Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
"Bastavamo a far ridere le mosche", Sergio Longobardi per il 30ennale di Sala Assoli


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 17:43


Per il 30ennale di Sala Assoli, arriva da Parigi Sergio Longobardi che sarà in scena dal 9 all’11 ottobre con il suo Bastavamo a far ridere le mosche. L’artista partenopeo torna con una pièce d’ispirazione autobiografica per festeggiare questo luogo, in cui ha cominciato a conoscere ed amare il teatro e in cui ha sempre avuto la possibilità di sperimentarsi.

Il maestro italo-americano Keith Goodman in concerto al teatro Bolivar


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 14:12


NAPOLI. Primo dei quattro eventi (sabato ore 21) organizzati dal maestro italoamericano Keith Goodman (nella foto), pianista, compositore, direttore d'orchestra, fondatore dell'Orchestra San Giovanni, che diretta dallo stesso Goodman eseguirà, insieme al pianista Massimo Tomei, l’intero programma della serata, che prevede musiche di Johann Sebastian Bach (Aria) e Wolfgang Amadeus Mozart (Divertimento K138 e Concerto per pianoforte K488). 

Ficarra e Picone con “Apriti cielo” inaugurano la nuova stagione teatrale del “Diana”


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 13:55


NAPOLI. Mercoledì alle ore 21 è in programma l'inaugurazione della stagione teatrale 2015-2016 del teatro Diana. L'apertura è affidata a Ficarra e Picone (insieme nella foto) che saranno i protagonisti di “Apriti cielo”, da loro stessi scritto e diretto. Dalla cronaca nera alla politica, dalla società alla religione.

"Giovani che 'impresa'", al via il programma su Radio Amore


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 00:49


Ai nastri di partenza “Giovani, che ‘impresa’!”, il programma di Radio Amore che avrà come protagonista il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Napoli.

La prima puntata andrà in onda il 9 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 18.00. L’appuntamento con i giovani imprenditori sarà replicato, poi, ogni venerdì alla stessa ora.

Su Real Time torna “Il boss delle cerimonie” con don Antonio Polese dell’hotel-ristorante “La Sonrisa”


di  

CONDIVIDI:

Gio 08 Ottobre 2015 13:12


NAPOLI. Una missione in Calabria, una fuga a Capri ed un volo a New York per ritrovare un vecchio amico e conoscerne dei nuovi. Il “Boss” Antonio Polese (nella foto) riapre le porte del suo castello a una nuova stagione di feste, ma non solo!

Primo congresso di citologia oculare


di  

CONDIVIDI:

Mer 07 Ottobre 2015 19:52


Napoli. A Napoli il primo congresso sulla citologia oculare. Si tratta di un corso teorico pratico multidisciplinare dove verranno sviscerate tutte quelle tematiche che non solo riguardano l’infiammazione dell’occhio, ma anche la relazione che la patologia infiammatoria oculare può avere con quella sistemica, come ad esempio, quella della tiroide, l’allergia, infezioni sistemiche e patologie autoimmuni. E’ la prima volta, nel campo oftalmologico, che viene svolto a Napoli un convegno che tratta la tematica della citologia oculare.

San Domenico Maggiore, Maddalena Crippa e Marco Baliani a del pensare libero


di  

CONDIVIDI:

Mer 07 Ottobre 2015 19:18


Domani 8 ottobre per del pensare libero alle 20:30, sarà in scena, presso il Convento di San Domenico MaggioreInquisizioni con Maddalena Crippa, testi di Sofocle e Dostoevskij, mentre il 9 ottobre, con La rivolta impossibile, toccherà a Marco Baliani leggere pagine di Cankar, London e Camus.

Proroga per la voluntary disclosure


di  

CONDIVIDI:

Mer 07 Ottobre 2015 10:42


Il Consiglio dei ministri del 29 settembre ha stabilito con decreto, il doppio termine per la proroga all’adesione alla procedura di collaborazione volontaria per la regolarizzazione dei patrimoni detenuti all’estero, e precisamente il termine viene prorogato dal 30 settembre 2015 al 30 novembre 2015 e l’integrazione dell’istanza e la documentazione possono essere presentate entro il 30 dicembre 2015.

Davide Azfal Quartet in concerto alla Chiesa Luterana


di  

CONDIVIDI:

Lun 05 Ottobre 2015 21:26


Mercoledì 7 ottobre 2015 la ventesima edizione dei “Concerti di Autunno” propone una serata di jazz e altre sonorità con il bassista Davide Azfal e il suo quartetto, formato con Pasquale De Paola alla batteria, Claudio Cardito al sax e Marco Fiorenzano al piano & rhodes. In programma: musiche di Berg, Hancock e Petrucciani, e composizioni dello stesso Azfal, autore nel 2003 del disco “Melting Pot” e apprezzato session man al fianco di grandi interpreti della scena jazz, latino-americana e pop italiana.

Pino Porzio testimonial d’eccezione per l’Istituto di Osteopatia di Napoli


di  

CONDIVIDI:

Lun 05 Ottobre 2015 21:02


La prestigiosa sede ICOM  di Napoli, la scuola universitaria di osteopatia, ha ospitato sabato 3 ottobre, durante l’open day Pino Porzio, ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano tra gli allenatori europei di club più titolati di tutti i tempi, come dimostra il suo straordinario palmarès.  Ad accoglierlo, il Direttore Cristiano De Rosa e il Preside Giuseppe Santomartino (nella foto).

Pagine