Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“Qualcuno ha visto il Papa?” con Corrado Taranto in scena al “Bolivar”


di  

CONDIVIDI:

Ven 08 Gennaio 2016 14:03


NAPOLI. Sabato (ore 21) e domenica (ore 18.30) al teatro Bolivar Corrado Taranto (nella foto) porta in scena “Qualcuno ha visto il Papa?”, scritto e diretto da Corrado Taranto. Cosa accadrebbe se fosse rapito il Papa? Quale enorme riscatto potrebbe essere richiesto dai rapitori?!? E se la richiesta fosse: “Una giornata di Pace nel mondo”?

Pino Daniele raccontato dal fratello Nello nel libro “Je sto vicino a te”


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Gennaio 2016 19:24


NAPOLI. Martedì alle ore 18, nel foyer del teatro Diana, il cantante Nello Daniele ricorderà il fratello Pino nel corso della presentazione del libro “Je sto vicino a te” edito da Mondadori. Intervengono il co-autore Antonio D’Errico e il giornalista Federico Vacalebre. 

Al teatro Carlo Gesualdo l'omaggio a Luca De Filippo


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Gennaio 2016 16:39


AVELLINO. La “Compagnia di Teatro di Luca De Filippo” torna ad Avellino senza il suo capocomico, scomparso lo scorso novembre, per una serata all’insegna delle grandi emozioni, con una delle opera più brillanti del teatro di Eduardo e le musiche del premio Oscar Nicola Piovani.

“Affabulescion”, Stefano Sarcinelli sul palco del teatro Sancarluccio


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Gennaio 2016 14:01


NAPOLI. Da oggi, e fino a domenica 17 gennaio, al Nuovo teatro Sancarluccio andrà in scena lo spettacolo “Affabulescion” con Stefano Sarcinelli, Ugo Gangheri e Carletto Di Gennaro (insieme nella foto) per la regia di Stefano Sarcinelli. Orari degli spettacoli giovedì, venerdì e sabato alle ore 21, la domenica alle ore 18).

Lello Giulivo in concerto con la “NapoliMandolinOrchestra”


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Gennaio 2016 13:51


NAPOLI. Dopo il successo del 26 dicembre nella Basilica di San Giovanni Maggiore, la “Casa del Mandolino” presenta il 15 gennaio alle ore 19 “Concertino Napoletano”. L'appuntamento è sempre in Basilica (Basilica San Giovanni Maggiore in Largo San Giovanni Maggiore – adiacente all'ingresso de “L'Orientale”). Protagonista del prestigioso evento musicale sarà Lello Giulivo (nella foto) con il quintetto della “NapoliMandolinOrchestra”, formato da Mauro Squillante, Leonardo Massa, Daniele La Torre, Adolfo Tronco e Nunzio Veneruso. 

In un libro la napoletanità di Arbore


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Gennaio 2016 12:24


Sono trascorsi 50 anni da quando Renzo Arbore (nella foto) ha esordito in radio con “Bandiera gialla” e 30 dal successo in tv di “Quelli della notte”. Per la prima volta il famoso showman si racconta in un libro, “E se la vita fosse una jam session?”, edito da Rizzoli. Il volume, con il conforto di alcuni filmati su cose poco viste o, comunque riassuntive della sua vita, sarà presentato dall’artista insieme alla giornalista napoletana Lorenza Foschini, al teatro Diana sabato alle ore 11.30.

Di che cosa parla il libro?

Omaggio in sax a Pino Daniele sul palco del "restaQmme"


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Gennaio 2016 12:13


VENERDI 8 GENNAIO 2016 [h 21.30] il palco del restaQmme, l’elegante club del quartiere napoletano Santa Lucia, ospiterà il musicista napoletano ANASTASIO (Enzo Anastasio).

La Befana ricca di strumenti di "Canta Suona e Cammina"


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Gennaio 2016 12:11


Una nuova orchestra si aggiunge alla famiglia di "Canta Suona e Cammina", sezione formativa di “Musica nei luoghi sacri”, progetto promosso dalla Curia Arcivescovile di Napoli e dalla Regione Campania, con l’organizzazione e il coordinamento tecnico della Scabec, in sinergia con la Fondazione Fare Chiesa e Città.

 

"Fatti unici", boom di ascolti su Rai2


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Gennaio 2016 12:07


Grande successo per la sitcom live Fatti Unici, che alla 5° puntata di messa in onda ha registrato 1.163.000 telespettatori, con uno share del 7,48%, in seconda serata su RAI 2. Un esperimento di teatro comico live in tv, ideato e fortemente voluto da Nando Mormone, che sta ottenendo un bel riconoscimento dal pubblico di Raidue.

Addio a Silvana Pampanini, una stella luminosa che fece impazzire anche Totò


di  

CONDIVIDI:

Mer 06 Gennaio 2016 20:01


ROMA. Lutto nel mondo del cinema: Silvana Pampanini (nella foto) è morta questa mattina intorno alle 9,30 al Policlinico Gemelli di Roma, dov'era ricoverata da metà ottobre in terapia intensiva, dopo essere stata sottoposta a un'operazione di chirurgia addominale d'urgenza. L'attrice, 90 anni, si era ripresa dopo l'intervento ma ha poi sofferto complicanze dovute anche all'età. Fu una stella luminosa che attirò registi famosi, attori di grido, principi e magnati in una ridda di successi commerciali, applausi internazionali, flirt sempre annunciati e sempre smentiti, compres

Pagine