Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Sabato "Il migliore di tutti": ecco i concorrenti in gara


di  

CONDIVIDI:

Gio 31 Mag 2018 12:47


Sabato 2 giugno alle ore 22, su Italiamia (canali 274 per la Campania e 187 per il Lazio) andrà in onda "Il migliore di tutti", il programma ideato, condotto e prodotto da Monica Pignataro e Francesco Manno (entrambi nella foto). Questi i sei artisti in gara: Mario Spiezia, Carmen Nappi, Nunzia Fontanella, Anna Maisto, Matilde Pocchiari, Marianna Spiezia. Il vincitore approderà alla finalissima di settembre. La giuria sarà così composta da Vincenzo Tolli, Maurizio Longhi e Carmen Ventrone. Raffaele Zanfardino sarà il critico.

Ex Allievi di San Pietro a Majella, il 31 arriva Adua Veroni Pavarotti


di  

CONDIVIDI:

Mer 30 Mag 2018 21:10


NAPOLI. La XVII Stagione Concertistica degli Ex Allievi del San Pietro a Majella, con la direzione artistica del Maestro Elio Lupi, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Napoli, il Circolo Ufficiali di Napoli della Marina Militare e l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, prenderà nuovamente il via il 31 maggio per poi concludersi il 13 dicembre 2018. Un cartellone all’insegna della qualità artistica e con un variegato ventaglio di proposte.

Milioni di italiani a rischio di apnee notturne


di  

CONDIVIDI:

Mer 30 Mag 2018 20:32


Smettono di respirare per pochi secondi fino a 90 volte ogni ora di sonno e ogni notte, senza accorgersene quasi mai. E russano, tanto!!! Ma durante il giorno possono sentirsi affaticati e così sonnolenti da addormentarsi molto facilmente nei momenti meno opportuni. Sono le persone che soffrono della Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS), una malattia, che secondo recenti stime, riguarda oltre 12 milioni di italiani fra i 40 e gli 85 anni, pari a circa il 50% degli uomini e il 23% delle donne, ma solo circa il 20% ne è consapevole.

 

Al Maschio Angioino si rivive re Alfonso e la corte d'Aragona


di  

CONDIVIDI:

Mer 30 Mag 2018 13:08


Era il 2 giugno 1442 quando Alfonso d'Aragona riuscì a espugnare la città di Napoli. La guerra di conquista del regno durò a lungo, con alterne fortune: quattro anni prima, un tentativo di attacco a Renato d'Angiò, sempre sul suolo partenopeo, costò con la vita di Pietro d'Aragona. Ma Alfonso non rinunciò a combattere e, nel novembre del 1441, riuscì ad assediare i territori del regno, arrivando alle porte della città. Un anno dopo l'ingresso, nel 1443, proclamò il Regno delle Due Sicilie.

“Reazione a catena” con Gabriele Corsi dalla sede Rai di Napoli


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Mag 2018 22:22


NAPOLI. Il Centro di Produzione Tv della Rai di Napoli torna di nuovo protagonista con la messa in onda di “Reazione a catena”. Dal 4 giugno e fino al 23 settembre, infatti, tornerà su Raiuno il quiz che intrattiene i telespettatori prima di cena con un’ora di giochi di parole, associazioni logiche, indovinelli musicali. La novità è che quest’estate il volto del programma sarà quello di Gabriele Corsi (nella foto di Marco Sommella), volto popolare del Trio Medusa a “Le Iene", “Zelig" e “Radio Deejay”.

È napoletano il primo hamburger di Simmental: l'idea di Antonio Di Sieno


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Mag 2018 22:15


Nell’immaginario comune la Simmental è una carne in scatola, in pochi sanno che si tratta di una razza di bovino originaria della valle Simme in Svizzera. Oggi Simmental diventa un hamburger grazie ad Antonio Di Sieno, giovane macellaio 3.0 che coniuga la tradizione con l’innovazione.

Il Premio Cimitile compie 23 anni: torna nel complesso delle Basiliche Paleocristiane dal 9 al 16 giugno


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Mag 2018 22:11


La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio, ha presentato stamattina, presso la sala Nassirya del Consiglio della Regione Campania a Napoli, la XXIII edizione della rassegna letteraria nazionale Premio Cimitile, in programma dal 9 al 16 giugno prossimi.

Il presidente del Consorzio Mozzarella di Bufala Dop eletto alla guida dell'Afidop


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Mag 2018 15:38


Domenico Raimondo è il nuovo presidente dell’Associazione dei Formaggi Italiani Dop e Igp (Afidop). Raimondo, numero uno del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, è stato eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea annuale dei soci di Afidop, che si è svolta a Reggio Emilia, nella sede del Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano Dop.

Arpino Casoria premia le eccellenze


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Mag 2018 12:54


Musica, balli, riconoscimenti e applausi hanno contraddistinto un’iniziativa di forte spessore culturale che, inaugurata e sostenuta da XXIV edizioni dalla Fondazione Giovanni Iodice Muntagniello, è diventata un appuntamento imperdibile per gli abitanti del territorio di Arpino Casoria. Il 21 maggio, l’Auditorium della Parrocchia M. SS. delle Grazie, con il patrocinio della Regione Campania, la Dir. Gen. P.I. Campania, la città metropolitana di Napoli, del Comune di Casoria e sotto la presidenza dell’Ing. Pasquale Iodice e la direzione del Prof.

Cambio generazionale per “Pipol”, il fashion store di Pompei


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Mag 2018 10:25


Era il 2000 quando Gino Longobardi seppe trasformare il proprio bagaglio tecnico-creativo nel fondamento di un’esperienza imprenditoriale totalmente inedita. Pipol, in via Plinio 25, è stato il primo Fashion Store a Pompei sviluppato su quattro piani con un bar-attico che gode di una vista mozzafiato sugli Scavi di Pompei.

Pagine