
Ivan Fedele e “Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia”
di Redazione
Gio 25 Mag 2023 12:47
Si presenta stasera da “attori e Spettatori” in via Santa Lucia 21, il libro “Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia”, pubblicato da Read[A]ction editore di Michele Caccamo. Il libro ha la volontà di spiegare i testi di tutti i brani del cantautore capitolino dal 1967 ai giorni nostri, dalla (apparente) semplicità dei brani dei primi anni ‘70 alla criptica complessità di “Oltre” e degli album più contemporanei. Già primo in classifica nelle vendite digitali, il volume raccoglie le analisi dei testi sono sviluppate senza tecnicismi, ma utilizzando un linguaggio semplice, accessibile a tutti, senza perdere di vista la profondità che contraddistingue la poesia dell’artista di Centocelle. Un’opera enciclopedica di 427 pagine, più di 300 canzoni raccontate in ordine cronologico.
L’autore è Ivan Fedele, attore e autore napoletano, tra i protagonisti di molte stagioni del programma televisivo “Made in Sud” nel duo “Ivan e Cristiano”, giunto al suo sesto libro. Così racconta la genesi del comune: <<Circa un annetto fa mi arrivò un messaggio in privato. Diceva più o meno “Buongiorno, leggo i suoi interventi letterari sulle canzoni di Claudio. Perché non ne facciamo un libro?”. I cosiddetti “interventi letterari” erano una sorta di commenti che scrivevo sui singoli brani e che pubblicavo nei vari gruppi Facebook riguardanti la musica di Claudio Baglioni. La proposta mi stuzzicò (oltre che lusingarmi) tantissimo, ma mi si prospettava di sicuro un’opera impegnativa. Circa 300 brani. Ci pensai un po’ e poi gli feci una controproposta. Ci avrei provato, a patto che si fosse trattato di un’opera fruibile da tutti. Anche i brani più complessi di Claudio Baglioni sarebbero stati raccontati con parole semplici, senza tecnicismi, senza velleità di analisi linguistiche o semantiche. Un Baglioni per tutti, insomma. O un Bignami dell’intero canzoniere baglioniano. Così gli dissi che il progetto si sarebbe potuto intitolare “Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia”. La garanzia di qualcosa di semplice e di ampiamente divulgativo. Non solo per questo, ma anche perché, un giorno, mia figlia (nata nel 2020) possa leggere di questo incredibile artista, il quale senza volerlo fece incontrare i suoi genitori>>.
Un fil rouge, sottile e resistente, quindi attraversa la storia pubblica e privata, legando indissolubilmente, tra le note e le emozioni, un artista nato il 16 maggio del 1951 e una bambina nata il 16 maggio 2020. “Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia” è disponibile nelle librerie e nei principali digital store.