Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Oxalab: il design autoprodotto protagonista nel Tunnel Borbonico


di  

CONDIVIDI:

Ven 15 Aprile 2016 10:12


OXALAB è un progetto napoletano dedicato al design: una piattaforma digitale su cui acquistare accessori inediti (www.oxalab.com), uno staff esperto in attività di tutoraggio e supporto alla prototipazione degli oggetti, una vetrina per l’artigianato contemporaneo di qualità. OXALAB è un sistema nato per valorizzare le idee e trasformarle in prodotto, creato da chi da tempo lavora nel settore: Silvia Caliendo, architetto e designer; Fabio De Luca, titolare dal 1996 di un’

Dallo street food all’alta cucina, una Francoforte tutta da gustare


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 18:46


La salsa verde Frankfurters, il formaggio tradizionale Handkäse o il dolce tipico: sono questi i piatti tradizionali che Francoforte ama e a cui dedica annualmente dei veri e propri festival. Il primo, in ordine di tempo, è il Grüne Soße Festival (Festival della Salsa Verde), che si terrà al Roßmarkt, nel centro della città, dal 07-14 Maggio. Durante tutta la settimana dell’evento, dedicato a quello che era anche il piatto preferito di Goethe, i migliori chef di tutta la città si riuniranno per preparare la propria ricetta della salsa verde a base di ben sette erbe aromatiche.

Tutto pronto per l'“Ottaviano Food Festival” in programma domenica e lunedì


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 16:44


NAPOLI. Tutto è pronto per l'“Ottaviano Food Festival”, l'attesa manifestazione dedicata all'enogastronomia ed al finger food di eccellenza, nata per  suscitare attenzione sulle capacità turistiche dell’area Vesuviana. Tant'è che come ribadito durante la conferenza stampa di presentazione moderata dalla giornalista Brunella Cimadomo, a salire in cattedra il prossimo 17 e 18 aprile, saranno circa 30 autorevoli chef, tra cui tanti stellati con l'obiettivo comune di esaltare le valenze di un territorio ricco dal punto di vista storico, religioso e culinario.

In venti piazze campane si celebra lo Slow Food Day


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 15:41


Sabato 16 aprile torna lo Slow Food Day, l’appuntamento annuale organizzato da Slow Food in tutta Italia per portare in piazza prodotti e produttori, racconti e testimonianze delle filiere produttive virtuose del settore agroalimentare. Il tema scelto per l’edizione 2016 è “voler bene alla Terra”, che sarà anche il leitmotiv dell’edizione 2016 di Terra Madre Salone del Gusto, in programma a Torino dal 22 al 26 settembre prossimi.

"Gustiamo in Mandarino", evento gustoso e genuino da "Zì Teresa"


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 13:57


Si svolgerà lunedì 18 aprile, ospitato dallo storico ristorante “Zì Teresa”, attraente oltre che per la sua posizione strategica di incontaminata bellezza nel Borgo Marinaro a Napoli, anche per la sua genuina e gustosa cucina, il concorso che nell'ambito della manifestazione “Festa del Mandarino dei Campi Flegrei”, con “Gustiamo il Mandarino” vedrà protagoniste dieci attività del buon gusto campano attraverso i loro artefici ed avrà come madrina dell’evento l’attrice Susanna Mendoza.

Comicon 2016, fari puntati su fumetto e audiovisivo: ecco tutti gli appuntamenti


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 13:02


Napoli COMICON è giunto alla sua 18° edizione. Lo scorso anno ha lanciato un nuovo triennio tematico ponendo il Fumetto in relazione ai Media, il focus di quest’anno è su Fumetto & Audiovisivi.

Il Pan del Diavolo live al Lanificio 25


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 12:58


Sono ormai una decina d'anni che il duo palermitano – Pietro Alessandro Alosi (chitarra, grancassa e voce) e Gianluca Bartolo (chitarra e voce) – accumula concerti, incide album e raccoglie consensi: Il Pan del Diavolo ha calcato palchi prestigiosi come quello del festival South by SouthWest di Austin nel 2013, ha al suo attivo tre dischi, di cui "Sono all'Osso" (2010, Tempesta Records) si è posizionato tra i finalisti al Premio Tenco come "migliore opera prima".

Monica Sarnelli in concerto all'Acacia


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 12:52


Venerdì 15 aprile alle 21, al Teatro Acacia di NapoliRogiosi Editore presenta Monica Sarnelli in Napoli@Colori, un concerto che ripercorrerà la carriera dell’artista amatissima dal pubblico napoletano. Monica è da poco diventata produttrice dei suoi lavori con l’ etichetta “Lazzara felice”, e venerdì 15 porterà in scena  le canzoni tratte dalla collezione Napoli@colori.

"GreenCare", parte da Napoli il viaggio alla ricerca del verde perduto


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 12:44


Riconoscere l’impegno di chi ogni giorno si occupa della tutela delle aree verdi e sensibilizzare gli amministratori pubblici ed i cittadini ad una maggiore attenzione verso i “polmoni di ossigeno” dell’area metropolitana di Napoli, che molto spesso si rivelano importanti luoghi di aggregazione e svago. Nasce con questi obiettivi il Premio GreenCareistituito dall’Associazione Intraprendere - Arte, Natura e Tecnologia con il Patrocinio morale dell’Unione Industriali della Provincia di Napoli.

ZTN, Antonello Cossia presenta "Il Magnifico Animale"


di  

CONDIVIDI:

Gio 14 Aprile 2016 12:42


Nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 aprile 2016, presso lo spazio ZTN (Zona Teatro Naviganti) di Piazza Dante, Antonello Cossia presenterà un particolarissimo seminario sul rapporto tra l’attore e l’animale, il corpo e la natura. Il regista, attore a autore specifica un dettaglio che la dice lunga: vietato l’ingresso ai non appassionati. Il seminario, in entrambe le giornate, inizierà alle ore 10 e terminerà alle ore 16.

Pagine