Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Good Voice of Fellas per l'Ospedale Santobono


di  

CONDIVIDI:

Lun 04 Gennaio 2016 12:34


Si terrà stasera, presso il Good Fellas (Napoli - via Morghen, 34), la dodicesima tappa del Good Voice of Fellas,il concorso canoro che si svolge grazie alla Fondazione Aurelio Fierro Onlus presieduta da Fabrizio Fierro per sostenere la causa dell'ospedale Santobono-Pausillipon di Napoli.

NarteA porta "Il Fantasma dei Natali passati" a San Lorenzo Maggiore


di  

CONDIVIDI:

Dom 03 Gennaio 2016 13:22


Il valore del Natale portato in scena attraverso personaggi e vicende di altre epoche per ritrovare le tradizioni e muovere le coscienza verso il passato della storia napoletana. Non molti sanno che nell’antico presepe napoletano si poteva notare la presenza di figure un po’ tetre, alcune demoniache, ritenute depositarie di messaggi terrificanti, che sono pian piano scomparse nel tempo presente, ma sopravvivono nella costante presenza del pozzo, del ponte e dell’acqua. 

Architettura, “Growth by reconversion” in visita a Casoria


di  

CONDIVIDI:

Dom 03 Gennaio 2016 13:20


La delegazione della città di Anversa (Lead Partner) del network di città denominata “Growth by reconversion” (Antwerp, Barcelona, Casoria, Düsseldorf, Solin, Vienna) ha visitato la città di Casoria nei giorni 21 e 22 dicembre ultimo scorso, per verificare l’avanzamento del programma locale, l’organizzazione della struttura e visitare i luoghi della città più significativi per le azioni di rigenerazione urbana in corso di elaborazione.

"Tre pecore viziose", la tradizione teatrale rinasce con Savoia


di  

CONDIVIDI:

Dom 03 Gennaio 2016 12:27


NAPOLI. “Tre pecore viziose”. Un classico della infinita produzione di Eduardo Scarpetta ha inaugurato la stagione teatrale della “Compagnia Stabile di Tradizione”. Una promettente iniziativa nata da una intuizione del noto attore Gigi Savoia (nella foto), un grande del teatro napoletano di tradizione, coadiuvato dall’esperienza dell’attore Renato De Rienzo.

“Befana on the street” e Notte Bianca tra le strade di Portici


di  

CONDIVIDI:

Dom 03 Gennaio 2016 12:24


“Natale a Portici 2015” prosegue anche nel nuovo anno e porta ancora eventi in città. La rassegna che vede Portici in festa, con rappresentazioni artistiche, iniziative di beneficenza e street food, è organizzata dal Comune di Portici, in collaborazione con Love Studio e Radio Amore; e realizzato con il sostegno di “Buccia di mela”. 

Il 5 gennaio tra il centro storico e l’area mercatale avrà luogo la Notte Bianca a cura dell’Associazione Borgo Antico.

"Carosello Napoletano" chiude "La Campania e la Musica"


di  

CONDIVIDI:

Dom 03 Gennaio 2016 12:21


In occasione dell'ultimo incontro promosso dalla Regione Campania del Grand tour di Campania-Arte card e realizzato da Scabec, martedì 5 gennaio alle ore 20.00 presso il Teatro Tasso di Sorrento, si terrà lo spettacolo "Carosello napoletano".

Record d’incassi per “Quo Vado?”: il nuovo film di Zalone totalizza 7 milioni di euro


di  

CONDIVIDI:

Sab 02 Gennaio 2016 23:31


ROMA. «Un risultato al di là di ogni immaginazione». Pietro Valsecchi commenta così il risultato al box office di 'Quo Vado?', il nuovo film di Checco Zalone (nella foto). «Quasi 7 milioni di euro di incasso (pari a un milione di biglietti) nel primo giorno di programmazione -dice il produttore- è un dato incredibile, che polverizza il record precedente di 3 milioni e mezzo: anche a voler essere molto ottimisti nessuno avrebbe potuto immaginare una partenza così».

Su Rai Storia una puntata dedicata al mito di Renato Carosone


di  

CONDIVIDI:

Sab 02 Gennaio 2016 19:58


ROMA. Nato a Napoli il 3 gennaio 1920, cantante, autore e pianista, Renato Carosone (nella foto) diventò popolarissimo negli anni Cinquanta. È dedicata a lui la puntata del 3 gennaio de “Il giorno e la storia”, in onda dieci minuti dopo la mezzanotte, con replica alle ore 11.30, alle 14.00 e alle 20.30 su Rai Storia. Il suo primo grande successo commerciale è "Maruzzella".

“Premio Charlot”, a Peppino di Capri un riconoscimento speciale per il cinema


di  

CONDIVIDI:

Sab 02 Gennaio 2016 19:32


SALERNO. La giuria del “Premio Charlot” ha inteso conferire il “Premio Speciale Cinema” per il 2016 a Peppino di Capri (nella foto) per la particolare interpretazione del film "Natale col Boss" che vede interprete principale Paolo Ruffini. La motivazione adottata è il particolare impegno e la sorprendente capacità attoriale nel duplice ruolo che ha espresso Giuseppe Faiella in arte Peppino di Capri.

Addio Natalie Cole, erede del mitico Nat King


di  

CONDIVIDI:

Ven 01 Gennaio 2016 20:29


Natalie Cole, la figlia del mito del jazz Nat King Cole, è morta a 65 anni. Nel 1991 con l'album "Unforgettable ... With Love", Natalie Cole aveva venduto 14 milioni di copie e vinto sei Grammy. Erede di un mito, aveva dedicato la sua carriera a tener viva la legacy paterna.

Pagine