Ra Ristovago a Pozzuoli, dove tutto è rotondo
di
Mer 21 Febbraio 2018 15:57
Cibi tondi protagonisti della prima cucina tutta “rotonda” d’Italia. Quella del nuovo ristorante di Pozzuoli Ra Ristosvago (via Pergolesi), che per primo in Italia ha in menù pietanze tutte tondeggianti. Dall’antipasto al dolce, la tradizione è rivisitata nelle forme e nei colori. Nel menù ad esempio spiccano innovativi ring di calamari al limone e ricotta, roll rainbow di pesce spada su crema di latte, praline al nero di seppia con salsa di finocchio e curcuma, bignè al salmone su salsa di zucca, cilindri mediterranei, anelli fusion, tortini di polpo caramellato.
“Napoli con gli occhi di Caravaggio”: teatro e letteratura al Clubino
di
Mer 21 Febbraio 2018 13:48
Arte, fotografia, letteratura, teatro ed enogastronomia. Sono gli ingredienti di “Napoli con gli occhi di Caravaggio” l’evento organizzato venerdì 23 febbraio alle 21 dal circolo culturale napoletano “Il Clubino” (Via Luca Giordano 73). Al centro della serata la ‘teatralizzazione” del volume di Francesco De Core e Sergio Siano “Con gli occhi di Caravaggio” (Intra Moenia Editore).
Coez live all'Arena Flegrea
di
Mer 21 Febbraio 2018 12:17
Dopo l’incredibile successo discografico siglato dal doppio disco di platino ed un singolo, “La musica non c’è” da oltre 30 milioni di stream su Spotify, dopo un tour invernale con 28 date tutte sold out ancora prima di partire che si è concluso facendo esplodere per ben due volte il PalaLottomatica a Roma, l’artista rivelazione del 2017, COEZ annuncia un nuovo imperdibile concerto, il 29 Giugno all’ETES Arena Flegrea di Napoli per il Noisy Naples Fest 2018.
Pianista di "The Young Pope" e spot Apple a Napoli: il concerto di Bavota al Gesù Nuovo
di
Mar 20 Febbraio 2018 21:30
Sabato 24 febbraio alle ore 19,30 il pianista e compositore Bruno Bavota sarà in concerto a Napoli nella Chiesa del Gesù Nuovo (piazza del Gesù Nuovo, 2 - ingresso gratuito). L'evento, promosso dall'associazione culturale “Sii Turista Della Tua Città” in collaborazione con l'Ordine dei Gesuiti (rappresentato da Padre Vincenzo Sibilio), gode del patrocinio morale del Comune di Napoli grazie all'Assessore ai Giovani, Alessandra Clemente. Ad accompagnare Bruno Bavota in questo evento speciale ci sarà la danzatrice Alessandra Sorrentino.
"Periferie antifragili", architetti al Complesso San Domenico Maggiore
di
Mar 20 Febbraio 2018 21:25
Venerdì 23 febbraio alle ore 10, la Fondazione Annali dell’Architettura e delle Città, interamente costituita da soggetti pubblici (Regione, Città Metropolitana, Comune, Ordini professionali di Architettura e Ingegneria, Università, Mibac) presenta il Convegno internazionale di architettura dal titolo: “Periferie antifragili. Verso un uso consapevole delle risorse”, nella Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.
“Socrate Immaginario” al Teatro Arcas
di
Mar 20 Febbraio 2018 18:45
Dal 22 febbraio alle 21 in scena al Teatro Arcas "Socrate Immaginario" di Ferdinando Galiani, con la regia di Francesco Sisto. Don Tammaro Promontorio, che si crede Socrate, lotta in famiglia per poter affermare la sua logica follia, ha una sua caratteristica stabilità di protagonista, che è viva e valida proprio perché si manifesta non già attraverso una facile caricatura, ma perché riesce a conservare una sua consequenzialità addirittura solenne, filosofica.
Vomero, inaugurato un nuovo spazio di arte e cultura
di
Mar 20 Febbraio 2018 18:26
Aprire gli nostri spazi di una banca, la terza d’Italia, al territorio, in tutte le sue sfaccettature. E’ questa l’idea di Fideruam, come ha spiegato oggi nel corso della presentazione del nuovo spazio del Vomero il Direttore Eventi e Comunicazione Stephane Vacher che immagina per il quartiere collinare un luogo dove d’ora in poi si potranno tenere incontri a connotazione finanziaria, certo, ma anche mostre di arte che possano anche creare stupore, “perché questo è un luogo vivo dove si incontrano le persone che fanno vivere questo territorio”, ha spiegato il dirigente.
Una grande festa al Plebiscito per celebrare Massimo Troisi
di
Mar 20 Febbraio 2018 15:41
NAPOLI. Questa mattina in Sala Giunta è stata annunciata la notizia che, a 24 anni dalla scomparsa di Massimo Troisi e a 40 anni dalla formazione del Trio La Smorfia, Lello Arena, Enzo Decaro (insieme nella foto con il sindaco Luigi de Magistris) e Stefano Veneruso, nipote di Massimo Troisi, hanno deciso celebrare insieme il mitico trio e il grande Massimo con una grande festa a Napoli. Il progetto è nato da un’idea di Lello Arena e Mario Esposito a cui Enzo Decaro e Stefano Veneruso si sono uniti con entusiasmo.
Napoletano premiato al “Creative Marketing, training techniques & management”
di
Mar 20 Febbraio 2018 14:13
Una vita dedicata allo sport e alla voglia di riscattarsi, questi gli elementi cardini del percorso di Daniele Esposito, Personal Trainer Professionista specializzato in dimagrimento veloce, titolare delle Galactica Palestre® e creatore de Il metodo®.
Elicantropo, i patimenti di perseguitati dalla debolezza
di
Mar 20 Febbraio 2018 14:06
di Giuseppe Giorgio