Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
“Porno-Teo-Kolossal”, a Salerno il testo incompiuto di Pier Paolo Pasolini


di  

CONDIVIDI:

Lun 18 Gennaio 2016 22:49


SALERNO. Parte con la lettura scenica di “Porno-Teo-Kolossal” - trattamento cinematografico di Pier Paolo Pasolini scritto per Eduardo De Filippo e Ninetto Davoli - interpretato da Anna Bonaiuto e con la regia di Francesco Saponaro, la programmazione salernitana 2016 di “Casa del Contemporaneo”, il centro di produzione teatrale riconosciuto dal ministero, animato dalla Fondazione Salerno Contemporanea, dalla Cooperativa le Nuvole e dalla Compagnia Enzo Moscato. Unico appuntamento martedì 19 gennaio alle ore 21, al Teatro (ex cinema) Diana, la struttura polivalente di via Lu

San Carlo, il calendario “Educational” prosegue con le repliche di “Peter Pan”


di  

CONDIVIDI:

Lun 18 Gennaio 2016 22:41


NAPOLI. Con il balletto “Peter Pan” continua il calendario “Educational” del teatro San Carlo nella splendida cornice del Teatrino di Corte di Palazzo Reale. Musiche di Gaetano Panariello, coreografie e ideazione Anna Razzi, Scuola di Ballo del Teatro San Carlo, direttore Anna Razzi. La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo è protagonista del balletto ispirato alla fiaba “Peter Pan” con le coreografie di Anna Razzi.

Tutte le grandi pellicole tornano in proiezione al “Posillipo”: si parte con “Nel Paese dei Coppoloni”


di  

CONDIVIDI:

Lun 18 Gennaio 2016 22:32


NAPOLI. Torna il grande cinema al “Posillipo”.

“Dalla parte di Zeno”, al San Ferdinando debutta la nuova produzione dello Stabile di Napoli


di  

CONDIVIDI:

Lun 18 Gennaio 2016 18:58


NAPOLI.

“La bisbetica domata” di William Shakespeare sul palcoscenico del “Nest”


di  

CONDIVIDI:

Lun 18 Gennaio 2016 17:44


NAPOLI. Nuovo appuntamento della stagione teatrale del “Nest-Napoli est Teatro” - il 23 e 24 gennaio con “La bisbetica domata” di William Shakespeare traduzione e adattamento di Francesco Niccolini, con Dario Cadei, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Franco Ferrante, Antonio Guadalupi, Filippo,Paolasini, Luca Pastore, Fabio Tinella. Musiche di Paolo Coletta; scene e realizzazione pittorica di Roberta Dori Puddu; scenotecnica costruttiva Luigi Conte; costumi di Lapi Lou; luci di Davide Arsenio; regia di Tonio De Nitto; una produzione Factory Compagnia Transadriatica. 

“Confini incerti”, il libro di Agi Berta presentato alla “Fondazione Valenzi”


di  

CONDIVIDI:

Dom 17 Gennaio 2016 21:07


NAPOLI. Mercoledì 20 gennaio, dalle ore 16.30 presso la sede del Maschio Angioino della “Fondazione Valenzi”, è in programma la presentazione del libro di Agi Berta (nella foto) dal titolo “Confini incerti”, un intreccio di legami familiari e accadimenti della storia narra le vicissitudini dell’Europa orientale del ‘900. Discuteranno del libro, edito da “Uroboros”, la fondatrice della “Cooperativa L’Orsa Maggiore” Marianna Giordano e la giornalista de “Il Manifesto” Francesca Pilla. Sarà presente l’autrice.

“Canto d’un poeta che se ne muore”, alla Galleria Toledo un omaggio ad Orlando Bodlero


di  

CONDIVIDI:

Dom 17 Gennaio 2016 20:19


NAPOLI. La Galleria Toledo ospita, da giovedì a domenica, “Canto d’un poeta che se ne muore (a Orlando Bodlero)”, versi di Mario Fedeli, con Daniele Fedeli e Manuela Mosè. Regia di Mario Fedeli, Manuela Mosè e Daniele Fedeli. In questa storia di Orlando Bodlero, proposta dalla “Compagnia degli Innamorati Erranti”, v’è l’innamorata vicenda d’un poeta che non vuol morire, si rifiuta.

“Tenor DeeJay, el Don Juan que no te esperas”, impara la lingua straniera in teatro


di  

CONDIVIDI:

Dom 17 Gennaio 2016 17:59


NAPOLI. Per potenziare la conoscenza delle lingue straniere attraverso il linguaggio teatrale e musicale, “España Teatro/Mater Lingua” crea e diffonde progetti culturali originali in cui l'emozione è la chiave dell'apprendimento. In scena prossimamente in Campania: lunedi 18 gennaio - Caserta presso Teatro Duell, martedi 19 gennaio - Salerno presso Teatro delle Arti, mercoledi 19 gennaio - Napoli presso Teatro delle Palme. orario spettacoli matinée: 09.15 e 11.30.

Antonella Morea al “Sancarluccio” celebra l'arte di Gabriella Ferri


di  

CONDIVIDI:

Sab 16 Gennaio 2016 19:29


NAPOLI. Antonella Morea (nella foto) è la protagonista di “Io la canto così-Omaggio a Gabriella Ferri”, di Fabio Cocifoglia e Antonella Morea con Antonella Morea per la regia di Fabio Cocifoglia, in scena al Nuovo Teatro Sancarluccio dal 21 al 31. Un recital appassionato, che racconta la storia di “una voce, una faccia, un clown” come la definiva Federico Fellini.

“Pangea”: un percorso di educazione alla nonviolenza a Scampia


di  

CONDIVIDI:

Ven 15 Gennaio 2016 14:16


Sabato 16 gennaio alle 9.30 presso l’IIS “Attilio Romanò si presenterà il progetto “Pangea”: un percorso di educazione alla nonviolenza con l’obiettivo di costruire il giardino dei cinque continenti e della nonviolenza a Scampia.

Pagine