Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“Pangea”: un percorso di educazione alla nonviolenza a Scampia


di  

CONDIVIDI:

Ven 15 Gennaio 2016 14:16


Sabato 16 gennaio alle 9.30 presso l’IIS “Attilio Romanò si presenterà il progetto “Pangea”: un percorso di educazione alla nonviolenza con l’obiettivo di costruire il giardino dei cinque continenti e della nonviolenza a Scampia.

Provveditorato, al via il ciclo di seminari “Napoli: storia e conoscenza del patrimonio urbano"


di  

CONDIVIDI:

Ven 15 Gennaio 2016 14:14


Il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Campania, Molise, Puglia e Basilicata - nel quadro del protocollo d’intesa con la Fondazione per gli Studi Superiori di Architettura, l’ANIAI (Associazione degli Ingegneri Architetti della Campania) ed il Rotary International – Distretto 2100 Italia – promuove il ciclo di seminari rivolto agli Architetti, Ingegneri e Geometri “Napoli: storia e conoscenza del patrimonio urbano per il superamento del conflitto conservazione-innovazione”. Le giornate di studio si svolgeranno, presso la sede del Provveditorato, con

Morricone candidato agli Oscar per la colonna sonora di “The Hateful Eight”


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Gennaio 2016 16:48


LOS ANGELES. Dopo aver vinto il Golden Globe per la migliore colonna sonora, Ennio Morricone si è aggiudicato la nomination all'Oscar per le musiche di "The Hateful Eight" del regista Quentin Tarantino, che arriverà nelle sale italiane il 4 febbraio. “Simple Song Number 3”, brano di "Youth" di Paolo Sorrentino, è fra i candidati alla migliore canzone. La cerimonia di premiazione si terrà nella notte tra il 28 e il 29 febbraio al Kodak Theater di Los Angeles.

E' morto Alan Rickman, il Severus Piton di Harry Potter


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Gennaio 2016 13:59


E' morto all'età di 69 anni il grandissimo attore teatrale Alan Rickman famoso per la sua intepretazione, nella saga di Harry Potter, dell'insegnante di pozioni Severus Piton. Era malato di cancro, l'annuncio arriva dalla famiglia. Avrebbe compiuto 70 anni il prossimo 21 febbraio. Nella sua lunga carriera, iniziata negli anni Settanta a teatro, aveva conquistato un Emmy e un Golden Globe per la serie tv Rasputin. Nel 2014 è arrivato in Campania per ritirare il Premio Truffaut al Giffoni Film Festival

"Tutta colpa di Walt Disney", il fortunato esordio di Federica Buonocore


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Gennaio 2016 10:17


NAPOLI. “Tutta colpa di Walt Disney”, questo è il titolo del romanzo edito da Terre del Sole che segna l’esordio letterario di una giovane studentessa di giurisprudenza Federica Buonocore (nella foto di Andrea Florio). Si è tenuta da Mondadori a piazza Vanvitelli il 12 dicembre la presentazione di questo libro dal titolo davvero intrigante.

Traspo Day, crocevia del Mediterraneo per la logistica dei trasporti


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Gennaio 2016 10:02


Si svolgerà dal 17 al 20 Marzo prossimi, nel polo fieristico A1 Expo - uscita A1 Capua (Ce), la terza edizione del Traspo Day, fiera del trasporto e della logistica, che si pone l’obiettivo di diventare riferimento internazionale per la filiera nell’area del Mediterraneo.

Francesco Munzi alla Scuola di Cinema e Televisione del Suor Orsola‏


di  

CONDIVIDI:

Mer 13 Gennaio 2016 18:17


Casting per il cinema in Ateneo. È l’ultima idea della neonata Scuola di Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola Benincasa diretta da produttore de “La grande bellezza” Nicola GiulianoStamane in cattedra nella Torre della Comunicazione dell’Ateneo napoletano c’era Francesco Munzi, miglior regista italiano ai David di Donatello 2015 con“Anime Nere”.

A San Domenico Maggiore rivive il mito di Eleonora Pimentel Fonseca


di  

CONDIVIDI:

Mer 13 Gennaio 2016 17:45


Gli Stati Teatrali presenteranno a Napoli, nella magnifica cornice della Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, dove è in corso la mostra sull'agroalimentare campano "Magna", lo spettacolo "Eleonora Pimentel Fonseca - Con civica espansione di cuore" con la regia di Riccardo De Luca.

“Tutto insieme all’improvviso”, nuova fiction da venerdì con Giorgio Panariello


di  

CONDIVIDI:

Mer 13 Gennaio 2016 16:52


ROMA. Da venerdì, in prima serata su Canale 5, va in onda “Tutto insieme all’improvviso”, nuova fiction targata Mediaeset. Protagonisti Giuseppe Maggio (Paolo), Ferruccio, Valerio Ardovino (Samuele), Teresa Romagnoli (Sara), Giorgio Panariello (nella foto, Walter), Lorenza Indovina (Annamaria), Marco Marzocca (Carlo), Lucia Ocone (Laura) e Felicité Mbezele (Mamy). Walter Brandi (Giorgio Panariello) è un veterinario che ha deciso di passare la sua vita in Africa dove svolge la professione con passione immerso nella natura libera, giorno per giorno con semplicità.

“Coffee Brecht”, al via al “Nostos” la rassegna di improvvisazione teatrale


di  

CONDIVIDI:

Mer 13 Gennaio 2016 14:29


AVERSA. Domenica 17 gennaio al “Nostos Teatro” di Aversa, parte “Coffee Brecht”, rassegna di improvvisazione teatrale curata dall'omonimo gruppo. Tre gli appuntamenti fissati per ora: si inizia domenica 17 gennaio alle 20 con Sottofondi di Coffee Brecht, a febbraio, domenica 28, sarà la volta di QFC Teatro con Harold. La rassegna si concluderà con Il Parassita di Teatribù, con Mico Pugliares (nella foto), domenica 17 aprile.

Pagine