Gli impianti di arredo urbano si rinnovano nel segno del digitale. Nelle grandi città come Napoli a quelle di minori e medie dimensioni, sono posizionati in prevalenza sui marciapiedi e alle pensiline ad altezza uomo prestando un servizio di pubblica utilità per il cittadino: dall’informazione sul meteo, al traffico, dagli eventi culturali alle notizie sui servizi più disparati. E’ così che il Gruppo Ipas, il primo player italiano nel settore della comunicazione “fuori casa” si rinnova convertendosi al digitale,  con un più efficace utilizzo della cartellonistica stradale e degli spazi comuni. Un percorso, quello del Gruppo Ipas, in linea con il trend che vede ridefinire il ruolo della comunicazione verso un linguaggio più interattivo, in grado di dialogare con forza con il pubblico e di amplificare il messaggio in modo omnicanale. Una rivoluzione, afferma il direttore commerciale Stefania Di Giacomo, “che non riguarda solo le grandi città ma anche i centri minori, grazie alla presenza capillare delle strutture che godono di posizioni strategiche e di un’ampia superficie espositiva, tutti elementi che amplificano il“messaggio” da comunicare e che garantiscono il raggiungimento del target, avvalendosi della flessibilità e del potere evocativo del digital”.