Anna Safroncik e Adelmo Togliani protagonisti del film breve “L’estate di Virna”: anteprima a Bari
di
Sab 25 Marzo 2023 12:24
Presentato a Polignano a Mare (BA) “L’estate di Virna”, un cortometraggio di genere dramedy scritto e diretto dal regista salentino Alessandro Zizzo con protagonisti Anna Safroncik e Adelmo Togliani.
Il film breve, girato tra Lecce e Taranto, racconta della spasmodica ricerca della stagione sentimentale più calda, quella dell’innamoramento e delle farfalle nello stomaco.
MotoTerapia a Santa Maria a Vico per bambini autistici
di
Sab 25 Marzo 2023 12:14
Domenica 26 Marzo l’Associazione La motoTerapia presenterà il programma per l’anno 2023 con un motoraduno statico patrocinato dalla Provincia di Caserta e dal Comune di Santa Maria a Vico, presso il Vicum Bar di Santa Maria a Vico (CE). La mattinata avrà inizio alle 10.30. Saranno presenti le famiglie dei bambini autistici in trattamento e motociclisti provenienti dalla Campania e da altre regioni.
Il Teatro Cerca Casa, appuntamento col concerto Dal bel canto al jazz
di
Sab 25 Marzo 2023 10:24
Continua la rassegna in appartamento ideata da Manlio Santanelli. Lunedì 27 marzo alle 18 “Il Teatro Cerca Casa” ospita nel salotto del drammaturgo a Napoli, Via Sagrera, 23 al Vomero, lo spettacolo musicale Dal bel canto al jazz con Francesco Scelzo alla chitarra. Vincitore di numerosi concorsi in Italia e nel mondo e con esibizioni in importanti festival musicali e sale da concerto all’attivo, Scelzo propone un repertorio che include brani della tradizione, dall’opera fino agli standard jazz più celebri.
ESG, l’esperienza dei Centenari per affrontare le sfide del XXI secolo
di
Sab 25 Marzo 2023 10:05
Ambiente, società e governance: qual è l’impatto della sostenibilità sul futuro delle imprese? A questa domanda rispondono “I Centenari”, l’Associazione aziende storiche familiari, che si confronteranno sulle loro esperienze per affrontare al meglio le sfide del XXI secolo. L’occasione è il convegno che si terrà martedì 4 aprile (ore 17.30, Fondazione Salvatore in viale Gramsci 4)poli), sul tema: “ESG: l’impatto della sostenibilità sul futuro delle Imprese”, organizzato dalla stessa associazione in collaborazione con la Banca di Credito Popolare.
Presentazione al MeMus di Ritorno all’opera, il progetto inclusivo del Museo del San Carlo
di
Sab 25 Marzo 2023 07:43
Ritorno all’opera è un progetto ideato dalla Fondazione Teatro di San Carlo, in collaborazione con diverse istituzioni culturali e di intervento sociale attivi nella regione Campania, tra cui la Scuola italiana di Comix, la rete “Campania tra le mani” (con sede presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), l’Unione Italiana Ciechi – Centro Regionale di Trascrizione Braille, Napoli Opera House e Kaos Produzioni.
‘Orizzonti’, Incontri e riflessioni su inclusione e coesione sociale dal 27 al 31 marzo
di
Ven 24 Marzo 2023 18:49
Dal 27 al 31 marzo a Napoli l’evento ‘Orizzonti – Appuntamenti di Intercultura’, una settimana di incontri, riflessioni e approfondimento sulle tematiche dell’inclusione e della coesione sociale promossa dalla cooperativa sociale ‘Csc - Credito senza confini’ in collaborazione con Cidis, Traparentesi onlus, Anci Campania, Cantiere giovani, Consorzio La Rada, Dedalus, Less Impresa Sociale, LTM – Gruppo Laici Terzo Mondo, Per Aspera ad Astra, Tertium Millennium.
6th Esra Day, esperti a confronto al Fatebenefratelli
di
Ven 24 Marzo 2023 17:24
“Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan dell'iniziativa si svolgerà simultaneamente in numerose città europee di cui 5 in Italia. E’ il modo di ESRA ( European Society of Regional Anaesthesia ) per avvicinarsi a chi vuole tenersi aggiornato, ma non ha possibilità di spostarsi per seguire il congresso annuale. I massimi esperti nel campo si impegneranno a divulgare, dimostrare e discutere le metodiche più recenti in un clima di amicizia e di condivisione.
Lavoro, pensioni e futuro: incontro con Tridico alla Federico II
di
Ven 24 Marzo 2023 16:58
Lavoro e pensione. La precarietà e i bassi salari che colpiscono i giovani determinano anche il loro futuro previdenziale: infatti un lavoro povero frutterà una pensione povera. Un collegamento divenuto più stretto con l’introduzione del sistema contributivo, che prefigura il necessario miglioramento della quantità e della qualità dell’occupazione, per evitare domani di avere una massa di anziani da assistere. Tanto più in un quadro di preoccupante calo demografico.
Positano, Palazzo Murat celebra la primavera con un piatto ai profumi dell'orto a Km0
di
Ven 24 Marzo 2023 15:22
Welcome Spring! Grande fermento a Palazzo Murat, Positano, che si prepara ad accogliere i turisti provenienti da ogni parte del mondo a partire dal prossimo primo aprile.
Antiche legende e fiabe tradizionali al Teatro dei Piccoli di Napoli
di
Ven 24 Marzo 2023 15:20
Al Teatro dei Piccoli di Napoli nel fine settimana del 25 e 26 marzo 2023 il programma di spettacoli riservati a bambini e famiglie alle ore 11 porta sul palco antiche leggende che vengono da lontano e testi della tradizione riadattati in chiave inedita e moderna.