Una festa a Caivano per lo scudetto del Napoli
di
Ven 26 Mag 2023 09:38
CAIVANO. Tutto pronto per l’evento organizzato dallo storico club Napoli di Caivano, uno dei più antichi ed attivi dei territori dell'area nord, che quest'anno, in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli, ha voluto omaggiare la città con una serata all’insegna dello svago e del divertimento. L’appuntamento da fissare in agenda è per sabato, 27 maggio, presso l’area mercatale di Caivano, in via Fratelli Rosselli, al civico 53.
Le interazioni interspecifiche tra animale e paziente
di
Ven 26 Mag 2023 09:35
La review: “Human-Animal Interaction in Animal-Assisted Interventions (AAI)s: Zoonosis Risks, Benefits, and Future Directions—A One Health Approach”, recentemente pubblicata da Liguori G., Costagliola A., Lombardi R., Paciello O.
Angelo Schettino, ritratto dell’eterno sognatore dell’industria e della musica
di
Gio 25 Mag 2023 17:51
Un eterno sognatore, un Icaro convinto di poter volare questo era Angelo Schettino CEO e Amministratore del Gruppo AFI INDUSTRIAL attivo nel settore automotive morto il 24 maggio 2023 nella propria casa di San Sebastiano per un improvviso malore.
E’ il giorno del dolore nella sua città di San Sebastiano dove l'imprenditore viveva ancora con la sua famiglia; lascia la moglie ____ ed i figli Francesco e Isabella.
Ivan Fedele e “Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia”
di
Gio 25 Mag 2023 12:47
Si presenta stasera da “attori e Spettatori” in via Santa Lucia 21, il libro “Le canzoni di Claudio Baglioni spiegate a mia figlia”, pubblicato da Read[A]ction editore di Michele Caccamo. Il libro ha la volontà di spiegare i testi di tutti i brani del cantautore capitolino dal 1967 ai giorni nostri, dalla (apparente) semplicità dei brani dei primi anni ‘70 alla criptica complessità di “Oltre” e degli album più contemporanei.
“Il diabete: tra ospedale e territorio”, diagnosi e terapie mirate
di
Gio 25 Mag 2023 12:10
Terapie “sartoriali” per agire sulle complicanze del diabete in una regione in cui ci sono sempre più casi, e maggiore sinergia tra professionisti: sono stati gli argomenti al centro del corso di aggiornamento “Il diabete: tra ospedale e territorio” presieduto dalla dottoressa Maria Corvino, direttore sanitario della ASL Napoli 1 Centro con responsabili scientifici i medici Antonio Maddalena e Vincenzo Nuzzo.
A Saviano “L’isola che c’è” della Carrella
di
Gio 25 Mag 2023 11:51
La ProLoco Il Campanile di Saviano presenta ‘’L’isola che c’è! ‘’ la favola vivente di Filomena Carrella (ed. Il Papavero). Saranno presenti: Vincenzo Simonelli sindaco di Saviano, Leonardo Perretta assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Comune di Saviano, Ausilia Iovino Vice Presidente Pro Loco ‘Il Campanile’ di Saviano, Carolina Serpico dirigente scolastico I.C.2A. Ciccone- Saviano, Domenico Ciccone Dirigente scolastico I.S. ‘’R.L Montalcini -G.Ferraris’’ di Saviano e Marigliano, Rossella Stornaiuolo Dirigente scolastico I.C.
"O Luna" dei Grevisi
di
Gio 25 Mag 2023 10:18
Con buona poetica, tecnica esecutiva e compositiva, i Grevisi (Matteo Tafuri - voce e chitarra, Daniele Sansosti - Tastiere, Bruno Lupo - chitarra, Bruno di Lillo e Giuseppe di Fiore - basso, Daniel Sabljakovic e Francesco Cianci - batteria) hanno dato alle stampe l’EP “O Luna”, concept e miscellanea di stili che sono matrici per sei “piccole” opere rock.
Arriva il non bis-cotto di Francesco Di Rosa
di
Mer 24 Mag 2023 17:52
"L'estate sta arrivando" iniziava una nota canzone degli anni passati, ma c'è chi non vuole rinunciare a mangiare i biscotti, ed è qui che il pasticciere Francesco Di Rosa, ci mette la sua artigianalità presentandoci il Tenerotto. La parola biscotto deriva dal latino "panis biscotus", che significa "pane cotto due volte", e le cui prime evidenze risalgono al X secolo. Ma Francesco è voluto andare oltre.
La Compagnia Cafiero-Muro
di
Mer 24 Mag 2023 17:48
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo seguente, la sceneggiata “partenopea” si affermò come genere di rappresentazione popolare, tra il comico, il drammatico e il sentimentale, le cui vicende sceniche s’imperniavano intorno alla canzone di successo del momento. Tra le principali compagnie di questa forma teatrale va citata senza dubbio quella della Cafiero-Fumo, attiva dal 1920 al 1940, soprattutto nei teatri della Napoli popolare (come il San Ferdinando, il Trianon, l’Apollo, l’Orfeo).
Teatro Cerca Casa, Santanelli: «Attori e registi mettetevi in gioco»
di
Mer 24 Mag 2023 17:43
Al via le selezioni per nuove messinscene: “Il Teatro cerca casa” è alla ricerca di spettacoli per il cartellone della stagione 2023-24. Il bando di partecipazione è rivolto solo ed esclusivamente a compagnie professionistiche e possono partecipare artisti singoli o compagnie.