Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Boogie, il maestro della street art arriva a Napoli


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 17:35


Un pugno nello stomaco, un faccia a faccia con la violenza e con la povertà, ma in qualche caso anche con la speranza e con un futuro che fatica ad emergere tra le brutture e le difficoltà del quotidiano. E’ così che gli addetti ai lavori spiegano Vladimir Milivojevich, in arte Boogie: il fotografo serbo di street culture nato e cresciuto a Belgrado dove ha iniziato a fotografare le ribellioni ed i disordini durante la guerra civile che ha devastato il suo Paese nel 1990.

Torre del Greco, una mostra per ricordare il regista Vitiello


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 17:33


In nome di Gennaro Vitiello molti amici ma anche estimatori del regista torrese si sono riuniti a Villa Macrina di Torre del Greco per parlare della sua opera e dell’entusiasmo che metteva nel divulgare il suo pensiero di un “teatro altro” mentre nel mondo era celebrato il teatro classico del grande Eduardo. Organizzato dall’ associazione Scena Sperimentale “Gennaro Vitiello” ed intitolato “Servator Artis” l’evento è inserito nell’ambito di un progetto volto a mantenere vivo il ricordo di Vitiello.

Laceno d'oro, premiati i registi Amir Naderi e Miguel Gomes: programma e ospiti


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 17:28


All’iraniano Amir Naderi e al portoghese Miguel Gomes, due grandi registi internazionali, sono stati assegnati i premi “Camillo Marino alla Carriera 2016” e Premio Giacomo d’Onofrio” della 41esima edizione del Laceno d’oro, lo storico festival  'del cinema del reale'  che si svolgerà dall’1 al 12 dicembre (ingresso libero)  in vari luoghi di Avellino, e coinvolgerà  i più bei borghi irpini  (Mercogliano, Ariano Irpino, Montoro, Calitri, Atripalda, Summonte, Chiusano) con p

“Onirica. Dal Buio e dal Sole”, showcase al Bellini


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 17:24


Giovedì 1 dicembre, alle 18, il Sottopalco del Teatro Bellini, in via Conte di Ruvo 14, ospita lo showcase di “Onirica. Dal Buio e dal Sole”, introdotto dalla giornalista Ilaria Urbani.

Una culla di cultura per l'esordio di un disco/progetto, fortemente voluto dall’autore e produttore Giulio Calogero, che, attraverso testi impegnati, invita alla riflessione e al recupero della bellezza della vita, oltre il mondo dei social. Vita reale, fatta di sorrisi, abbracci, carezze. Fatta di gente che si guarda negli occhi e si parla, fuori da una chat.

"Anche l'occhio vuole la sua parte", Nalbero ospiterà l’incursione artistica del collettivo Scu8


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 17:21


Nalbero cresce e si riempie di contenuti. I lavori al cantiere trasparente della Rotonda Diaz, sul lungomare di Napoli, proseguono tra la curiosità di migliaia di napoletani e turisti che in questi giorni si soffermano a osservare i lavori e vedere la struttura arrampicarsi verso il cielo. Nalb​ero è già arrivato a 28 metri di altezza e sale sempre più velocemente  verso i 40 metri previsti dal progetto. 

Alimentazione e salute: dalle nocciole all'olio, esperti a confronto da “Emozionando Salerno”


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 13:58


Si parla delle caratteristiche nutrizionali e delle virtù benefiche delle produzioni campane ed in particolare salernitane, nel quarto appuntamento della rassegna itinerante "Salute, alimentazione e bellezza: tutto quello che molti non sanno", ideata e promossa dalla giornalista Teresa Lucianelli, in programma domani, ore 19, ad Ogliara da "Emozionando Salerno" dello chef patron Nando Melileo. 

"Harry Potter e la Pietra Filosofale", il Cine-Concerto a Roma


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 13:31


L’Orchestra Italiana del Cinema (O.I.C.) è lieta di annunciare in prima nazionale il Cine-Concerto Harry Potter e la Pietra Filosofale che si terrà nei giorni 2, 3 e 4 dicembre 2016 presso l’Auditorium Conciliazione di Roma.

"La Sinestesia del paesaggio" di Diego Barone Lumaga chiude Parete Bianca


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 13:25


Si avvia alla conclusione la sesta edizione di Parete Bianca, la kermesse dedicata ai nuovi artisti del territorio, organizzata dall’associazione culturale torrese Parole Alate. Giovedì 24 novembre, nella cornice del Caffè Letterario delle Scuderie di Villa Favorita di Ercolano, è stata la volta del fotografo torrese Diego Barone Lumaga che ha condiviso col pubblico gli scatti della mostra Sinestesia del paesaggio.

Giornate Professionali di Cinema: "Quo vado?" è biglietto d'oro


di  

CONDIVIDI:

Mar 29 Novembre 2016 12:54


Quo vado?, Star Wars: Il risveglio della Forza Perfetti sconosciuti vincono il Biglietto d’Oro nella classifica dei film più visti in Italia, posizionandosi rispettivamente al primo, secondo e terzo posto. Quo vado? (primo) e Perfetti sconosciuti (secondo), insieme a L’abbiamo fatta grossa (terzo) si aggiudicano anche il Biglietto d’Oro come film italiano più visto. I Biglietti d’Oro del cinema italiano vengono assegnati dall’ANEC, associazione esercenti

Mercatino di Natale nel laboratorio di Francesca


di  

CONDIVIDI:

Lun 28 Novembre 2016 23:14


Il mercatino dell'artigianato e della creatività è ormai un appuntamento fisso per gli amanti degli oggetti unici, e si ripete il 4 dicembre di ogni anno a Pianura nel laboratorio Francesca Decoupage, sito in via Primo Levi n° 57. Questo progetto, sviluppato da Francesca Troncone è nato nel 2011, è un contenitore di attività dedicate ad adulti e bambini, con amore e professionalità si producono lavori di decoupage e cucito creativo. Con l'uso di strumenti cartacei,  si ricerca l'oggetto e il materiale utile per realizzare ciò con la propria creatività.

Pagine