Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Autismo, il 16 e 17 settembre ad Airola (BN) VII edizione Lynphis ride per la mototerapia


di  

CONDIVIDI:

Lun 11 Settembre 2023 12:11


Un incontro tra motociclisti in papillon, famiglie, associazioni, personalità del motociclismo mondiale e altri ospiti di spessore per far conoscere e osservare a tutti, dal vivo, i risultati del progetto di ricerca scientifica per bambini e ragazzi autistici nato in Campania.

Arte e diritto alla Fondazione Banco Napoli con l'incontro “Arte-Fatti-Generativi” e le sculture di Mario Iaione


di  

CONDIVIDI:

Lun 11 Settembre 2023 11:52


Arte, educazione, diritto e conversazioni multidisciplinari presso la Fondazione Banco di Napoli. Martedì 12 settembre alle 17 è in programma l’incontro dal titolo “Arte-Fatti-Generativi” e l’inaugurazione della mostra di sculture “Ar-mati” di Mario Iaione.

Terra di Siena International Film Festival, al via la 27esima edizione


di  

CONDIVIDI:

Lun 11 Settembre 2023 11:03


E’ stata presentata all’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior del Lido, nel corso della 80esima edizione della Mostra cinematografica di Venezia, la 27esima edizione del Terra di Siena International Film Festival, in programma dal 26 al 30 settembre. Nel corso dell’incontro, sono stati annunciati dalla Presidente e Fondatrice del Festival Maria Pia Corbelli e dal Direttore artistico Antonio Flamini,  i 12 film in concorso, tra i quali spiccano sei anteprime internazionali che verranno proiettate al cinema “Alessandro VII” nel pieno centro storico di Siena.

Al teatro Umberto va in scena “L’eccidio di Nola”


di  

CONDIVIDI:

Dom 10 Settembre 2023 11:05


La MacroStoria: l’armistizio, lo sbarco degli alleati a Salerno (Operazione Avalanche), fa da sfondo alla MicroStoria: L’Eccidio di Nola, che Gaetano Stella racconta con la stessa accorata e appassionata partecipazione, nasce da un’idea di Antonio Grilletto. Le bellissime immagini, dell’Istituto Luce, sono la colonna portante del racconto con una drammaturgia storicamente corretta. Non mancano le contaminazioni che servono ad irrobustire i momenti emozionali dello spettacolo.

“Insicurezza e illegalità. Mo’ basta", convegno a Napoli


di  

CONDIVIDI:

Sab 09 Settembre 2023 17:15


NAPOLI. Si terrà martedì 12 settembre 2023 alle ore 11 presso la sala consiliare del Comune di Napoli il convegno dal titolo “Insicurezza e illegalità. Mo’ basta”. Ad introdurre l’incontro ci sarà Carmela Rescigno commissione anticamorra e beni confiscati della Regione Campania, modera il giornalista  Ermanno Corsi. 

Cracking Art, a Casalnuovo arrivano le coloratissime sculture


di  

CONDIVIDI:

Sab 09 Settembre 2023 15:57


Da anni girano l’Italia e il mondo le coloratissime sculture realizzate dalla Cracking Art, movimento artistico conosciuto, soprattutto, per la creazione di installazioni urbane caratterizzate da grandi animali in plastica colorata rigenerata.

What a wonderful world, concluso il progetto Erasmus +


di  

CONDIVIDI:

Sab 09 Settembre 2023 15:39


Concluso il progetto Erasmus + dal titolo “What a Wondeful World”, coordinato dall’Istituto Comprensivo IV Stanziale di San Giorgio a Cremano. Il progetto è iniziato a settembre 2020 e ha visto la partecipazione di quattro scuole partner ubicate in Grecia, Turchia, Polonia e Regno Unito.  

Love Museum a Palazzo Fondi dal 16 settembre


di  

CONDIVIDI:

Sab 09 Settembre 2023 15:35


Il format di successo internazionale “Love Museum” arriva finalmente in Italia, con la prima tappa a Palazzo Fondi a Napoli dal 16 settembre 2023 (anteprima stampa 15 settembre ore 11.30) al 7 gennaio 2024. “Love Museum” è il museo dell’Amore Universale: per sé stessi, per la propria famiglia, per gli amici, per il buon cibo, per la natura, per il divertimento e, ovviamente, per l’Arte. Un’esplosione di colori e di divertimento adatta a tutta la famiglia.

Casalnuovo di Napoli, le coloratissime sculture di Cracking Art giungono in città


di  

CONDIVIDI:

Sab 09 Settembre 2023 15:32


Da anni girano l’Italia e il mondo le coloratissime sculture realizzate dalla Cracking Art, movimento artistico conosciuto, soprattutto, per la creazione di installazioni urbane caratterizzate da grandi animali in plastica colorata rigenerata.

Aurelio Fierro: il tributo al centenario dalla nascita con il remake di "Guaglione" durante la Festa dell'Amicizia Rotariana


di  

CONDIVIDI:

Ven 08 Settembre 2023 12:41


A un secolo esatto dalla nascita di Aurelio Fierro, i suoi eredi Fabrizio e Aurelio (jr) reinterpreteranno “Guaglione”, il brano con cui “Mr. Scapricciatiello” vinse il suo primo Festival di Napoli e che rese Fierro un simbolo internazionale della musica partenopea.

Pagine