Il Sud Locomotiva d'Europa, convegno a Villa Campolieto
di
Lun 04 Dicembre 2023 15:38
Ripopolare le aree interne della Campania in caso di emergenza da eruzione vulcanica. È una proposta di Legge di cui si parlerà a Villa Campolieto l'11 dicembre dalle 16.30 alle 19.30 nell'ambito del convegno Il Sud Locomotiva d'Europa - Nuovo Piano di Evacuazione Rischio Vesuvio, organizzato dall'Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud aree fragili e isole minori.
Presente e passato, in mostra gli scatti di Carlo Capodanno
di
Lun 04 Dicembre 2023 15:33
GIUGLIANO. Un viaggio tra le immagini di “Presente e Passato”. Si terrà giovedì 7 dicembre alle ore 18:00, presso l’Ex Chiesa della Maddalena di Giugliano in Campania (Corso Campano 211), l’inaugurazione del vernissage del fotografo Carlo Capodanno. Una miscellanea tra vecchie immagini degli squarci più suggestivi del comune e fotografie moderne, in una sorta di “macchina del tempo” realizzata fondendo insieme l’obiettivo della reflex e le suggestioni digitali offerte dalle nuove tecnologie.
Al Santuario della Madonna della Speranza le celebrazioni per gli 800 anni del presepe di Greccio
di
Lun 04 Dicembre 2023 14:05
Martedì 5 dicembre, nella sala conferenze “Padre Michelangelo”, alle ore 19,30 sarà presentato il progetto ‘800, promosso dalla comunità dei Frati Francescani OM per celebrare l'Ottavo Centenario della prima rappresentazione presepiale ad opera di San Francesco d’Assisi. Il 2023 è un anno di Grazia per l’Ordine francescano, segnato dalla ricorrenza dell’Ottavo Centenario della prima rappresentazione presepiale voluta da San Francesco e ospitata a Greccio.
Presente e passato: a Giugliano le immagini di Carlo Capodanno
di
Lun 04 Dicembre 2023 13:21
Un viaggio tra le immagini di “Presente e Passato”. Si terrà giovedì 7 dicembre alle ore 18:00, presso l’Ex Chiesa della Maddalena di Giugliano in Campania (Corso Campano 211), l’inaugurazione del vernissage del fotografo Carlo Capodanno. Una miscellanea tra vecchie immagini degli squarci più suggestivi del comune e fotografie moderne, in una sorta di “macchina del tempo” realizzata fondendo insieme l’obiettivo della reflex e le suggestioni digitali offerte dalle nuove tecnologie.
“EPOCA”, la sposa di Salvatore Pappacena
di
Lun 04 Dicembre 2023 13:15
Grande successo di pubblico e sold-out di presenze per la presentazione di “EPOCA”, la nuova collezione 2024 di abiti da sposa e da cerimonia di Salvatore Pappacena. Nel suggestivo scenario di Villa Campolieto ad Ercolano, lo stilista casertano si è confermato tra i protagonisti dell’alta moda italiana e anche quest’anno ha incantato il pubblico con le sue creazioni esempio di arte, talento e artigianato di eccellenza.
Connubio tra Musica e Medicina al Lazzaretto dell’ex Ospedale Pace
di
Lun 04 Dicembre 2023 12:19
Con il Castigamatti ed un concerto di musiche sarà un vero e proprio mini-festival dedicato al Settecento napoletano quello che andrà in scena il 6 e 7 dicembre presso il complesso monumentale di S. Maria della Pace ai Tribunali, con la produzione dell'Associazione Giano Bifronte su ideazione e coordinamento di Massimiliano Sacchi.
“Facciamo Pace!”, i bambini di Napoli per il mondo: la Comunità di Sant’Egidio ricorda Gigi Cangiano
di
Lun 04 Dicembre 2023 08:57
La Galleria Umberto di Napoli, animata da centinaia di bambini, si è vestita dei colori della bandiera della pace portata dai fanciulli provenienti da tutte le sedi della Comunità di Sant’Egidio che insieme ai Giovani per la Pace hanno ricordato il piccolo Gigi Cangiano. Nel 1983 durante uno scontro a fuoco mentre andava a comprare delle caramelle Gigi rimase ucciso a soli dieci anni, era un bambino della scuola della pace del quartiere di Poggioreale.
A Quarto le “Tradizioni della cultura contadina”
di
Dom 03 Dicembre 2023 15:12
Mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 11,30 presso la Casa Comunale di Quarto (Via Enrico De Nicola, 8) avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della rassegna “Tradizioni della cultura contadina”. Interverranno il sindaco del Comune di Quarto Antonio Sabino, l’assessore alla Cultura del Comune di Quarto Raffaella De Vivo, il direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano e il responsabile della Fondazione Istituto Pennese Gemma Dell’Aquila Visconti Michele Marotta. Modererà il giornalista Marco Martone.
Aldo Masullo e la sua missione per la pace
di
Sab 02 Dicembre 2023 17:40
Durante la conferenza stampa tenutasi presso la Cappella del Cappuccio -Basilica della Pietrasanta - sono stati illustrati i principali eventi che si svolgeranno durante l’arco della mostra fotografica “ Masullo: dieci giorni da Sindaco. Una missione per Napoli”, inaugurata giovedì scorso e che sarà visitabile presso la Basilica fino al 15 gennaio 2024.
Torna Le voci di Jubal, la rassegna natalizia di Carlo Faiello
di
Sab 02 Dicembre 2023 15:41
Accordare la musica popolare con il canto gregoriano, gli Inni sacri con i canti a figliola dedicati alla Madonna (cosiddetti Liturgici), le liriche Bizantine con le “Cantilene”Ebraiche. Torna Le voci di Jubal, la mini-rassegnanatalizia di 3 concerti e 3 laboratori nei giorni dell’8 - 10 e 22 dicembre 2023, a cura dell’Associazione Santa Chiara Orchestra, promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito della seconda edizione del progetto “Altri Natali”.