Museo Filangieri: riapre la Sala Agata
di
Lun 07 Dicembre 2015 12:21
La Sala Agata del Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli è stata riaperta al pubblico.
Bufale in stalla come modelle, ecco "bubalus" di Ottavio Celestino
di
Lun 07 Dicembre 2015 12:06
Bufale in enormi ritratti in bianco e nero, quasi in dimensione reale, interpretate come Regine produttrici dell’oro bianco, riprese in primissimo piano su di un fondo bianco evanescente, come se fossero delle top model. Questo è “bubalus”, il progetto site-specific del fotografo Ottavio Celestino per il Mini Caseificio Costanzo.
I falsi miti sui vaccini: se ne parla alla clinica "Mediterranea"
di
Lun 07 Dicembre 2015 11:53
Quanto vale una corretta informazione in tema di salute? A volte la vita! Negli ultimi anni, falsi allarmi, successivamente ritenuti infondati, hanno fatto proliferare una serie di notizie sulla pericolosità dei vaccini. La conseguenza è stata il calo del 20-30% delle vaccinazioni con un aumento di alcune centinaia di morti a causa dell’influenza ed il ritorno del morbillo negli Stati Uniti.
"Premio Napoli", tutti i vincitori alla cerimonia nell'Auditorium Rai
di
Lun 07 Dicembre 2015 11:37
Serena Vitale, Roberto Paci Dalò, Bianca Pitzorno e Paolo Poli, vincitori della 61esima edizione del Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana, saranno insigniti del prestigioso riconoscimento venerdì 11 dicembre 2015 alle 19 all’Auditorium della Rai di Napoli (ingresso libero fino a esaurimento posti).
“Sting in jazz”, il recital di Alessandro Bravo e Gianluca Podio
di
Dom 06 Dicembre 2015 20:40
NAPOLI. “Due pianoforti per Sting”: si potrebbe intitolare così il terzo appuntamento della rassegna “In Chiostro - Piano e Jazz a Palazzo Caracciolo”. Invece il titolo scelto da Alessandro Bravo e Gianluca Podio (nella foto) per il loro concerto di martedì 8 dicembre (ingresso dalle ore 19,30) nella storica location di via Carbonara è “Sting in jazz”. Il sotto titolo è “Rock e canzoni per due pianoforti”. Perché hanno scelto il repertorio dell’ex cantante dei Police? Semplice.
A “Capri, Hollywood” premi per Paola Cortellesi e Brie Larson
di
Dom 06 Dicembre 2015 20:37
NAPOLI. Sono l’americana Brie Larson, fresca vincitrice del Nbr Award dopo il trionfo a Toronto e ora in corsa per tutti gli Award 2016 col film “Room”, e Paola Cortellesi (nella foto), reduce dal successo di “Callas” con Dario Fo e dal film “Gli ultimi saranno ultimi” di Massimiliano Bruno, le “attrici dell’anno” al 20° “Capri, Hollywood The International Film fest”. Ad annunciare i due “Capri Awards” che saranno consegnati nel corso del festival, dal 27 dicembre al 2 gennaio, è stata Marina Cicogna.
I Marcido Marcidorjs portano "Loretta Strong" alla Galleria Toledo
di
Dom 06 Dicembre 2015 20:22
A volte sui palcoscenici dei teatri avvengono dei giochi d’alchimia. Sodalizi felici, vere e proprie alleanze artistiche, vengono strette attorno al testo drammaturgico, quando una compagnia teatrale incontra, nell’opera di un autore “ideale”, l’esemplare privilegiato di poetica con cui riuscire a realizzare la propria scelta artistica. In questi casi dunque, diviene quasi inevitabile tracciare parallelismi sull’immaginario creativo che accomuna autore e regia.
“Le Iene Show”, ultima puntata per Ilary Blasi che lascia il programma
di
Dom 06 Dicembre 2015 17:46
MILANO. Ilary Blasi (nella foto) dice addio a “Le Iene Show”. Dopo otto anni in prima serata, 15 partner al suo fianco in quasi 300 puntate, in occasione dell’ultimo appuntamento stagionale - lunedì 7 dicembre in prime-time con Teo Mammucari e le voci fuori campo del Trio Medusa - la conduttrice romana saluta il pubblico di Italia Uno.
La tradizione vista da Oscarino Di Maio
di
Dom 06 Dicembre 2015 11:48
NAPOLI. Nel solco di una secolare tradizione si pone Oscarino Di Maio, discendente da una delle più importanti famiglie napoletane di attori e commediografi, che fa rivivere i fasti dei suoi prestigiosi antenati, dirigendo lo spettacolo “Ce pensa mammà”, un classico teatrale scritto da Gaetano Di Maio, in scena al “Troisi”. L’ambiente domestico è il tipico luogo deputato ad accogliere quei rapporti familiari, più o meno burrascosi, fulcro della storia.
“L’Arcobaleno Napoletano”, successo per l'evento di beneficenza
di
Sab 05 Dicembre 2015 19:48
NAPOLI. Musica e tradizione per le eccellenze della Campania. È “L’Arcobaleno napoletano” (nella foto di Pippo By Capri), la quarta edizione del premio – diretto artisticamente da Diego Paura – andato in scena al teatro Sannazaro.