Perdifolk 2023 in omaggio a Claudio Lolli
di
Mar 05 Settembre 2023 08:31
Venerdi 8 e sabato 9 settembre a Perdifumo, nel cuore del Cilento, si svolge la terza edizione dell’evento-diffuso Perdifolk che quest’anno raddoppia e rende omaggio, esattamente a 5 anni dalla sua scomparsa, al cantautore, poeta e scrittore, Claudio Lolli.
“Polisemìe”, la personale di Maria Gagliardi
di
Lun 04 Settembre 2023 20:06
Sabato 9 settembre, alle ore 19 presso lo storico Palazzo Allocca di Saviano, il Comune di Saviano e la Pro Loco ‘Il Campanile’ di Saviano inaugureranno la personale ‘Polisemìe - Eternamente ruota la ruota dell’essere’ dell’artista Maria Gagliardi, con le letture di Gennaro Caliendo e le musiche di Mario Simposio.
Mare Group: Obiettivo Europa entra a fare parte della holding campana
di
Lun 04 Settembre 2023 19:58
Mare Group, azienda presente sul mercato sia italiano sia internazionale, che lavora con le Grandi Imprese per creare nuove tecnologie e le rende accessibili alle PMI con progetti di innovazione personalizzati, rafforza il suo percorso di sviluppo con l’acquisizione di Obiettivo Europa S.r.l., una delle principali piattaforme dedicate al monitoraggio e alla valutazione dei bandi di finanziamento, con oltre 15 anni di esperienza e 120.000 iscritti.
Corsa degli Zingari, vince Simone Di Loreto davanti a 35 mila spettatori
di
Lun 04 Settembre 2023 19:15
Giornata di grandi emozioni quella che si è vissuta a Pacentro (Aq) per la Corsa degli Zingari, organizzata dall’omonima associazione capitanata dal 2018 dal vulcanico Giuseppe De Chellis insieme alla Confraternita della Madonna di Loreto guidata da Piero Paletta. Trentacinque mila persone da tutto il mondo hanno affollato le vie del borgo abruzzese, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, per non perdere l’appuntamento con la storia e la tradizione.
Con Alessia Moio la canzone classica napoletana è sempre una grande riscoperta
di
Lun 04 Settembre 2023 18:53
Il 10 settembre esce il nuovo brano di Alessia Moio, cantante e mandolinista di grande qualità, dedita da sempre alla rivisitazione delle storiche canzoni del repertorio classico napoletano. Il nuovo brano si intitola “A Capemonte”, scritta da Di Giacomo e De Leva. "Figliò spassateve, c'avimmma fa? Nun torna a nascere la gioventù…”, scrive il poeta. Di Giacomo, che prediligeva il ’700, nella canzone "A Capemonte” nasconde una velata nostalgia per un tempo che non è più.
A Massa di Somma… tra MeraVilla e Teatro
di
Lun 04 Settembre 2023 17:24
Martedì 5 settembre inizia ufficialmente “Cultura CITTADINA(POLI)”, progetto incluso nel “Cartellone degli Eventi Metropolitani”, proposto dal Comune di Massa di Somma e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli.
Vacanze finite, consigli per rientro al lavoro senza stress
di
Lun 04 Settembre 2023 12:57
Le vacanze estive rappresentano per la maggior parte degli italiani un’occasione per staccare dalla routine quotidiana, dedicandosi al relax, senza obblighi né orari. Proprio per questo, il rientro a lavoro dopo le ferie può risultare complesso e faticoso e persino portare a sperimentare la cosiddetta 'sindrome post-vacanze', i cui sintomi possono includere apatia, stanchezza, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno, stress e tristezza.
Imprese, Imperiale: nessuna paura dell’intelligenza artificiale
di
Lun 04 Settembre 2023 12:20
“L’Intelligenza artificiale non va temuta ma compresa. L’IA non cancella posti di lavoro ma aiuta a sviluppare nuove competenze, a servizio delle imprese, del comparto della manifattura, delle professionali intellettuali”. Così Edoardo Imperiale, direttore di Infosfera, annuncia il nuovo numero del magazine edito dal Campania Digital Innovation Hub -Rete Confindustria, organo di riferimento della rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria
Libri, “Tutti chiedono compassione” di Francesco Permunian al Festival di letteratura di Mantova
di
Dom 03 Settembre 2023 09:50
Al Festival di letteratura di Mantova, dal 6 al 10 settembre 2023, il nuovo lavoro di Francesco Permunian “Tutti chiedono compassione”, pubblicato da Editoriale Scientifica nella collana S-Confini, a cura di Fabrizio Coscia. Il libro, uno zibaldone contemporaneo, è composto da due parti: Tutti chiedono compassione e altre microstorie e L’angelo di Dondero.
"Carne et Ossa", applausi alla proiezione del docufilm di Zazzara
di
Sab 02 Settembre 2023 13:43
Una serata a dir poco magica ed emozionante, quella che ieri sera ha dato il via ai festeggiamenti civili della Corsa Degli Zingari. In centinaia, infatti, sono accorsi in Piazzale Madonna delle Grazie alla proiezione del docufilm di Roberto Zazzara, Carne et Ossa.
La serata è stata presentata da Rosa Gargiulo e Roberto Ruggiero. Sul palco sono intervenuti il Presidente Giuseppe De Chellis, il sindaco Guido Angelilli, il regista e i produttori della pellicola dedicata alla Corsa degli Zingari e alla sua tradizione.