di “The Voice of Italy”, condotto da Federico Russo in onda mercoledì in prima serata su Raidue. I ragazzi accedono al secondo “Live” in programma mercoledì 6 maggio.

Il Team Fad-Factory, Arte&Design a Palazzo Venezia


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Aprile 2015 00:38


Napoli è nota in tutto il  mondo per le sue capacità creative e artigianali. L’artigianato inteso come produzione di manufatti di ottima qualità prodotti con materiali rari e particolari. La città è ricca di persone creative che portano avanti questa tradizione tramandata da generazione in generazione. Le botteghe sono il segno di un’attività fiorente del passato, ma che potrebbe determinare uno sviluppo economico per il presente e anche per il futuro.

Al teatro San Carlo arriva la “Luisa Miller” di Verdi


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Aprile 2015 13:58


NAPOLI. Dopo il grande successo al Festival di Primavera di Budapest, dove il raffinato pubblico del Béla Bartók Concert Hall ha accolto con una standing ovation Orchestra e Coro del Massimo napoletano per l’esecuzione di “Luisa Miller” di Giuseppe Verdi in forma di concerto, da martedì 5 maggio ore 20. 30 - e in replica tutti i giorni fino al 10 maggio – l’opera scritta da Verdi proprio per il Lirico di Napoli arriva anche al San Carlo.

Pagine