
“Sulmona Experience 360°”, gemellaggio con Napoli
di Eduardo Cagnazzi
Gio 24 Novembre 2022 15:03
Sulmona stringe un gemellaggio con Napoli legato alla Giostra Cavalleresca della città abruzzese. Il gemellaggio nasce non solo dai confetti, una specialità dolciaria che da sempre allieta i più bei momenti della vita, ma a fatti storici e culturali legati a Federico II e alla regina Giovanni d'Aragona e Sulmona, sede della zecca del Regno Borbonico, dalla cravatta dedicata all’antica manifestazione della seconda metà del Cinquecento dall’imprenditore napoletano Maurizio Marinella, e dal lancio di “Sulmona Experience 360°”. La Giostra, sostenuta anche da altri prestigiosi partner partenopei, è tornata questa estate dopo due anni di fermo con un’edizione in cui la tradizione ha incontrato la contemporaneità. Il legame simbolico che Sulmona ha con Napoli è stato ricordato ieri dal sindaco della città abruzzese, Gianfranco Di Piero, da Maurizio Marinella, designer della cravatta dedicata all’evento, dal presidente della Giostra Cavalleresca, Maurizio Walter Antonini. Per l’occasione, presso lo storico salone della maison della Riviera, è stata presentata “Sulmona Experience 360°”, la prima realtà virtuale applicata ad una manifestazione storica in Italia, realizzata da Emanuele Binucci, ideatore del progetto, dal realizzatore, Manuel Marozzi.
“Sulmona Experience 360°” propone una serie di mini-documentari video unici nel loro genere, realizzati avvalendosi dell’innovativa tecnologia della Realtà Virtuale a 360 gradi, che proiettano l’utente “dentro l’azione” della Giostra a 360°, una vera e propria esperienza coinvolgente e totalmente immersiva. I documentari trattano ognuna una tematica specifica degli eventi che hanno caratterizzato i weekend della Giostra: “Fiera Storica”, un punto di vista esclusivo sulle attività artigianali e commerciali di un tempo, da sempre il cuore pulsante della città millenaria abruzzese; “Spettacoli”, la magia della Giostra vissuta in prima persona; “Storytelling”, un emozionante viaggio alla scoperta della storia, della cultura e delle bellezze della città di Sulmona in italiano e inglese; “Cortei”, una copertura completa di tutte le fasi salienti della rievocazione storica: i cortei, la Giostra europea, i borghi più belli d’Italia.
“Sulmona Experience 360°” nasce dall’incontro di Emanuele Binucci, esperto conoscitore del settore rievocativo nazionale, con Manuel Marozzi, innovation manager nel campo dei progetti innovativi sulle esperienze immersive digitali tramite l’utilizzo di tecnologie di realtà virtuale. Grazie a questo progetto, “l’evento cavalleresco varca i confini nazionali, diventando veicolo di diffusione culturale”, come hanno sottolineato il sindaco di Sulmona Di Piero ed il presidente della Giostra, Maurizio Walter Antonini. Un’occasione anche per la maison Marinella: “Quando mi hanno proposto di realizzare una cravatta per questo antico evento, era un’occasione troppo ghiotta per non accettarla”, ha puntualizzato Maurizio Marinella. Ed ha ricordato che da piccolo era solito andare nella città che ha dato i natali ad Ovidio con i suoi genitori per trascorrere il weekend. E naturalmente per assaggiare i tipici confetti.