Halloween Party al "Moses" con il dj set di Martin Heyder
di
Gio 29 Ottobre 2015 19:46
Si inaugura sabato 31 ottobre la nuova stagione del Moses, una tra le realtà di clubbing più solide della nightlife napoletana.
Paccheri a doppio senso per Paolantoni: gag e comicità a “La cucina secondo Beppi”
di
Gio 29 Ottobre 2015 19:43
Simpatia contagiosa, tempi comici, predisposizione al trasformismo: Francesco Paolantoni – uno dei volti più noti della comicità partenopea – decide di mettersi in gioco. E lo fa rispolverando alcune delle gag che resero celebre uno dei personaggi di “Mai dire gol”, l’improbabile pizzaiolo puteolano Ciairo Boccia.
“Tale e quale show”, domani la fase finale del torneo con i primi sei classificati e quelli del 2014
di
Gio 29 Ottobre 2015 16:05
ROMA. A “Tale e Quale Show", in onda su Raiuno - domani, venerdì 30 alle ore 21.20 - nemmeno il tempo di festeggiare la vittoria di Francesco Cicchella che si dà il via a una nuova, emozionante sfida. Nell’ottava puntata si passa alla fase finale del torneo che fra colpi di scena e incredibili trasformazioni porterà a fronteggiarsi i primi sei classificati di quest’anno e sei grandi protagonisti della passata edizione.
“Spaccanapoli Times”, al San Ferdinando si apre con l'opera di Ruggero Cappuccio
di
Gio 29 Ottobre 2015 15:45
NAPOLI. La Stagione del Teatro San Ferdinando di Napoli si apre ufficialmente con la prima assoluta di “Spaccanapoli Times” (nella foto una scena), testo inedito scritto e diretto da Ruggero Cappuccio, con il quale il regista debutta in teatro anche in veste di attore. Dal 4 al 22 novembre sul palcoscenico del San Ferdinando, infatti, Cappuccio vestirà i panni di Giuseppe Acquaviva, il personaggio al centro della storia – uno scrittore che pubblica le sue opere in assoluto anonimato e vive tra i binari della stazione centrale di Napoli – accompagnato in scena da Gi
Ecco "Paramnesia" il corto di Giuseppe D'Ambrosio
di
Gio 29 Ottobre 2015 12:55
Venerdì 30 Ottobre alle ore 19,30 presso il Chiostro della Basilica di Santa Maria della Sanitá si terrà la proiezione del cortometraggio "Paramnesia". Il corto vede come protagonisti Luca e Emilio. Sono due aspiranti rapinatori che tentano goffamente di forzare la porta di un appartamento, ma all'improvvisa accade qualcosa che li fa cambiare idea. I due vengono trascinati all'interno della casa da un grande uomo. I ragazzi si trovano a vivere una situazione paradossale al limite della paramnesia.
All'Archeologico di Napoli riemergono "i beni culturali invisibili"
di
Mer 28 Ottobre 2015 10:51
Novanta statue di donne e uomini, dei e guerrieri che per anni avevano accolto i visitatori nel grande atrio che dà accesso al Museo Archeologico di Napoli. Poi, come stelle del cinema sul viale del tramonto, un giorno del 1995 erano state accantonate, rimanendo in ombra per vent’anni, divenute improvvisamente tesori nascosti. Ora questi “Beni culturali invisibili” tornano alla luce del sole e potranno essere ammirati dai visitatori in una grande teca di vetro che è stata posta nel giardino settentrionale del Museo Nazionale.
Omaggio a Modugno e atmosfere blues nel weekend del restaQmme
di
Mer 28 Ottobre 2015 10:46
Doppio appuntamento questo weekend al restaQmme di Napoli. VENERDI 30 OTTOBRE 2015 [ore 22.45] riflettori accesi sul live-concert MERAVIGLIOSO - OMAGGIO A DOMENICO MODUGNO con il Marco Francini Trio: un viaggio nella musica e nell’arte di un protagonista del panorama culturale dell'Italia del secondo Novecento.
"La Traviata" di Ozpetek tra Oriente ed Occidente
di
Mer 28 Ottobre 2015 10:19
Torna al Teatro di San Carlo, da martedì 3 a venerdì 13 novembre, per dieci recite, uno degli allestimenti più applauditi delle celebrazioni verdiane: La traviata composta da Giuseppe Verdi (1813 – 1901) nel 1853, su libretto di Francesco Maria Piave, in un allestimento che vanta la regia di Ferzan Ozpetek (tornato appositamente a Napoli per riprendere lo spettacolo, coadiuvato da Marina Bianchi), con le scene di Dante Ferretti, tre volte premio Oscar (The Aviator 2005; Sweeney Todd -
Premio Napoli, i vincitori incontrano la città
di
Mar 27 Ottobre 2015 19:19
I quattro vincitori della 61esima edizione del Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana - Serena Vitale (nella foto), Roberto Paci Dalò, Bianca Pitzorno e Paolo Poli - saranno protagonisti di una rassegna di incontri pubblici a ingresso libero dal 28 ottobre all'11 dicembre 2015 in diversi luoghi della città per testimoniare la bellezza della lingua italiana in tutte le sue declinazioni, dal teatro sperimentale a quello comico, dalla letteratura per l’infa
“Se Amore è... Revolution”, per due settimane al teatro Cilea c'è lo show di Sal Da Vinci
di
Mar 27 Ottobre 2015 18:34
NAPOLI. “Se Amore è… Revolution” è il nuovo spettacolo teatrale di Sal Da Vinci (nella foto di Gilda Valenza), l’artista che (in)canta il pubblico dei teatri in tutto il mondo. Lo show sarà in scena per due settimane al teatro Cilea da giovedì 29 ottobre. “Se Amore è… Revolution”, scritto dallo stesso artista insieme a Gino Landi e a Paolo Caiazzo, con le pregiate narrazioni di Pasquale Panella, è un racconto delle varie sfaccettature dell’amore e della vita.