Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“Vita Cuore Battito”, da giovedì 17 nelle sale il nuovo film con protagonisti gli Arteteca


di  

CONDIVIDI:

Lun 07 Marzo 2016 19:21


NAPOLI. Da “Made in Sud” al cinema sull’onda del successo: esce il 17 marzo “Vita Cuore Battito”, il primo film degli Arteteca (nella foto), una divertente commedia diretta da Sergio Colabona prodotta da Nando Mormone con “Tunnel Produzioni” e Rai Cinema. Nel cast insieme a Enzo & Monica, anche tanti altri popolari protagonisti del fenomeno comico della televisione italiana approderanno sul grande schermo: Francesco Cicchella (vincitore di “Tale & Quale show” su Raiuno), Pasquale Palma, Gennaro Scarpato, Maria Bolignano più un nutrito gruppo di “guest” come

“La vie en Swing” a Pompei, successo di Carlo D'Aniello e Alfredo Punilia al wine-bar Affetto


di  

CONDIVIDI:

Lun 07 Marzo 2016 18:53


POMPEI. Gran successo di pubblico per la prima serata de ‘La vie en Swing’, la rassegna musicale in programma fino al prossimo 20 marzo da ‘Affetto’, l’accogliente wine-bar rustico di viale Mazzini 73: atmosfera soft, candele ai tavoli ed ottimo vino biologico. Un mix ideale per le note in stile jazz ‘Manouche’ anni ’20-40 di Carlo D’Aniello (in arte Cyranò Vatel, 29enne di Salerno alla chitarra) e del napoletano Alfredo Punilia, 25, il cui violino ha anticipato l’arrivo della primavera presso il nuovo e familiare bistrot d

Il live dei “The Hound Dogs” per celebrare l'arte di Elvis Presley


di  

CONDIVIDI:

Lun 07 Marzo 2016 17:52


NAPOLI. Allo “Showbowl” di Agnano, diretto artisticamente da Antonio Fochi, venerdì 11 marzo, dalle ore 22, i riflettori sono puntati sul live dei “The Hound Dogs” (nella foto). La formazione, che celebra il grande Elvis Presley, è composta da Giuseppe Brandi (Elvis Presley), Simeone Colucci (Scotty Moore), Luciano Cennamo (Bill Black) e Francesco Moccia (D.J. Fontana).  Tanto divertimento e tanta buona musica allo “Showbowl” di Agnano dove arriva una tribute band, sicuramente tra le più apprezzate in Italia, e non solo, nel suo genere.

“Hamlet Travestie”, riflettori puntati sulle vicende di una famiglia napoletana


di  

CONDIVIDI:

Lun 07 Marzo 2016 14:10


NAPOLI. Al teatro Bellini, dall'8 al 13 marzo, va in scena “Hamlet Travestie”, da John Poole e Antonio Petito a William Shakespeare, di Emanuele Valenti e Gianni Vastarella. Sul palco Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Vincenzo Nemolato, Valeria Pollice, Emanuele Valenti, Gianni Vastarella.

Maldestro approda in teatro con “Non trovo le parole”


di  

CONDIVIDI:

Lun 07 Marzo 2016 12:23


La musica di Maldestro dalle piazze al teatro. Dopo un anno di concerti in giro per l’Italia il giovane cantautore napoletano, apprezzato per i suoi testi di impegno sociale e le sonorità delicate, approda in teatro con un’originale rilettura del suo disco “Non trovo le parole”.

Kids creative lab: in viaggio con 58mila bambini dalla Campania


di  

CONDIVIDI:

Lun 07 Marzo 2016 11:38


La 4° edizione del Kids Creative Lab, il progetto educativo dedicato alle Scuole Primarie d’Italia che nasce dalla collaborazione tra OVS e la Collezione Peggy Guggenheim, registra il record di adesioni in Campania con 58mila bambini partecipanti provenienti da 2.316 classi di 180 scuole campane.

Addio ad Aldo Ralli, protagonista dell'avanspettacolo. Recitò nei tre film di Paolo Sorrentino


di  

CONDIVIDI:

Dom 06 Marzo 2016 23:08


ROMA. Morto a Roma, ad 81 anni, l'attore Aldo Ralli (nella foto). È stato uno dei protagonisti dell'avanspettacolo italiano, aveva appena compiuto 80 anni. Spalla dei più grandi comici italiani: da Totò a Macario a Walter Chiari e Paolo Villaggio. Commedie, musical ma anche serie tv, come il cult “Classe di Ferro”. E per finire, i tre film di Paolo Sorrentino “Il divo”, “La grande bellezza” e “Youth”. Con lui scompare un pezzo di storia della rivista italiana. 

Giovanni e Matteo Mauriello al “Sancarluccio” con lo spettacolo “Pulcinella e compagnia bella”


di  

CONDIVIDI:

Dom 06 Marzo 2016 22:56


NAPOLI. Da giovedì 10 a domenica 20 marzo 2016 (gio-ven-sab ore 21:00 e dom ore 18:00), al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli, si terrà lo spettacolo “Pulcinella e compagnia bella”, un racconto a due voci scritto da Paola Ossorio che vede protagonisti Giovanni e Matteo Muriello (insieme nella foto).

Visitare il Museo di Pietrarsa a bordo dei treni storici


di  

CONDIVIDI:

Dom 06 Marzo 2016 20:17


Un appuntamento al mese per recarsi al Museo di Pietrarsa vivendo l’emozione di un breve viaggio a bordo delle carrozze d’epoca. Il convoglio degli anni ’30 è composto da locomotiva elettrica d’epoca “E.626”, due carrozze “Centoporte” e una carrozza tipo “BZ 32.000”. A Pietrarsa a bordo delle locomotive storiche: le “E.626”, furono le prime locomotive di serie in corrente continua entrate in servizio nelle Fs.

“Fa’ afafine - Mi chiamo Alex e sono un dinosauro” da martedì sul palco del “Nuovo”


di  

CONDIVIDI:

Dom 06 Marzo 2016 17:33


NAPOLI. Dopo il successo ottenuto a “Maggio all’infanzia” di Bari, tra i più prestigiosi e famosi festival di teatro, letteratura e cinema per ragazzi, al Teatro Foce di Lugano, e una lunga e contestata tournée italiana, arriva al Teatro Nuovo di Napoli, martedì 8 marzo 2016 alle ore 20.30, lo spettacolo “Fa’ afafine - Mi chiamo Alex e sono un dinosauro” scritto e diretto da Giuliano Scarpinati. Prodotto dal Teatro Biondo di Palermo e interpretato da Michele Degirolamo, l’allestimento è indicato per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni.

Pagine