Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“Il diabete: tra ospedale e territorio”, diagnosi e terapie mirate


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Mag 2023 12:10


Terapie “sartoriali” per agire sulle complicanze del diabete in una regione in cui ci sono sempre più casi, e maggiore sinergia tra professionisti: sono stati gli argomenti al centro del corso di aggiornamento “Il diabete: tra ospedale e territorio” presieduto dalla dottoressa Maria Corvino, direttore sanitario della ASL Napoli 1 Centro con responsabili scientifici i medici Antonio Maddalena e Vincenzo Nuzzo.

A Saviano “L’isola che c’è” della Carrella


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Mag 2023 11:51


La ProLoco Il Campanile  di Saviano presenta ‘’L’isola che c’è! ‘’ la  favola vivente di Filomena Carrella (ed. Il Papavero). Saranno presenti: Vincenzo Simonelli sindaco di Saviano, Leonardo Perretta assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Comune di Saviano, Ausilia Iovino Vice Presidente Pro Loco ‘Il Campanile’ di Saviano, Carolina Serpico dirigente scolastico I.C.2A. Ciccone- Saviano, Domenico Ciccone Dirigente scolastico I.S. ‘’R.L Montalcini -G.Ferraris’’ di Saviano e Marigliano, Rossella Stornaiuolo Dirigente scolastico I.C.

"O Luna" dei Grevisi


di  

CONDIVIDI:

Gio 25 Mag 2023 10:18


Con buona poetica, tecnica esecutiva e compositiva, i Grevisi (Matteo Tafuri - voce e chitarra, Daniele Sansosti - Tastiere, Bruno Lupo - chitarra, Bruno di Lillo e Giuseppe di Fiore - basso, Daniel Sabljakovic e Francesco Cianci - batteria) hanno dato alle stampe l’EP “O Luna”, concept e miscellanea di stili che sono matrici per sei “piccole” opere rock.

Arriva il non bis-cotto di Francesco Di Rosa


di  

CONDIVIDI:

Mer 24 Mag 2023 17:52


"L'estate sta arrivando" iniziava una nota canzone degli anni passati, ma c'è chi non vuole rinunciare a mangiare i biscotti, ed è qui che il pasticciere Francesco Di Rosa, ci mette la sua artigianalità presentandoci il Tenerotto. La parola biscotto deriva dal latino "panis biscotus", che significa "pane cotto due volte", e le cui prime evidenze risalgono al X secolo. Ma Francesco è voluto andare oltre.

La Compagnia Cafiero-Muro


di  

CONDIVIDI:

Mer 24 Mag 2023 17:48


Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo seguente, la sceneggiata “partenopea” si affermò come genere di rappresentazione popolare, tra il comico, il drammatico e il sentimentale, le cui vicende sceniche s’imperniavano intorno alla canzone di successo del momento. Tra le principali compagnie di questa forma teatrale va citata senza dubbio quella della Cafiero-Fumo, attiva dal 1920 al 1940, soprattutto nei teatri della Napoli popolare (come il San Ferdinando, il Trianon, l’Apollo, l’Orfeo).

Teatro Cerca Casa, Santanelli: «Attori e registi mettetevi in gioco»


di  

CONDIVIDI:

Mer 24 Mag 2023 17:43


Al via le selezioni per nuove messinscene: “Il Teatro cerca casa” è alla ricerca di spettacoli per il cartellone della stagione 2023-24. Il bando di partecipazione è rivolto solo ed esclusivamente a compagnie professionistiche e possono partecipare artisti singoli o compagnie. 

Galleria Toledo, Antonio Capuano presenta “L’amore buio” con Fabrizio Gifuni


di  

CONDIVIDI:

Mer 24 Mag 2023 17:42


Domani giovedì 25 maggio alle 21 proiezione del film “L’amore buio” nell’ambito della retrospettiva del cinema dedicata ad Antonio Capuano, realizzata da Ladoc, nell'ambito del Maggio dei Monumenti del Comune di Napoli.  Intervengono il regista Antonio Capuano con il compositore Pasquale Catalano e l'attore Fabrizio Gifuni, appena insignito del David di Donatello 2023 per la miglior interpretazione maschile. Introduce Gina Annunziata, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Catch the moon, serata finale al cineteatro Pierrot con il “That’s Napoli Live Show” di Carlo Morelli


di  

CONDIVIDI:

Mer 24 Mag 2023 17:40


Una serata finale di proiezioni e premiazioni, musica ed emozioni. La seconda edizione del festival internazionale “Catch the moon” saluta il pubblico con un evento aperto a tutti, in programma venerdì 26 maggio (inizio ore 20.30, posti limitati) al cinema teatro Pierrot di Napoli (via Angelo Camillo De Meis, 58), a conclusione di un articolato percorso laboratoriale nelle scuole della zona Est di Napoli.
A impreziosire la serata il concerto “That’s Napoli Live Show”, uno spettacolo musicale

Turismo, boom di primavera nel golfo di Napoli: +34% di passeggeri con Alilauro


di  

CONDIVIDI:

Mer 24 Mag 2023 16:00


Con un incremento del 34% del numero totale dei passeggeri trasportati, rispetto al già positivo 2022, nel periodo compreso tra 1 aprile e 22 maggio, Alilauro conferma il momento straordinariamente positivo delle destinazioni del golfo di Napoli, da Sorrento all’isola d’Ischia. Malgrado le incertezze legate al meteo instabile, la primavera registra dunque un segno largamente positivo, favorito dagli accordi di intermodalità con Trenitalia (Gruppo FS Italiane), che semplifica il viaggio verso le isole e la penisola sorrentina a chi parte dalle grandi città italiane.

E-commerce e vendite all’estero fanno crescere la napoletana Original Marines


di  

CONDIVIDI:

Mer 24 Mag 2023 15:59


E-commerce e vendite all’estero fanno crescere la napoletana Original Marines, leader nel settore dell’abbigliamento per bambini, che chiude il 2022 con tutti gli indicatori economici in crescita nonostante l’attuale contesto economico e una dinamica del mercato caratterizzata, soprattutto nel secondo semestre dell’anno, da maggiori costi dell’energia, dall’incremento dei prezzi delle materie prime, dei costi di trasporto e dei flussi di alcune forniture.

Pagine