Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Per Franco Ricciardi secondo David di Donatello: «Lo condivido con la mia Scampia»


di  

CONDIVIDI:

Gio 22 Marzo 2018 13:49


NAPOLI. Franco Ricciardi (nella foto) vince il suo secondo David di Donatello. La canzone “Bang Bang”, interpretata dall’artista napoletano insieme a Serena Rossi e scritta da Nelson, Pivio e Aldo De Scalzi, si è aggiudicata la statuetta di Miglior Canzone Originale del Cinema Italiano. In totale, sono 5 i David vinti dalla pellicola dei Manetti Bros, Ammore e Malavita, che si è aggiudicata anche il premio per il Miglior Film.

Manetti festeggia i David: «Il prossimo film? Con Napoli non finisce di certo qui»


di  

CONDIVIDI:

Gio 22 Marzo 2018 13:46


NAPOLI. «I premi ad “Ammore e Malavita” ma in generale tutta la serata dei David di Donatello segnano il ritorno di Napoli come capitale culturale di questo paese, che poi è il ruolo che spetta a questa città. Tanti film in gara ieri hanno saputo raccontarla in modo diverso, e possiamo parlare di un rinascimento cinematografico di Napoli ma anche di una nuova riallocazione della città dopo gli anni bui».

Napoli sbanca ai David di Donatello 2018


di  

CONDIVIDI:

Mer 21 Marzo 2018 23:41


ROMA. «Ringrazio Napoli» e  «Questo film è stato girato a Napoli» sono state le frasi più utilizzate dai vicitori dei David di Donatello 2018. La cerimonia, elegante e ben ritmata, è stata condotta da Carlo Conti in diretta su Rai1. 

"Ci sono anch'io”, storie di autismo tra i banchi di scuola


di  

CONDIVIDI:

Mer 21 Marzo 2018 22:22


In occasione dell’Undicesima Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, l’Istituto di ricerca IRFID, in collaborazione con il Centro NeapoliSanit di Ottaviano, l’AIAS di Nola ed il Centro Moscati di Cercola, hanno pensato ad una manifestazione interamente destinata al mondo della scuola, cercando di stimolare la pubblica opinione in merito alla necessità di adeguare l’Istituzione scolastica rispetto alla tematica in essere, gettando le basi per una consapevolezza che sia anche e soprattutto legata alla formazione del bambino ed adolescente autistico.

“Chiammatece criature”, un corto per raccontare legalità ed emarginazione


di  

CONDIVIDI:

Mer 21 Marzo 2018 21:37


Un cortometraggio sui temi della legalità e dell’emarginazione familiare sociale, realizzato dai ragazzi della “Fondazione Famiglia di Maria”, la realtà educativa territoriale di San Giovanni a Teduccio che abbraccia un centro polifunzionale per minori in coordinamento con l’assessorato al Welfare del Comune di Napoli. Si chiama “Chiammatece criature” il prodotto audiovisivo interamente finanziato da Confprofessioni Campania e nato dal laboratorio di cinema diretto da Alessandro Colmaier. 

"Le città sull'acqua” al Pan, omaggio a Sara Giusti a cura di Enzo Battarra


di  

CONDIVIDI:

Mer 21 Marzo 2018 20:32


NAPOLI. Si inaugura venerdì 23 marzo alle ore 17 al PAN | Palazzo delle Arti di Napoli Le città sull'acqua, omaggio all’artista Sara Giusti (1906 – 2004). La mostra si presenta come una selezione tematica all’interno della vasta produzione della pittrice, siciliana di origine, ma giunta a Napoli poco più che quarantenne ed entrata subito a far parte della vita culturale partenopea, partecipando attivamente agli eventi cittadini.

Al teatro Cilea è già “sold out” lo spettacolo “Ammore-il concerto” dei Mr.Hyde


di  

CONDIVIDI:

Mer 21 Marzo 2018 20:12


NAPOLI. “Sold out” per i Mr.Hyde (nella foto) al teatro Cilea con “Ammore-il concerto” in programma mercoledì 28 marzo. Un successo sperato, ma anche inaspettato, quello per il concerto teatrale dei Mr.Hyde, protagonisti il prossimo mercoledì 28 marzo al teatro Cilea della loro prima esperienza teatrale.

Andrea Sannino live al teatro Lendi: giovedì e venerdì arriva il tour di “Uànema”


di  

CONDIVIDI:

Mer 21 Marzo 2018 20:01


NAPOLI. Fuori programma al teatro Lendi in via A. Volta 176 (Strada Provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino), giovedì 22 e venerdì 23 marzo, alle ore 21, arriva Andrea Sannino (nella foto) con il suo “Uànema”, tour con il quale sta collezionando un “sold out” dopo l’altro, grazie alla grande divulgazione di “Abbracciame”, brano di successo che è molto piaciuto al pubblico, anche vip.

Mozzarella di bufala Dop, il Consorzio ai 40 anni di San Patrignano


di  

CONDIVIDI:

Mer 21 Marzo 2018 13:48


Il Consorzio di Tutela Mozzarella di bufala campana Dop sposa la grande famiglia di San Patrignano in occasione dei 40 anni di attività della comunità. “Gusta, ama, dona” è il titolo dell’evento celebrativo di beneficenza in programma il 26 marzo, che vedrà la chef stellata ambasciatrice della mozzarella di bufala campana Dop nel mondo Rosanna Marziale e il pastry chef tre volte campione del mondo di pasticceria e gelateria Roberto Rinaldini, impegnati nel dar vita a una charity dinner unica, insieme ai ragazzi della comunità.

Mozzarella di bufala Dop, il Consorzio ai 40 anni di San Patrignano


di  

CONDIVIDI:

Mer 21 Marzo 2018 13:48


Il Consorzio di Tutela Mozzarella di bufala campana Dop sposa la grande famiglia di San Patrignano in occasione dei 40 anni di attività della comunità. “Gusta, ama, dona” è il titolo dell’evento celebrativo di beneficenza in programma il 26 marzo, che vedrà la chef stellata ambasciatrice della mozzarella di bufala campana Dop nel mondo Rosanna Marziale e il pastry chef tre volte campione del mondo di pasticceria e gelateria Roberto Rinaldini, impegnati nel dar vita a una charity dinner unica, insieme ai ragazzi della comunità.

Pagine