
“Uniti per Pozzuoli” a sostegno del sindaco Manzoni
di Redazione
Mer 04 Ottobre 2023 18:19
Occorrono con urgenza punti di riferimento precisi ed azioni programmate da attuare attraverso coesione, dialogo, confronto e appoggio alla maggioranza politica, all’interno ed a sostegno del primo cittadino Luigi Manzoni, soprattutto in considerazione del particolare momento, caratterizzato da una precisa attività bradisismica.
“Uniti per Pozzuoli” delinea struttura ed organico ed individua gli strumenti per lavorare con puntualità e continuità attraverso costruttivi momenti di confronto e di aggregazione, fondamentali nel percorso di crescita della lista, incentrati sul rispetto del sostegno costante della popolazione.
Impegni primari: recuperare la fiducia nella politica locale, afflitta frequentemente da divisioni e inerzia, e creare un futuro migliore per Pozzuoli, puntando su di una gestione trasparente, responsabile ed efficace, attraverso gli affari pubblici.
In primo piano la tutela del benessere dei cittadini. Il movimento dà priorità alle sfide più pressanti della città, incominciando dalla crisi sismica, la promozione del turismo sostenibile, la creazione di opportunità economiche, la tutela dell'ambiente, il potenziamento dei servizi pubblici. Obiettivi da raggiungere mediante un approccio collaborativo e inclusivo, ascoltando le richieste della popolazione e tenendo presente innanzitutto le sue esigenze.
Consiglieri del Direttivo: Bruna Bonannini, Mariella Lemetre, Linda D’Onofrio, Antonio Volpe, Carmine Ascolese, Domenico Di Martino, Rosario Testa, Sara Papaccio e Fulvio Ferrigno che coordinerà la Segreteria politica. Presidente, avv. Alba Lasorella, vice presidente dott. Maria D’Argenzio.
“Attraverso il dialogo siamo cresciuti. Il movimento, presente ormai da più elezioni amministrative e mai abbiamo avuto timore delle differenze. Abbiamo una casa dove facciamo politica confrontandoci, in ossequio all’origine greca della parola che indica l’arte che riguarda la comunità, capace di essere autonoma e determinarsi. Siamo accanto a questa maggioranza al Comune e aperti al confronto.”.
Alba Lasorella dichiara: “Siamo un movimento territoriale, basato sulla logica del fare. Nel ruolo di presidente sarà mio obiettivo valorizzare i contributi e i suggerimenti di tutti coloro che vorranno aderire e sostenere l''idea di città promossa da ‘Uniti per Pozzuoli’. Per la scelta di individuare nella mia persona la presidente del Movimento, sono grata a Filippo Monaco. A lui mi lega un rapporto di profonda stima, e a tutti gli amici di ‘Uniti per Pozzuoli’. Per me è l'occasione per ribadire l’impegno verso la città, animato dalla volontà di non lasciare Pozzuoli ai suoi problemi, ma di contribuire alla loro soluzione confrontandosi ogni giorno sulle cose concrete, nelle Istituzioni, così come tra la gente".
“Dopo quasi 15 anni di assenza, ritorno a dedicarmi alla politica attiva, con grande umiltà e profonda gratitudine, sollecitato dall’amico fraterno Filippo Monaco - precisa Fulvio Ferrigno - Siamo in un momento importante per la nostra amata città di Pozzuoli, che è la nostra casa, il luogo in cui abbiamo costruito le fondamenta delle nostre vite e delle vite delle future generazioni. Abbiamo di fronte a noi sfide significative, che richiedono una leadership forte, competente e orientata al bene comune”.