Università, a Roma si presenta il volume di Palombino
di
Mer 17 Mag 2023 10:51
Il 19 maggio, alle ore 11.00, si terrà, presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati, la presentazione del libro “Il principio di equità generazionale. La tutela costituzionale del futuro” (Mondadori-Le Monnier, 2022) del Dott. Giacomo Palombino. L’autore è assegnista di ricerca nel Dipartimento di Diritto costituzionale dell’Università di Granada, dove ha conseguito, in cotutela con l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, il titolo di dottore di ricerca. Nello stesso Ateneo napoletano ricopre il ruolo di Professore a contratto di Istituzioni di diritto pubblico.
Parto distocico, l’ecografia in sala parto per una diagnosi tempestiva
di
Mer 17 Mag 2023 10:41
Un parto distocico, ossia che si allontana dalla fisiologia ed in cui possono verificarsi anomalie e difficoltà, incide sul 40% circa dei parti. Ancora oggi, la diagnosi viene fatta attraverso la sola visita ostetrica, come nel 1700 e poche tecnologie sono state approntate per il monitoraggio del travaglio.
Stop a bullismo e violenza di genere con Omovies@School: gala di premiazione al Modernissimo
di
Mer 17 Mag 2023 10:13
Al grido “Butta a terra il muro dell’odio” torna per la terza edizione il festival Omovies@School (www.omovies.school), Festival Internazionale di Cinema rivolto alle scuole e ai giovani, organizzato da iKen Onlus con la direzione artistica di Carlo Cremona, che premierà le opere in concorso nel gala in programma venerdì 19 maggio dalle ore 11 al Multicinema Modernissimo di Napoli.
“Terra mia, Sergio Siano dialoga con 15 foto da lui scattate
di
Mar 16 Mag 2023 21:22
«Se dovessi raccogliere in 15 scatti tutta la tua carriera fotografica, quali fotografie sceglieresti?»: questa è la domanda che Fabrizio Scomparin e Stefano Nasti, fondatori dell’associazione Kaos48 e curatori di Sergio Siano, hanno rivolto al fotoreporter napoletano, che da ormai quasi quarant’anni registra con la sua macchina fotografica e la sua sensibilità i cambiamenti sociali e culturali della città.
Caled Bradham Award, sul podio la I.B.G. di Salerno
di
Mar 16 Mag 2023 19:19
Lo stabilimento produttivo della I.B.G. spa Società Benefit, attivo nell’Area industriale di Buccino, in provincia di Salerno, sale sul podio posizionandosi al terzo posto tra gli oltre 100 bottler europei di PepsiCo e sale sul podio del prestigioso Caled Bradham Award, il riconoscimento internazionale riservato ai siti di produzione che hanno conseguito una serie di performance positive in materia di sicurezza, qualità e tutela dei consumatori.
A Teresa De Santis il “Premio all'Eccellenza e all'Innovazione”
di
Mar 16 Mag 2023 18:09
C’è anche Teresa De Santis, ex direttrice di Rai1 e Presidente di RaiCom, tra i premiati alla sesta edizione del “Premio all'Eccellenza e all'Innovazione” (che si è svolto lo scorso venerdì 12 maggio a Roma presso il prestigioso Circolo Canottieri Aniene). L’evento è stato organizzato dal Rotaract Club Roma Polis assieme al Rotaract club Rieti. Scopo del premio, promosso da un gruppo di giovani e giunto alla sesta edizione, è premiare personalità che si sono distinte nei loro settori di appartenenza: giornalistico, televisivo, musicale, cinematografico, manageriale eculinario ecc.
Qualcosa di Grande, l'amore tra Napoli e Procida
di
Mar 16 Mag 2023 16:34
NAPOLI. Mercoledì 17 maggio, alle 18.00, la sala del tè del Gran Caffè Gambrinus, in via Chiaia 1/2, ospita la presentazione di “Qualcosa di grande”, un progetto editoriale realizzato dal Club Itaca Napoli e pubblicato da Rogiosi.
Galleria Toledo, arriva “Preghiera per Cernobyl" di Massimo Luconi
di
Mar 16 Mag 2023 16:01
A Galleria Toledo, ai Quartieri Spagnoli, diretta da Laura Angiulli, in scena mercoledì 17 e giovedì 18 maggio 2023 h 20:30 “Preghiera per Cernobyl" di Massimo Luconi dall’opera del Premio Nobel 2015 Svetlana Aleksievic.
Università, l'Auge tra alta formazione e il mondo del lavoro
di
Mar 16 Mag 2023 13:16
NAPOLI. L’Auge-Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei, apre le porte del lavoro a migliaia di persone: consentendo al professionista anche non facente parte di ordini professionali di abilitarsi alle proprie competenze con un percorso di studi. Il 14 gennaio 2023 si è celebrato il decimo anniversario dalla promulgazione della legge 4/2013 che riconosce tutte quelle professioni la cui attività è volta alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale o comunque con il concorso di q
Circolo dell'Unione, grande partecipazione al galà per il Santobono
di
Mar 16 Mag 2023 12:39
Grande e convinta partecipazione al Circolo Nazionale dell'Unione, dove il Real Circolo Francesco II di Borbone e il Corpo Internazionale di Soccorso Odv, hanno dato vita ad una importante serata di gala in favore dell'Azienda Ospedaliera Santobono- Pausilipon, per la realizzazione del “Centro Ustioni Pediatrico”. Un progetto di straordinario impegno umano e sociale per sostenere la nascita del primo Centro Ustioni Pediatrico del Sud Italia nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon.