Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“Tanta miseria e poca nobità”, Brescia rilegge Scarpetta al “Troisi”


di  

CONDIVIDI:

Ven 26 Febbraio 2016 00:00


“Miseria e nobità” di Eduardo Scarpetta cambia pelle e arriva al teatro Troisi di Napoli (Via Leopardi 192), da venerdì 26 a domenica 28 febbraio, nella versione di Fabio Brescia che, ambientando la vicenda ai giorni nostri e puntando solo su attori uomini anche per ruoli femminili, prende il titolo di “Tanta miseria e poca nobiltà”.

Giochi: Palese (Agcai): fermare invasione 250mila nuove slot


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 19:28


"Lanciamo un accorato appello ai parlamentari di tutti gli schieramenti: blocchiamo la nuova invasione di altre 250mila pericolosissime slot machine mini-videolottery dal 1° gennaio 2017 che consentiranno addirittura di puntare con le banconote e le carte di credito creando un enorme allarme sociale anche all'interno degli esercizi pubblici”.

Francesco Boccia e i “Made in Italy” live sul palco dello “Showbowl” di Agnano


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 16:43


NAPOLI. Allo “Showbowl” di Agnano, diretto artisticamente da Antonio Fochi, venerdì 26 febbraio dalle ore 22 i riflettori sono puntati sul live del cantante Francesco Boccia (nella foto) e sui “Made in Italy”. Tanto divertimento e tanta buona musica allo “Showbowl” di Agnano dove arriva il meglio dell’“Italian live music show” interpretato dal mitico Francesco Boccia e dalla sua band composta da Marcello Vitale (guitar), Tony Guido (keyboard), Alessandro Stellano (bass) e Raffaele “Lele” Sabella (drums).

Tecnologia d'avanguardia nel Tunnel Borbonico


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 14:14


Nel tunnel borbonico è in corso una sperimentazione con le tecnologie di avanguardia circa la mappatura del sottosuolo. Sono stati installati, infatti, dei dispositivi sperimentali per la diagnostica: la radiografia muonica. Si  tratta di una tecnica  già usata nel settore della vulcanologia e che ora viene sperimentata per la prima volta in ambito civile e ambientale con l’obiettivo di ottenere mappature del sottosuolo in maniera meno invasiva rispetto alle tecniche attuali. 

Studenti americani in visita da Optima Italia‏


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 14:02


Optima Italia S.p.A., la multiutility italiana leader nel mercato dell’energia e delle telecomunicazioni, con un’attenzione particolare ai giovani e all’innovazione, venerdì 26 febbraio 2016 alle 11, ospita 23 studenti americani dell'Arcadia University di Philadelphia.

Torna la Napoli Half Marathon Trofeo Banca del Sud


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 13:36


Tutto pronto per la Napoli Half Marathon Trofeo Banca del Sud. L’evento si svolgerà, con partenza e arrivo in piazza del Plebiscito, domenica 28 febbraio, ma già sabato 27 saranno numerosi gli eventi in programma. Si partirà, infatti, con l’inaugurazione del villaggio, alle ore 10, con l’alzabandiera alla presenza della Banda Nazionale del corpo di Polizia Penitenziaria e della Fanfara della Compagnia Reale dei Pompieri 1833.

Luca Amitrano e l’Orchestra San Giovanni per la Pietà de’ Turchini


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 13:22


Domenica 28 febbraio 2016 alle ore 19.30 nella Chiesa di San Rocco a Chiaia, in Napoli, la Fondazione Pietà de’ Turchini ospita un nuovo appuntamento dedicato ai compositori contemporanei napoletani. Luca Amitrano, vincitore del Los Angeles Music Award (miglior compositore strumentale dell’anno 2014), si esibirà al pianoforte e alla fisarmonica nel concerto “Musica Libera”, accompagnato dall’Orchestra San Giovanni diretta dal maestro Keith Goodman, con cui ha già collaborato.

"La formazione della classe dirigente nel Mezzogiorno", torna il Sabato delle Idee all’Università Suor Orsola Benincasa


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 12:47


La classe dirigente di un Paese non è la classe politica, ma è la classe intelligente”.

“L’Italia in viaggio verso la povertà", il convegno al Gambrinus


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 12:43


Convegno dibattito sul fisco, sulla fabbrica di imposte e sulla crisi che sta portando alla povertà, in programma a Napoli, domenica 28 febbario 2016 al caffè Gambrinus in piazza Trieste e Trento dalle ore 10,30. L’iniziativa promossa dal dipartimento delle politiche fiscali del Movimento Base Italia è la prima tappa di una serie di incontri tematici cheporteranno esperti del settore a confrotarsi con diverse realtà sociali sul territorio nazionale.

Al Te.Co. c'è "Bravo pour le clown" di e con Luca Morelli


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Febbraio 2016 12:33


Settimo appuntamento con la nuova drammaturgia al Te.Co. – Teatro di Contrabbando (via Docleziano – Napoli).  Dal 26 al 28 febbraio Luca Morelli andrà in scena con il suo monologo Bravo pour le clown che tra teatro di prosa e clownerie vuol essere un omaggio a Grok, l’ultimo grande clown del ‘900. Uno spettacolo intenso in cui il protagonista racconterà di una sala teatrale vuota e che rischia la chiusura.

Cos’è per te il Contrabbando di teatro?

Pagine