Via Bellini, tante iniziative nella "Notte d'arte"
di
Gio 10 Dicembre 2015 16:43
Sabato 12 dicembre si terrà a Napoli il consueto appuntamento con la notte bianca del centro storico, evento che da qualche anno risponde al nome di Notte d'Arte: musei aperti, visite guidate tra i vicoli della Napoli esoterica, street food, e locali in festa fino alle prime luci dell'alba.
Nel contesto di questo programma, via Bellini, crocevia culturale del cuore antico della città, con i suoi punti di incontro offre intrattenimento e serate a tema, in linea con il leitmotiv proposto dalla Notte d'Arte 2015, che è “La cultura della Pace”.
Carmine Scafa presenta “1000 Centri per 1000 Universi”
di
Gio 10 Dicembre 2015 16:39
Da una parte, la ricerca in se stessi dell’equilibrio tra egocentrismo e tolleranza degli altrui “centri”. Dall’altra, la paura di rimanere soli ad esistere nel proprio universo. Questi i due pilastri alla base di “1000 Centri per 1000 Universi”, opera terza di Carmine Scafa, che verrà presentata Domenica 20 Dicembre, alle ore 18, al “Trip” di Via Martucci 64 a Napoli. Ad interpretare un estratto del libro, l’attrice napoletana Cristina Donadio, prossima protagonista della seconda serie di “Gomorra”.
Cinque fotografi italiani reinterpretano il “Ritratto d’uomo” di Antonello da Messina
di
Gio 10 Dicembre 2015 12:52
Cinque fotografi italiani reinterpretano il “Ritratto d’uomo” di Antonello da Messina. Il Primo appuntamento è con l’obiettivo di Francesco Zizola, il celebre fotografo romano classe ’62, vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali per le foto simbolo che documentano i conflitti dell’ultimo ventennio (tra cui nove World Press Photo e quattro Picture of the Year International). Zizola sarà in esposizione alla Gallerie d’Italia a Napoli fino al 10 gennaio 2016.
“Il Navigatore”, a Caserta la biografia del comandante Lauro
di
Gio 10 Dicembre 2015 12:41
Venerdì 11 dicembre alle ore 18.30 presso la prestigiosa gioielleria Basile di via Mazzini, a Caserta l’Associazione Bluduemila presenta il libro "Il Navigatore", la poliedrica vita del comandante Lauro scritta dal nipote Achilleugenio. Ne discuteranno con l'Autore, alcuni soci di Bluduemila: il padrone di casa Mario Basile, Francesco Gallo Mazzeo eminente storico dell'Accademia delle Belle Arti di Roma e Gianfranco Maggiò appassionato della vita del "Comandante" e fine conoscitore della storia di quel periodo. Modera l’incontro la giornalista Serena Albano.
“Ragù 2.0”, il teatro e la cucina si incontrano sul palco del restaQmme
di
Gio 10 Dicembre 2015 11:31
VENERDÌ 11 DICEMBRE 2015 [a partire dalle ore 22.30] il restaQmme, esclusivo club napoletano nel cuore del quartiere Santa Lucia, ospita l’originale commedia RAGÙ 2.0 di Rosi Padovani, in cui il gusto e la cultura partenopea sono gli ingredienti principali.
Nuove soluzioni architettoniche in “Line – Progetti dello Studio Pisani Morace”
di
Mer 09 Dicembre 2015 14:04
Sabato 12 dicembre alle 11,00 si presenterà il libro: “Line – Progetti dello Studio Pisani Morace” edito da Iredon. Il libro raccoglie 18 progetti dello studio di architettura Pisani Morace raccontati dalla giornalista Donatella Bernabò Silorata e dai fotografi Gianluca Casciello, Giulio Oriani e Roberto Pierucci. Con l’introduzione del sociologo Francesco Morace e i contributi del Professor Aldo Masullo e della collezionista Tullia Passerini Gargiulo, il libro indaga nuove soluzioni architettoniche e modelli abitativi in città, al mare e in montagna, ma
Bancale racconta le camicie nere e il calcio
di
Mer 09 Dicembre 2015 12:21
NAPOLI. Quando la partita durava 50 minuti, quando le porte non avevano una rete, insomma quando ancora il gioco del calcio era un gioco e non un business, è in quel tempo che ha inizio la storia di Mario Seghesio, portiere dell’Andrea Doria: un fatto storico, reale, raccontato da Fabrizio Bancale, che scrive e dirige “Quell’ultima parata” (nella foto una scena), lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Napoli, che ha aperto la stagione al Ridotto del Mercadante.
Pierpaolo Sepe presenta Crave di Sarah Kane per il 30ennale di Sala Assoli
di
Mer 09 Dicembre 2015 12:01
Dal 10 al 20 dicembre (tranne lunedì 14), per il 30ennale di Sala Assoli di Napoli, andrà in scena Crave di Sarah Kane, per la regia di Pierpaolo Sepe con Gabriele Colferai, Dacia D’Acunto, Gabriele Guerra, Morena Rastelli.
Yakamoto Kotzuga, live set al Lanificio25
di
Mer 09 Dicembre 2015 11:58
Reduce da un fortunato tour francese, Yakamoto Kotzuga – all'anagrafe Giacomo Mazzucato – in pochissimi anni attira su di sé una crescente attenzione di pubblico ed addetti ai lavori: salutato da consensi pressoché unanimi, il suo album di debutto, "Usually nowhere", esce nel marzo 2015 per la divisione internazionale della rinomata etichetta La Tempesta e per Sugar, editore indipendente tra i più importanti in Europa; un'avvenuta e riconosciuta maturazione artistica, questa, che gli consente di condividere il palco con artisti come Forest Swords, Tycho, P
NarteA mette in scena “Januaria – Una Notte al Museo del Tesoro di San Gennaro”
di
Mer 09 Dicembre 2015 11:56
La "Notte dell'arte" per rivivere la storia e i tesori del Museo del Tesoro di San Gennaro in modo esclusivo.All'insegna della "memoria" storica e religiosa, l’Associazione Culturale NarteA propone sabato 12 dicembre 2015 (a partire dalle ore 19:00) “Januaria – Una Notte al Museo del Tesoro di San Gennaro”, una visita guidata teatralizzata condegustazione di vino finale per scoprire ambienti solitamente chiusi al pubblico, come l'appartamen