Con il patrocinio morale del Comune di Vitulano, in collaborazione con l’Arte/Studio Gallery di Benevento e con il Centro Iniziative Culturali “Giorgio La Pira” di Nocera Superiore (Sa), sabato 1 aprile 2023, presso la Civica Pinacoteca di piazza della Trinità, Vitulano (Bn), si inaugura la mostra “Astrattismo Totale 2012/2022” con opere degli artisti: Giulio Calandro, Giuseppe Cotroneo, Gelsomina De Maio, Giuseppe De Michele, Antonio Izzo, Mario Lanzione, Fabio Mariacci, Salvatore Oppido, Gustavo Pozzo, Myriam Risola e Antonio Salzano. 

All’inaugurazione interverranno: Raffaele Scarinzi (Sindaco di Vitulano), Emanuele Calabrese (Assessore alla cultura di Vitulano) e gli storici dell’arte Giovanni Cardone, Mino Iorio e Rosario Pinto. 

Con catalogo edito dalla Print Art di Nocera Superiore (Sa), la mostra sarà aperta al pubblico fino al 18 maggio 2023.

"L’Arte/Studio – Gallery di Benevento, a pochi passi dall’Arco di Traiano, è stata in questi dieci anni  trascorsi un importante laboratorio di idee e di creatività, riuscendo a far convergere su di sé le  attenzioni critiche e gli interessi internazionali più validi della ricerca contemporanea.  Non a caso, con la nascita della galleria è stato fondato il Movimento Astrattismo Totale che, dal  primo Aprile, ospiteremo presso la Civica Pinacoteca del Comune che ho l’onore di rappresentare  come primo Cittadino. - dichiara Raffaele Scarinzi, Sindaco di Vitulano - Una comunità, che è pronta, è disponibile ad accogliere e condividere questa occasione culturale  di grande spessore storico e artistico. Sono felice di esprimere il mio convincimento che il collettivo di undici artisti provenienti da  Benevento, Napoli, Caserta, Salerno, Perugia e Bari, accomunati dall’idea di formulare un’inedita  interpretazione dell’Arte Astratta, costituisce un momento significativo per Vitulano e per tutta la  cultura sannita. Non è certamente un caso che ora, e proprio in questa occasione celebrativa del  Suo decennale, Astrattismo Totale vede ampliarsi la sua capacità di attrazione con la  partecipazione di altre e nuove personalità che, condividendone i principi di indirizzo, concorrono  ad infoltire le fila di questo Movimento. Il Comune di Vitulano vanta una tradizione artistica di antichissima data anche nel settore dell'arte  contemporanea che non ha mancato di lasciare tracce significative nella collezione pubblica e  lungo un pianificato percorso Cittadino. Nell'occasione di questo evento sono lieto, quindi, di testimoniare la convinta partecipazione di tutta l’Amministrazione, nutrendo il convincimento che altri anni ancora di lunga e fruttuosa attività  si aprano di fronte ad un indirizzo creativo, che promette di avere ancora molte cose da dire, non  solo sul piano della ricerca creativa, ma anche sull'ampliamento della sua sfera di consenso". (dal comunicato stampa).

La foto rappresenta l'opera di Giuseppe De Michele "Confronto" (anno 2022).

MS