Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“I tre porcellini”, nuova fiaba sul palcoscenico del Teatro dei Piccoli alla Mostra d'Oltremare


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 16:36


NAPOLI. “I tre porcellini”, classico della letteratura per l’infanzia è il nuovo spettacolo in programma, per i bambini dai 3 anni in su, al Teatro dei Piccoli nella Mostra d’Oltremare. L’allestimento della celeberrima fiaba inglese  è in scena mercoledì 2 marzo (ore 10, repliche fino a venerdì 4) con la regia di Maurizio Bercini nella riduzione per il teatro realizzata da Marina Allegri per la Compagnia Fontemaggiore di Perugia. I tre porcellini  è una di quelle storie che si raccontano di generazione in generazione.

"Grease" al "Palapartenope", 400 biglietti gratuiti ai ragazzi delle case famiglia


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 16:15


In occasione del musical della Compagnia della Rancia “Grease” in programma il 9 Marzo alle 21.00, il Teatro Palapartenope, darà l’opportunità di assistere gratuitamente alla replica del musical a 400 bimbi e ragazzi dai 10 ai 17 anni ospitati presso case famiglia, o che frequentano il Servizio Educativa Territoriale del Comune di Napoli. Tra i ragazzi ci saranno anche minori stranieri fuggiti da territori lontani ormai dilaniati dalle guerre, da gravi crisi politiche e d

Il Vomero diventa "La Terra dei Golosi", al via la settima edizione di Chocoland


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 13:34


Domani, mercoledi 2 marzo, il via alla settima edizione di Chocoland, la principale rassegna del Sud Italia dedicata al mondo del cioccolato, patrocinata dall'assessorato al commercio del Comune di Napoli e dalla quinta municipalità. Il taglio del nastro è fissato per le ore 18 in piazza Vanvitelli, alla presenza dell'assessore al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Enrico Panini, del Vice Presidente della V Municipalità di Napoli, Paolo De Luca.

Per cinque giorni, dal 2 al 6 Marzo, il Vomero sarà per tutti i napoletani 'La Terra dei Golosi'.

Un cocktail per presentare la nuova collezione di Madal


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 13:28


Si spengono le luci, inizia la musica e la prima danzatrice  calca il palco, aprendo l’immaginario di un pubblico attento e silenzioso: nasce la magia di uno spettacolo unico,  danza e moda animano il mondo del Brand Madal. La grande passione per la danza e la realizzazione di prodotti sartoriali hanno portato l’ imprenditrice Maria Cira Iacomino,  alla realizzazione di  una linea pret a porter  mirata ad una donna decisa, che vuole sentirsi sensuale ed elegante senza estremizzare. Nei canoni di bellezza imperversa da anni la taglia zero, una magrezza proposta principalmente da passerelle e

Giancaspro al Pan presenta “Il vecchio che parlava alle piante”


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 13:05


La stampa, i media e i cittadini tutti sono invitati a partecipare martedì 1° marzo 2016 alle ore 18:00, a Napoli in Via dei Mille 60, nella sala Di Stefano del Palazzo delle Arti di Napoli, all’evento di presentazione della nuova opera letteraria di Mauro Giancaspro: “Il vecchio che parlava alle piante”. Il testo, pubblicato da Alessandro Polidoro Editore, è già disponibile nelle librerie.

Coni Campania, siglato protocollo con la direzione interregionale del lavoro di Napoli


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 12:44


È stato siglato questa mattina un protocollo d’intesa tra il Coni Campania e la direzione interregionale del lavoro di Napoli, nella sede di quest’ultima, in via Amerigo Vespucci.

Luigi Mazzella: due personalità a confronto sull'onda di una felice omonimia


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 12:39


Luigi Mazzella, vice presidente emerito della corte costituzionale, ministro, già avvocato dello stato, autore del recente libro di narrativa "In fuga dall'intimità. Tre storie di donne", edito da Avagliano; e Luigi Mazzella, scultore, già docente di discipline artistiche. L'incontro avrà luogo, venerdì 4 marzo alle ore 17:30 presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli - sala Di Stefano , III piano. La presentazione del libro, fra le prove più mature del giurista, è affidata a due cattedratici di Letteratura Italiana: il prof. Matteo Palumbo dell'università  Federico II ed il prof.

Torna “Merisi – Le verità dal buio” al Pio Monte della Misericordia


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 12:03


Dopo il grande successo al suo debutto, torna lo spettacolo storico itinerante “Merisi – Le verità dal buio” in scena sabato 5 marzo 2016, con due repliche (ore 18:30 e 20:00), presso  il Pio Monte della Misericordia, in via dei Tribunali n°253, a cura dell’Associazione Culturale NarteA, con testi e regia di Febo Quercia, con la collaborazione della dott.ssa Loredana Gazzara. La rievocazione storica prevede altri due appuntamenti fissati a cadenza mensile fino a maggio 2016.

"La bambola" e "La putana" alla Galleria Toledo


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 11:56


A Verona, il Teatro Scientifico si radica alla scena della ricerca dal 1967, prossimo oramai a celebrare mezzo secolo di attività, negli spazi del Teatro/Laboratorio. Una storia familiare che attraversa generazioni e che persevera con spettacoli di grande spessore e onestà intellettuale, qual è “La bambola e La putana”, diretto e interpretato da Isabella Caserta e Francesco Laruffa. Presentato a Galleria Toledo dal 4 all'8 marzo, appartiene al nobile genere di teatro, sempre attuale, che pone domande e propone interpretazioni ai comportamenti aberrati e ai lati oscuri della società umana.

"L'intimo volto dell'artista", Alfieri immortala gli hobby dei vip | FOTO


di  

CONDIVIDI:

Mar 01 Marzo 2016 00:18


Raccontare artisti e sportivi di fama internazionale attraverso le loro passioni ed i loro hobby. 12 scatti inediti che ritraggono grandi personaggi del mondo dello spettacolo, della danza, dello sport e della cultura, immortalati, in momenti quotidiani, in un atto privato creativo e ri-creativo: fra gli oggetti di collezioni particolari, nel giardino col pollice verde curato alla perfezione, tra i fornelli, nel dipingere una tela.

Pagine