Accedi Carrello ABBONATI Leggi il giornale
  • home
  • cronaca
  • politica
  • attualità
  • esteri
  • campania
  • economia
  • cultura
  • spettacoli
  • sport
  • Napoli Provincia
  • Curiosità
  • Opinioni
  • Ragainstage
  • Roma TV
  • Rubriche
  • Napoli Nord
  • Napoli Sud
  • Napoli Est
  • Napoli Tagainstage
  • RomaTv
  • Foto
  • Video
  • Rubriche
Accessibilità:
-A A +A

-Contrasto/Normale

Print Friendly, PDF & Email

Form di ricerca


  • 19-04 15:51 COVID: MUSUMECI, 'SUCCESSO OPEN DAY ASTRAZENECA, SUPERATA DIFFIDENZA'
  • 19-04 14:04 UNIVERSITà: POLI, 'PROGETTO PAVIA CONFERMA CHE UBI-INTESA AIUTA TERRITORI'
  • 19-04 13:54 COMUNALI: TINAGLI, 'ALLEANZE IN BASE A PROGRAMMI E VALORI'
  • 19-04 15:00 SUPERLEGA: LAZIO CLUB MONTECITORIO, 'NO A COLPO DI GRAZIA PER IL CALCIO'
  • 19-04 15:39 GRILLO: TAVERNA, 'DA MAMMA VICINA A BEPPE, NO A SCIACALLAGGIO'
  • 19-04 15:45 MAFIA: PROCESSO TRATTATIVA, DAL 17 MAGGIO AL VIA LA REQUISITORIA
  • 19-04 14:34 ROMA: ASTORRE, 'CALENDA OSSESSIONATO DA PD'
  • 19-04 13:43 UNIVERSITà: GROS-PIETRO (INTESA), 'ACCORDO CON PAVIA PER LEADERSHIP PAESE'
  • 19-04 14:57 **COLLEFERRO: RAGAZZO AGGREDITO, DOMANI INTERROGATORIO CONVALIDA PER DUE FERMATI**
  • 19-04 14:17 GOVERNO: BETTINI A RENZI, 'MAI EVOCATO 'COMPLOTTI', LEALE A DRAGHI E COLLE' (2)

Coronavirus in Campania, 1.334 nuovi casi e 35 morti

Vaccino, in Campania somministrate oltre 1,3 milioni di dosi
Scuola e università, dal 26 aprile in presenza in zona gialla e arancione
Campania zona arancione, non riaprono tutte le scuole
Zona arancione, la Campania prova a ripartire
Muore in ospedale, parente spacca i vetri del Pronto soccorso
Vaccini, medici di famiglia Napoli: nei nostri studi nessun rifiuto

Camorra, 26 arresti e sequestro beni per 50 milioni

VIDEO


Napoli, Caldoro propone accordo destra-sinistra: non più di 5 liste per coalizione
Canzoni per reclutare affiliati, arrestato neomelodico: era il fiduciario del ras
Camorra, due fermi per tentato omicidio nel Salernitano
Detenuto si suicida in carcere ad Avellino
Gambizzato a Secondigliano, due arresti
DALL'ITALIA E DAL MONDO
Vaccino Covid a minorenni: «Possibile a settembre»
Superbonus 110% cancellato, Draghi cambia tutto
Riaperture, nuova protesta ristoratori: bloccata l'A1 tra Firenze e Incisa
Grillo difende il figlio: «Stupro? Non è vero niente»
Superlega, il calcio cambia: cosa succede ora

Campania zona arancione, i napoletani: «Finalmente, bisogna continuare a rispettare le regole»

Your browser does not support the video tag.
SPORT

Superlega, il calcio cambia: cosa succede ora

Basket A2, Napoli e Scafati pronte per la seconda fase: si comincia il 25 aprile

Superlega, Agnelli si dimette da Eca e da esecutivo Uefa

Napoli-Inter 1-1, gli azzurri non vanno oltre il pareggio nel big match del Maradona

Cuore Benevento, ma non basta: la Lazio si impone per 5-3


Covid, sopravvivere senza assorbenti

VIDEO PILLOLE
FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) - La Banca centrale europea ha pubblicato oggi i risultati della propria analisi mirata dei modelli interni (targeted review of internal models, TRIM). Le banche di grandi dimensioni e più complesse utilizzano in genere modelli interni per determinare alcune attività ponderate per il rischio (risk-weighted assets, RWA), sulla cui base gli enti calcolano il fabbisogno di capitale.L'analisi è stata finalizzata ad assicurare che i modelli interni fossero conformi alle norme e fornissero risultati diversi soltanto in caso di differenze nei rischi sottostanti. In altri termini, la TRIM ha ridotto la variabilità dei risultati dei modelli non attribuibile ai rischi. Con 200 indagini in loco presso 65 banche significative che utilizzano modelli interni, la TRIM è il progetto più ampio mai condotto dalla Vigilanza bancaria della BCE."Questo esercizio su vasta scala, il progetto più grande della BCE, contribuisce a creare parità di condizioni nel settore bancario europeo, assicurando che i modelli interni siano affidabili e i loro risultati comparabili", spiega Andrea Enria, presidente del Consiglio di vigilanza della BCE. "L'esercizio conferma che l'applicazione coerente dei modelli interni è possibile anche in un'area di vigilanza estesa come l'unione bancaria. Le banche stanno procedendo a colmare le carenze individuate e a conformarsi pienamente ai requisiti richiesti. La nostra guida sui modelli interni servirà loro da ausilio a questo riguardo", prosegue.La BCE ha formulato oltre 5.000 rilievi e ha emanato misure di vigilanza vincolanti rivolte alle banche, che dovranno attuare azioni correttive entro i termini stabiliti. Tramite queste misure, la TRIM ha dato luogo a un incremento delle RWA per i modelli analizzati del 12%, pari a circa 275 miliardi di euro. In altre parole, ha rivelato che le banche detenevano più rischi di quanto stimato in precedenza. Pertanto, il coefficiente di capitale primario di classe 1 (Common Equity Tier 1, CET1) delle banche che utilizzano modelli interni è sceso in media di circa 70 punti base a seguito della TRIM nel periodo 2018-2021.(ITALPRESS).

Banche, da un’analisi Bce 275 miliardi in più sugli asset a rischio

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) - Josè Mourinho non è più l'allenatore del Tottenham. Dopo le indiscrezioni dei media inglesi, ecco l'ufficialità da parte degli Spurs, che annunciano l'esonero del tecnico portoghese e del suo staff. "Josè e i suoi uomini hanno vissuto con noi alcuni dei momenti più difficili di questo club - il congedo del presidente Daniel Levy - Josè è un professionista vero che ha mostrato grande resilienza durante la pandemia. A livello personale è stato bello lavorare con lui e mi dispiace che le cose non abbiano funzionato come entrambi avevamo immaginato. Sarà sempre il benvenuto qui e ringraziamo lui e il suo staff per il loro contributo". Il Tottenham ha fatto sapere che la guida della squadra è stata affidata per il momento a Ryan Mason.Ingaggiato nel novembre 2019 al posto di Mauricio Pochettino, che qualche mese prima aveva portato gli Spurs a una storica finale di Champions, Mourinho aveva firmato un contratto fino al 2023 ed era riuscito a far risalire la squadra dal 14esimo al sesto posto finale in Premier, garantendo la qualificazione in Europa League, ma venendo eliminato negli ottavi di Champions dal Lipsia. In questa stagione però, dopo un ottimo avvio, il Tottenham si è un pò perso per strada: fuori a sorpresa negli ottavi di Europa League per mano della Dinamo Zagabria, in Premier è scivolato al settimo posto, a -5 da quella quarta piazza che vale un posto nella prossima Champions. Unica nota positiva il cammino in Coppa di Lega, dove gli Spurs affronteranno domenica il finale il Manchester City: a guidarli, però, non ci sarà più Mourinho.Salgono dunque a 4 i cambi in panchina stagionali in Premier: prima del Tottenham era toccato a West Bromwich (Allardyce per Bilic), Chelsea (Tuchel per Lampard) e Sheffield United (si dimette Wilder, Heckingbottom ad interim).(ITALPRESS).

Il Tottenham esonera Josè Mourinho

ROMA (ITALPRESS) - Valorizzare l'importanza del contributo al Servizio Sanitario Nazionale da parte della componente di diritto privato, con particolare attenzione agli esiti della sua attività sotto i profili economico, sociale e ambientale. Questo l'obiettivo del 2° Bilancio Sociale Aggregato delle strutture ospedaliere associate Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata), che ha coinvolto 326 strutture ed è stato curato da BDO Italia - Sustainable Innovation, presentato presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma.Il risultato è una "fotografia" della capacità delle aziende di essere centri di benefici sociali ed è, al contempo, una "descrizione" dell'apporto fornito dalle strutture di diritto privato del Ssn nel contrasto alla pandemia Covid-19, anche in termini di riduzione o sospensione dell'attività di ricovero e ambulatoriale, nei primi 6 mesi del 2020.L'Aiop dispone di 571 strutture associate, per circa 62mila posti letto di cui 56mila accreditati. L'89% delle strutture associate partecipanti al Bilancio sociale sono accreditate con il SSN, e ciò si traduce in una percentuale di circa 90% di posti letto accreditati. Vengono erogate prestazioni a più di 900.000 degenti, per oltre 8 milioni di giornate di degenza e 31,8 milioni di prestazioni ambulatoriali, che non riguardano utenti già ricoverati (di cui il 72% per conto del SSN).Le strutture sanitarie, in aggregato, sostengono circa 2,7 miliardi di euro come costi del personale. Per quanto riguarda le dotazioni patrimoniali, il valore è superiore a 4,3 miliardi di euro per le immobilizzazioni materiali, mentre è di 651 milioni di euro per quelle immateriali.Gli ospedali privati continuano a investire nel miglioramento di strutture, attrezzature e tecnologia, con costi per le manutenzioni ordinarie e straordinarie pari, per le strutture di questo campione, a oltre 129 milioni di euro e per gli investimenti strutturali con 210 milioni di euro.L'indotto economico diretto generato grazie agli acquisti presso i fornitori rappresenta il 57% del valore della produzione (5,1 miliardi di euro) come somma dei costi per l'acquisto di beni e servizi, materie prime e di consumo, godimento beni terzi. Come emerge dal 2° Bilancio sociale, la forza lavoro di Aiop, a livello nazionale, è di oltre 72mila unità: 12mila sono medici, 28mila infermieri e tecnici e 32mila sono operatori di supporto. Il 69% di tutti i dipendenti è di genere femminile, il 77% è assunto a tempo indeterminato. "Uno storico risultato è stata la sottoscrizione del contratto del personale non medico della sanità privata - sottolinea Aiop -. L'impegno verso il capitale umano è testimoniato anche dagli investimenti nei giovani professionisti della sanità: sono stati oltre 3.700 i rapporti avviati di stage e tirocinio dalle strutture aderenti a questa rilevazione".La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha inviato un messaggio istituzionale: 'Promuovere una riflessione sul ruolo che la sanità privata offre al Sistema Sanitario Nazionale è essenziale al fine di valorizzare al massimo i punti di forza del nostro modello integrato di assistenza sanitaria, che trova nella collaborazione tra pubblico e privato la chiave di volta per garantire l'universalità delle curè. Per Barbara Cittadini, presidente Aiop, "il 2° Bilancio sociale aggregato è stato promosso nella piena consapevolezza che le nostre strutture associate, oltre a garantire prestazioni e servizi sanitari, producono un considerevole indotto non solo di ordine economico e occupazionale ma, anche, culturale, ambientale e sociale. Lo studio evidenzia gli effetti economico-sociali sia delle attività dirette che di quelle indotte, restituendo un quadro d'insieme della capacità delle aziende Aiop di essere, oltre che centri di produzione di ricchezza, anche realtà in grado di creare benefici estesi per il territorio costruendo un valore condiviso tra imprese e comunità nelle quali svolgono la propria attività. Grande evidenza nella ricerca è stata posta, anche, al sostegno assicurato, con grande senso di responsabilità, ai Servizi sanitari regionali in termini di disponibilità di posti letto Covid-19 per la terapia intensiva e per la fase acuta, oltre che al supporto fornito per la continuità assistenziale dei pazienti ordinari".(ITALPRESS).

Sanità privata, prestazioni a oltre 900 mila degenti

ROMA (ITALPRESS) - "I flussi migratori vanno necessariamente gestiti con uno sforzo corale che dovrebbe sempre essere sottratto alla propaganda. Il fenomeno è complesso e l'approccio corretto per individuare soluzioni adatte a governarlo passa per forza dall'interlocuzione costante con i Paesi di partenza e di transito dei migranti e con l'Unione europea. Per questo presto andrò di nuovo in Libia e conto di ritornare in Tunisia anche con la commissaria Ue Johansson. Siamo inoltre impegnati a Bruxelles affinchè l'Europa dia finalmente una grande prova di coesione, individuando, nel nuovo Patto Immigrazione e Asilo, un punto di equilibrio tra il principio di responsabilità e una effettiva solidarietà tra i Paesi membri". Lo afferma in un'intervista al quotidiano Leggo il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese."Attualmente, nei centri di accoglienza sono presenti circa 9 mila immigrati in meno rispetto ad un anno fa. Nel 2020, nonostante il blocco dei voli causato per molti mesi dal lockdown, i rimpatri sono stati 3.847. Nei primi tre mesi e mezzo del 2021 le persone rimpatriate sono già 979, di cui 511 in Tunisia - prosegue -. Ed è sempre centrale anche il tema dei ricollocamenti dei richiedenti asilo sul quale continuo ad impegnarmi in sede europea: di recente, ad Atene, abbiamo sottoscritto con gli altri Paesi mediterranei del Forum Med5 - Grecia, Cipro, Malta e Spagna - un documento comune per chiedere alla commissione Ue di prevedere meccanismi operativi di solidarietà sulla base delle Intese definite a Malta. Quegli accordi, del mese di settembre del 2019, avevano prodotto immediati effetti positivi anche se poi i trasferimenti nei Paesi europei sono stati sospesi a causa della pandemia - spiega Lamorgese -. Sui ricollocamenti dei richiedenti asilo sbarcati sulle nostre coste non possiamo attendere i tempi lunghi della trattativa sul nuovo Patto europeo Immigrazione e Asilo".(ITALPRESS).

Migranti, Lamorgese “Il tema va sottratto alla propaganda”

Leggi di più

Mare in Campania, Arpac: balneabile il 97% delle acque
Vaccino, in Campania somministrate oltre 1,3 milioni di dosi
Sopralluogo Anas e tecnici comunali nella Galleria Vittoria
Rione Bisignano, in auto con la droga: bloccati

Agenti dei Commissariati San Giovanni-Barra e Ponticelli, durante il servizio di controllo del territorio, hanno controllato in via Gerardo Chiaromonte un’auto con tre persone a bordo. I...

Campania zona arancione, non riaprono tutte le scuole

Tornano tra i banchi quasi tutti gli studenti della Campania nel primo giorno in cui la regione si colora di arancione. Due settimane dopo il rientro a scuola degli...

Comunali a Napoli, Sarracino (Pd): «Primarie? Escluse molti mesi fa»
“Stesa” con passante ferita, una pista conduce a Ponticelli

LE OPINIONI
Sinistra senza bussola, ma il centrodestra dov’è?
Vincenzo Nardiello
Covid, occorre evitare sterili contrapposizioni
Luigi Santini*
Vaccino Johnson & Johnson: ingiustificata la sospensione
Corrado Perricone*
Afghanistan: anche l’Italia ora deve disimpegnarsi
Fabrizio Carloni

NAPOLI PROVINCIA
Festa di compleanno con 40 invitati, chiuso ristorante
Covid, in gruppo al barbecue nel bosco: 12 sanzionati ad Ischia
Addio a Giovanni, il giovane parrucchiere morto sui binari a Torre Annunziata: aveva 27 anni
Castellammare di Stabia. Studenti delle Superiori, niente scuola: è ancora Dad
Pozzuoli, chiude per lavori il Tunnel Monte Nuovo
EVENTI E CURIOSITÀ
Formazione
10 modi per concludere una e-mail in inglese
Il Disco
L"Audiocassette" di Lino Spinelli
La Poesia, la Musica
Nasce "Totò Poetry Culture"
Il Disco
la Terra, il Territorio e la Musica nella "Masseria" di Ettore Patrevita
Lettura
Libri, in libreria "I randagi" di Ferraro
CULTURA E SPETTACOLI

Annalisa Minetti finalmente torna a vedere, l’annuncio della cantante

Valanga di critiche su Augias

Laurito: «Speriamo che il 26 aprile la Campania possa essere gialla»

Musica: Enrico Caruso, Comitato nazionale per celebrazione 100 anni dalla scomparsa

Le Ferrovie delle due Sicilie. Quando Francesco II disse: «Fate presto»


Petrolmafie, gli agganci di Coppola con i Formicola di San Giovanni
Zona arancione, la Campania prova a ripartire
Rc auto, tariffe record per neopatentati di Napoli e Caserta

NAPOLI. I neopatentati continuano ad essere gli assicurati più tartassati d'Italia, e per assicurare una autovettura arrivano a spendere fino a 1.037 euro annui, a fronte di un...

Riaprono le scuole, in strada altri 40 bus Anm

NAPOLI. Sono 40 i bus che Anm mette in campo da domani mattina per rispondere subito alle esigenze di trasporto degli studenti e dei docenti per la riapertura di tutte le...

Covid in Campania: 1.700 nuovi casi, 18 morti e 1.511 guariti

Sono 1.700 i nuovi casi di positività al coronavirus emersi ieri in Campania dall'analisi di 17.541 tamponi molecolari. La percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi...

Tragedia sulla Domiziana, Francesco muore a soli 16 anni: era sullo scooter, travolto da un’auto

Dramma a Castel Volturno, sulla Domiziana,  Francesco  è morto a soli  16 anni: era sullo scooter ed è stato  travolto da un’auto. Tragedia  stradale a...

Gambizzati a poche ore di distanza, non fu un “botta e risposta” tra clan

Era il 30 novembre 2019 e ai Quartieri Spagnoli non si parlava d’altro. A distanza di poche ore due giovani erano stati “gambizzati”, facendo ipotizzare un “botta e risposta” tra clan. ...

“Stesa” tra la gente a Barra. Una donna colpita a un piede

Terza vittima di Covid tra la polizia locale: muore il capitano Guidotti
Campania, da domani negozi aperti dalle 7 alle 21,30. De Luca: «No a riaperture scriteriate»
Il pittore Vito Esposito vittima del Covid

Addio a Vito Esposito (nella foto), artista torrese di talento, ultimo grande allievo di Nicola De Corsi. Il Covid miete un’altra vittima nel mondo della cultura. Era nato a Tripoli nel 1935,...

Spari in strada a Napoli est, donna ferita a un piede

Colpi d'arma da fuoco esplosi in aria nel quartiere Barra, a Napoli, ferita al piede una ragazza di 25 anni. È successo intorno alle 17 in via Serino. A chiamare i carabinieri della...

Tenta furto e si nasconde a sei metri d'altezza, arrestato

NAPOLI. Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Tommaso Fasano...

RUBRICHE
DALLA ZONA ROSSA
Attacco hacker alle Sacre Scritture, il rimedio c’è
FACCIOCABARET
Una settimana da ridere
SEX AND NAPLES
Barba, la discutibile moda del taglio a “coda di scimmia”
VIDEO
cronaca
Camorra, 26 arresti e sequestro beni per 50 milioni
roma-tv
Campania zona arancione, i napoletani: «Finalmente, bisogna continuare a rispettare le regole»
cronaca
Quartieri Spagnoli, arrestati madre e figli pusher
roma-tv
Napoli, la protesta solitaria del “batterista rivoluzionario"

FOTO
Cronaca
Una targa per ricordare Rosario Padolino
Cronaca
Inaugurata la Casina del boschetto a Napoli, sarà il museo Darwin Dohrn
Cronaca
Covid, “stanza degli abbracci" all'ospedale di Boscotrecase
Cronaca
San Gregorio Armeno, Sos dei pastorai

Rione Luttazzi, droga in casa: arrestato
Covid a Napoli, morto il capitano dei vigili Guidotti
Detenuto morto a Poggioreale, disposta autopsia

Detenuto morto a Poggioreale per cause da accertare. Ne dà notizia Samuele Ciambriello, garante campano delle persone private della libertà personale. «Vittorio, il detenuto...

Morto poliziotto dei Falchi ferito nell'incidente a Mergellina

È morto dopo dieci giorni di ricovero Gianni Vivenzio, il poliziotto della Sezione Falchi della Questura di Napoli rimasto coinvolto in un incidente il 6 aprile scorso a Margellina....

Covid, Avio Aero pronta al piano vaccinale in azienda

“Dopo l’accordo tra Confindustria e parti sociali sulla possibilità di vaccinare nei luoghi di lavoro, G.E. Avioaero figura tra le aziende che hanno comunicato la propria adesione e confermato la...

Coronavirus in Campania, 2.232 positivi e 12 morti

Sono 2.232 i positivi di oggi in Campania, di cui 761 sintomatici, su 22.075 tamponi processati. La curva del contagio scende lievemente al 10,1% rispetto al 10,2 di ieri. In diminuzione i decessi...

Festa di laurea in un b&b, 11 sanzionati

Agenti del Commissariato Decumani, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti in via Depretis per la segnalazione di una festa in corso all’interno di un bed and breakfast....

Lavori in un fondo dell'area Parco Campi Flegrei, denunciato

Campania zona arancione, nuovi orari per i negozi e trasporti riattivati
Serra e 33 chili di marijuana, in manette coppia di imprenditori agricoli
Comune di Napoli, parte la distribuzione di pacchi alimentari

A partire da lunedì prossimo il Comune di Napoli provvederà alla consegna dei pacchi alimentari ai nuclei familiari segnalati dai Servizi Sociali tra quelli che non fruiscono di bonus spesa....

Allerta meteo: raffiche di vento, fulmini e grandine. Weekend ancora con il gelo

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo per piogge e temporali valevole dalle 12 di domani, domenica 18...

Campania in arancione, riapre il Bosco di Capodimonte

Con il passaggio della Campania in zona arancione, da lunedi' prossimo riapre il Real Bosco di Capodimonte. Lo ha annunciato la direzione del parco e del Museo. Il bosco sara' aperto dal lunedi'...

RUBRICHE
IL CRITICO BUONGUSTAIO
“Raro”, la buona pizza del Vomero
IL FATTARIELLO
’Nu jeans e ’na maglietta? No: Nu gel e ’a mascherina
I PERSONAGGI
Procolo Testa, irriducibile sognatore
Leggi il giornale Abbonamenti Contatti Cookies Gerenza La nostra storia Privacy Policy

Copyright 2019 @ Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa | Via Generale Orsini 40 - Napoli - 80132 - | Contributi incassati nel 2020: euro 739.988,55 ( Indicazione resa ai sensi della lettera f comma 2 art. 5 del Dlgs 15 maggio 2017 n. 70). Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo.