Maldestro approda in teatro con “Non trovo le parole”
di
Lun 07 Marzo 2016 12:23
La musica di Maldestro dalle piazze al teatro. Dopo un anno di concerti in giro per l’Italia il giovane cantautore napoletano, apprezzato per i suoi testi di impegno sociale e le sonorità delicate, approda in teatro con un’originale rilettura del suo disco “Non trovo le parole”.
Kids creative lab: in viaggio con 58mila bambini dalla Campania
di
Lun 07 Marzo 2016 11:38
La 4° edizione del Kids Creative Lab, il progetto educativo dedicato alle Scuole Primarie d’Italia che nasce dalla collaborazione tra OVS e la Collezione Peggy Guggenheim, registra il record di adesioni in Campania con 58mila bambini partecipanti provenienti da 2.316 classi di 180 scuole campane.
Addio ad Aldo Ralli, protagonista dell'avanspettacolo. Recitò nei tre film di Paolo Sorrentino
di
Dom 06 Marzo 2016 23:08
ROMA. Morto a Roma, ad 81 anni, l'attore Aldo Ralli (nella foto). È stato uno dei protagonisti dell'avanspettacolo italiano, aveva appena compiuto 80 anni. Spalla dei più grandi comici italiani: da Totò a Macario a Walter Chiari e Paolo Villaggio. Commedie, musical ma anche serie tv, come il cult “Classe di Ferro”. E per finire, i tre film di Paolo Sorrentino “Il divo”, “La grande bellezza” e “Youth”. Con lui scompare un pezzo di storia della rivista italiana.
Giovanni e Matteo Mauriello al “Sancarluccio” con lo spettacolo “Pulcinella e compagnia bella”
di
Dom 06 Marzo 2016 22:56
NAPOLI. Da giovedì 10 a domenica 20 marzo 2016 (gio-ven-sab ore 21:00 e dom ore 18:00), al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli, si terrà lo spettacolo “Pulcinella e compagnia bella”, un racconto a due voci scritto da Paola Ossorio che vede protagonisti Giovanni e Matteo Muriello (insieme nella foto).
Visitare il Museo di Pietrarsa a bordo dei treni storici
di
Dom 06 Marzo 2016 20:17
Un appuntamento al mese per recarsi al Museo di Pietrarsa vivendo l’emozione di un breve viaggio a bordo delle carrozze d’epoca. Il convoglio degli anni ’30 è composto da locomotiva elettrica d’epoca “E.626”, due carrozze “Centoporte” e una carrozza tipo “BZ 32.000”. A Pietrarsa a bordo delle locomotive storiche: le “E.626”, furono le prime locomotive di serie in corrente continua entrate in servizio nelle Fs.
“Fa’ afafine - Mi chiamo Alex e sono un dinosauro” da martedì sul palco del “Nuovo”
di
Dom 06 Marzo 2016 17:33
NAPOLI. Dopo il successo ottenuto a “Maggio all’infanzia” di Bari, tra i più prestigiosi e famosi festival di teatro, letteratura e cinema per ragazzi, al Teatro Foce di Lugano, e una lunga e contestata tournée italiana, arriva al Teatro Nuovo di Napoli, martedì 8 marzo 2016 alle ore 20.30, lo spettacolo “Fa’ afafine - Mi chiamo Alex e sono un dinosauro” scritto e diretto da Giuliano Scarpinati. Prodotto dal Teatro Biondo di Palermo e interpretato da Michele Degirolamo, l’allestimento è indicato per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni.
Ecco cosa evitare di mangiare
di
Sab 05 Marzo 2016 18:07
Passare la notte in bianco non è sano, e a dare manforte all'insonnia spesso ci pensano gli alimenti consumati nel corso della giornata. Il problema riguarda soprattutto la cena, quando mangiare alle 20 - orario ideale per il pasto serale - diventa un miraggio per molti. E allora, per arginare il rischio di una nottata da incubo, ecco una lista di 10 alimenti da evitare assolutamente, o quasi, prima di andare a dormire.
L'Archivio sonoro della Campania inaugura sabato nell'Archivio di Stato di Napoli
di
Sab 05 Marzo 2016 17:14
NAPOLI. Dopo anni di lavoro sotto traccia, sabato 12 marzo prossimo, alle 10, sarà inaugurato, nell’Archivio di Stato di Napoli, l’Archivio sonoro Campania, l’attesa teca digitale che raccoglie il ricco patrimonio musicale popolare di Napoli e della sua regione. Lo promuove l’associazione culturale Altrosud, d’intesa con la direzione generale per gli Archivî del Mibact.
Serena Autieri ne “La Sciantosa” sul palcoscenico del teatro Ricciardi
di
Sab 05 Marzo 2016 17:11
CAPUA. Sull’onda dello straordinario successo con cui è stata accolta da critica e pubblico nelle prime tappe italiane, Serena Autieri (nella foto) parte in tour con il suo one woman show “La Sciantosa - ho scelto un nome eccentrico”, spettacolo scritto da Vincenzo Incenzo e diretto da Gino Landi. «Ho voluto rileggere in chiave nuova ed attuale il caffe chantant – racconta Serena - con un lavoro di ricerca e rivalutazione nel repertorio dei primi del ‘900, da brani più conosciuti e coinvolgenti, quali “‘A tazz’ e cafè” e “Come facette mammeta” fino a perle nascoste
Pizzazzà Colli Aminei diventa “Castellano – Le Pizze di Luca”
di
Ven 04 Marzo 2016 23:41
Totale restyling per il locale della famiglia Castellano in viale dei Pini ai Colli Aminei che dal 10 marzo abbandonerà il marchio Pizzazzà, con cui ha operato sinora, per trasformarsi in “Castellano – Le Pizze di Luca”. Il nuovo marchio, ideato da Maurizio Cortese, CEO di Cortese way, e realizzato da Activart communication, intende valorizzare la figura del maestro pizzaiolo, ultima generazione della famiglia, che già da anni affianca nella conduzione del locale gli esperti genitori Gianni e Rosaria.