L'Istituto Galileo Ferraris di Scampia diretto da Saverio Petitti continua nella sua missione di promozione del cinema come strumento di educazione e formazione, grazie al progetto “Visioni urbane oltre la città: da Scampia ieri, oggi e domani”, ideato da Sabrina Innocenti, presidente di Ecole Cinema, in associazione con Inbilico di Andrea Canova e la collaborazione di Lemon Academy, realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM con il sostegno morale della Film Commission Regione Campania.

Tra febbraio e maggio si sono svolti workshop sull’alfabetizzazione audiovisiva nell’auditorium dell’istituto “Ferraris”. Gli incontri formativi con gli studenti sono stati a cura di Andrea Canova, autore di soggetti a sceneggiatura regista e documentarista, mentre quelli con gli insegnanti a cura di Ecole Cinema con Pietro Mario de Tilla.

Intanto, sono iniziati i laboratori di scrittura dei 4 cortometraggi che verranno realizzati dagli studenti, divisi in rispettivi gruppi che esprimeranno il loro punto di vista, sotto la guida dei registi Claudia Brignone, Giuseppe Carrieri, Luca Lanzano e Rosa Maietta nella realizzazione di un documentario a capitoli.

Nella seconda parte il laboratorio verterà sulla produzione del documentario e alla realizzazione delle riprese audio e video, seguito dalla post produzione coordinata da Inbilico con attività di montaggio audio e video, registrazione della colonna sonora, color correction, titling e subtitling, finalizzazione vari formati, trailer del film.