Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Il Leon d'oro sbarca a Napoli e premia le eccellenze dell'ospitalità


di  

CONDIVIDI:

Mer 18 Ottobre 2023 11:02


Il Gran Premio Internazionale Leone D'oro di Venezia, lascia il Lido e per la prima volta sbarca a Napoli, per l'assegnazione dei riconoscimenti riguardanti le eccellenze italiane dell'ospitalità e dell'economia.

Pulcinella Totem: arrivano No grazie! con Adriano Falivene, e Alla Corte di Pulcinella diretto da Carlo Faiello


di  

CONDIVIDI:

Mer 18 Ottobre 2023 10:59


"Pulcinella Totem", la rassegna di spettacoli nella X Municipalità con la direzione artistica di Carlo Faiello prosegue con successo Mercoledì 18 ottobre alle 21 al Teatro La Perla dove sarà in scena Adriano Falivene in “No Grazie”. Riadattamento per attore solo del Cyrano de Bergerac

Radio Studio Emme brinda ai “primi” 70 anni di Annamaria Viscardi


di  

CONDIVIDI:

Mer 18 Ottobre 2023 10:29


NAPOLI. Una giornata indimenticabile per una donna speciale: l’editrice di “Radio Studio Emme”, Annamaria Viscardi (nella foto), ha compiuto i suoi primi settant’anni, un’età solo anagrafica, che non dimostra assolutamente, complice il suo amore per la vita e la sua forte passione per la musica. La “Rossa dell’etere partenopeo”, infatti, dedica tutta la sua esistenza e le sue instancabili energie alla valorizzazione della cultura napoletana e della canzone classica, moderna gettando un occhio anche alle nuove tendenze.

Cybersicurezza, l’80% dei criminali mira alle PMI. Coviello (IGB Broker): «Necessario assicurare l’azienda dai rischi»


di  

CONDIVIDI:

Mer 18 Ottobre 2023 10:25


Che il tema della cybersicurezza in Italia sia particolarmente sentito e finalmente trovi il giusto spazio nel dibattito pubblico ne è riprova il fatto che lo scorso giugno il Governo l’abbia inserita per la prima volta in un programma strategico (nella fattispecie nell’Agenda Ricerca e Innovazione).

"Le Folies" al Teatro Posillipo


di  

CONDIVIDI:

Mer 18 Ottobre 2023 09:34


La magia del Teatro Posillipo per una serata che si preannuncia tutta da vivere, sabato 21 ottobre con un intrattenimento innovativo grazie a “Le Folies”. Appuntamento, dunque, in via Posillipo 66 laddove un dinner show straordinario promette un’esperienza unica, con la possibilità del pubblico di interagire e partecipare attivamente, interagendo con gli artisti e sperimentando la magia dal dietro le quinte. Che cos’è “Le Folies”? Si parla di un format unico che unisce performance artistiche all'avanguardia, musica dal vivo e un'atmosfera dinamica e coinvolgente.

Fare scuola a Scampia, a Castel Capuano il libro di Nicola Cotugno


di  

CONDIVIDI:

Mer 18 Ottobre 2023 08:46


La Fondazione Castel Capuano con il Presidente Aldo De Chiara, tra le numerose attività culturali promosse, organizza sabato 21 ottobre 2023, presso il Saloncino dei busti, la presentazione del libro di Nicola Cotugno, Fare scuola a Scampia - Buone pratiche digitali per la coesione educativa (Erickson Editore, 2022) che rientra nell’ambito dell’iniziativa “Le scuole a Castel Capuano: idee per la consapevolezza civica dei giovani”, per la promozione della conoscenza del Castel Capuano e del suo significato civico.

Superenalotto, nessun “6" né “5+1"


di  

CONDIVIDI:

Mar 17 Ottobre 2023 21:55


Estrazione dei numeri del concorso del Superenalotto di martedì 17 ottobre 2023, con jackpot milionario e montepremi a disposizione per chi centra almeno 2 punti, con premi superiori per chi centra 3, 4, 5 punti. Oggi niente 6 o 5+1, che danno diritto ai premi più ricchi. Quando sarà la nuova estrazione? Quali sono le regole per giocare al Superenalotto? In una schedina si può giocare una sola colonna? Quanto costa? Quale punteggio ha diritto a un premio? Cosa c'è da sapere, dalle regole ai numeri vincenti.

Quanto cosa giocare una schedina

“Donne che incorrono nei lupi”, al Museo Diocesano di Salerno la mostra di Lilliana Comes


di  

CONDIVIDI:

Mar 17 Ottobre 2023 16:01


Grande attesa al Museo Diocesano di Salerno, dove, il giorno 20 ottobre 2023 alle ore 18,00 sarà inaugurata la mostra di Lilliana Comes “Donne che incorrono nei lupi” La personale si svolgerà nell’ambito della IV edizione di L’Arte per la Giustizia 2023 e resterà aperta al pubblico fino al 27 ottobre.

Antiriciclaggio e autoriciclaggio, accordo tra Carabinieri e Commercialisti


di  

CONDIVIDI:

Mar 17 Ottobre 2023 13:54


"Odcec di Nola e Arma dei carabinieri, guardiani della legalità e dell’economia sana dei nostri territori”: questo il tema del convegno nel corso del quale è stata presentata l’attuazione della convenzione stipulata tra il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili)  e i carabinieri in cui si è dibattuto di Antiriciclaggio e Autoriciclaggio, Misure di Prevenzione Patrimoniali, Falso in Bilancio, Compliance e Normative Finanziarie.

Epilessie rare, un laboratorio integrato


di  

CONDIVIDI:

Lun 16 Ottobre 2023 17:45


La Commissione Sanità di Regione Lombardia lavorerà nei prossimi mesi per tenere alta l’attenzione sulle malattie rare che in Lombardia interessano circa 30.000 cittadini. Tra le principali malattie rare che esprimono anche una epilessia rara vi sono la sindrome di Dravet, la sindrome di Lennox-Gestaut e il Complesso della Sclerosi Tuberosa (TSC).

Pagine