Personaggi di Napoli: Agostino Salvietti
di
Lun 15 Mag 2023 10:31
Napoli possiede un patrimonio artistico e culturale invidiabile, e le arti costituiscono da sempre un fulcro vivace della cultura, dell’identità e dell’espressività napoletana. Una città, quella della sirena Partenope, che ha dato i natali a numerose personalità del mondo dello spettacolo. Tra le più celebri, solo per citarne alcuni, ricordiamo senza dubbio Totò, i fratelli De Filippo, Nino e Carlo Taranto, Aldo e Carlo Giuffré fino ad arrivare alla figura iconica di Massimo Troisi.
"Saperi e sapori - Accostando libri e gusti”
di
Lun 15 Mag 2023 10:03
Giovedì 18 maggio alle ore 19, presso l'Enoteca della Camera di Commercio (Caserta via Cesare Battisti 48) riprende l'edizione 2023 della rassegna "Saperi e sapori - Accostando libri e gusti”, organizzata da Slow Food Caserta Terra di Lavoro APS e Informazione Cultura e Spettacolo che affianca la letteratura a assaggi enogastronomici; due gli appuntamenti in questa primavera.
Le favole di Manlio Santanelli per il Teatro Cerca Casa
di
Dom 14 Mag 2023 19:01
Lo cunto de Ficuciello, La fata fetosa e Briggetella sono i tre racconti, tratti dalla raccolta Dieci favole antiche di Manlio Santanelli, scelti da Maurizio Murano per lo spettacolo C’erano tre vote, in scena lunedì 15 maggio alle 18, nel salotto del drammaturgo napoletano. «Come da antica tradizione - spiega Santanelli - un cantastorie, forse testimone oculare o forse no, da buon imbonitore, incontra e trascina il pubblico in un mondo dove streghe, fate, sovrani di regni lontani, perduti nel tempo, strane creature e le loro rocambolesche, eroiche e miracolose imprese, prenderanno vita, a
La Bibbia patrimonio culturale attuale, successo per la mostra
di
Dom 14 Mag 2023 16:16
Costruire un rapporto diretto la Bibbia intesa come patrimonio culturale dell’umanità, antichissimo ma sempre più attuale.
Botticelli e la sua grande attualità, monografia del gruppo Menarini
di
Dom 14 Mag 2023 16:10
Dopo sessant’anni, Sandro Botticelli torna nella collana d’arte del Gruppo Menarini con una monografia inedita presentata oggi, a Firenze, nel Salone di Apollo di Palazzo Pucci, alla presenza dell’autrice, Cristina Acidini, già soprintendente dei musei d’arte di Firenze e oggi presidente dell’Opera di Santa Croce e di altre prestigiose istituzioni fiorentine.
Archeoclub in visita all'ex Ospedale della Pace
di
Sab 13 Mag 2023 18:18
NAPOLI. I soci dell’Archeoclub d’Italia della sede di Napoli visiteranno domani, domenica 14 maggio alle 10.30 l’ex Ospedale della Pace in via dei Tribunali 227 e la mostra “Pianeta Pandemia" a cura del Museo delle Arti Sanitarie e Storia della Medicina di Napoli. La visita sarà preceduta da un incontro che punta a sancire una collaborazione per il recupero e la salvaguardia dei monumenti del centro storico di Napoli.
“California Milk Bar. La voragine di Secondigliano”, presentazione-evento a Napoli
di
Sab 13 Mag 2023 16:24
Una tragedia dimenticata. Raccontata poco e male dai media, che sei giorni dopo il crollo di una palazzina a Secondigliano (23 gennaio 1996), che causò la morte di 11 persone, si affannarono a raccontare il devastante incendio che distrusse il teatro La Fenice di Venezia (29 gennaio 1996). Ventisette anni in cui 11 famiglie hanno cercato di avere giustizia. Ventisette anni di silenzio che viene rotto ora da Gianluca Albrizio e Gennaro Marco Duello con “California Milk Bar. La voragine di Secondigliano”, edito da Rogiosi.
Moda all'Ombra del Vesuvio e Premio Ulisse per i talenti del mondo artigiano
di
Sab 13 Mag 2023 16:14
Si terrà questa sera alle 19:30 presso l'Hotel Poseidon di Torre del Grego la ventitreesima edizione di Moda all'Ombra del Vesuvio il concorso organizzato da Confartigianato Imprese Napoli, presieduta da Enrico Inferrera, e da Annabella Esposito, presidente dell'associazione Piazza di Spagna, con cui verranno premiati i giovani talenti della moda. Con la kermesse si darà la possibilità ai ragazzi che parteciperanno di confrontarsi e vincere stage formativi presso importanti atelier.
Grande festa: per l’opening di “Fisioparthenope al Vomero”
di
Sab 13 Mag 2023 12:16
È stata un’inaugurazione in grande stile quella del nuovo centro Fisioparthenope al Vomero che si è tenuta sabato 6 maggio in via Elio Vittorini 10. Un grande traguardo per il dott. Paolo Valle e per la dottoressa Martina Tagliaferri che a distanza di 10 anni dal primo studio aperto a Chiaia sono diventati un punto di riferimento per la fisioterapia e la riabilitazione a Napoli. Il nuovo centro distribuito in grandi ambienti ariosi e confortevoli, ciascuno attrezzato per terapie mirate, si avvale di macchinari all’avanguardia per seguire il paziente nelle diverse fasi della riabilitazione.
A Torino il quarto congresso nazionale della Si-Guida
di
Sab 13 Mag 2023 11:05
Oltre 350 gli esperti nazionali e internazionali che si sono riuniti a Torino per il quarto congresso nazionale della Società italiana per la gestione unificata e interdisciplinare del dolore muscolo-scheletrico e dell’algodistrofia (Si-Guida).