Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email

Carabinieri, presentata l'edizione 2022 del calendario storico dell'Arma

Presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri ed.2022 che celebra i duecento anni del primo Regolamento Generale dell’Arma. Il Comandante Generale, Gen.C.A. Teo Luzi, ha voluto svelare al grande pubblico l’ormai atteso prodotto editoriale. A presentare l’opera realizzata dal Maestro Sandro Chia e lo scrittore Carlo Lucarelli, nella splendida cornice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, erano presenti il giornalista e conduttore televisivo Tiberio Timperi e la conduttrice televisiva, Daniela Ferolla. Il Calendario prosegue il cammino intrapreso due anni fa continuando ad arricchire racconti di narrativa contemporanea con pregiate tavole di maestri della “transavanguardia”.

Il talento dello scrittore Carlo Lucarelli accompagna i lettori, mese dopo mese, con narrazioni ispirate dall’evoluzione dello storico Regolamento, che risale al 1822, e da allora immutato nei valori ma sempre aggiornato con integrazioni susseguitesi in questi due secoli. La penna del celebre giallista si sofferma di volta in volta su episodi ambientati lungo il corso degli ultimi 200 anni nei quali il Regolamento si manifesta come chiave di volta non solo per l’organizzazione dell’Arma ma per la sua perfetta integrazione nella società. Storie di vivere comune assurgono a riferimenti valoriali mostrando come i concetti espressi nello storico documento si incarnano nel quotidiano agire dei Carabinieri.

È da questo paradigma che si declinano gli avvincenti racconti di Carlo Lucarelli che si fondono in un unicum quasi inscindibile con le straordinarie opere del Maestro Sandro Chia. Ne scaturisce un percorso narrativo che si snoda tra i doveri e le responsabilità dell’essere Carabiniere, dove il militare è presenza tra e per le persone, attraverso immagini che generano un racconto fatto di luce, di colori tenui, di ritmi grafici soavi. Colori e sagome differenti di volti, disegnano l’espressione moderna, multiforme, multiculturale e multietnica della società con tutto il carico emotivo di passione, dolore, di gioie, di delusioni, di ambizioni e di speranze. Anche quest’anno con questo esclusivo Calendario Storico, l’Istituzione offre un insieme di emozioni coinvolgenti e appassionanti da donare al lettore in ciascuna singola pagina, ove ogni carabiniere rappresentato esalta e racchiude quelli del passato, del presente e del futuro.

Il notevole interesse da parte del cittadino verso il Calendario Storico dell’Arma, oggi giunto a una tiratura di quasi 1.200.000 copie, di cui oltre 16.000 in nove altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese, cinese e arabo, nonché in lingua sarda), è indice sia dell’affetto e della vicinanza di cui gode la Benemerita, sia della profondità di significato dei suoi contenuti, che ne fanno un oggetto apprezzato, ambito e presente tanto nelle abitazioni quanto nei luoghi di lavoro, quasi a testimonianza del fatto che “in ogni famiglia c’è un Carabiniere”. Iniziata nel 1928, la pubblicazione del Calendario, giunta alla sua 89^ edizione, dopo l’interruzione post-bellica dal 1945 al 1949 venne ripresa regolarmente nel 1950 e da allora è stata puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dell’Arma e, attraverso di essa, della Storia d’Italia.

Oltre al Calendario, è stata pubblicata anche l’edizione 2022 dell’Agenda, che attraversa le espressioni pittoriche delle maggiori tradizioni stilistiche arrivando sino al fumetto. Un viaggio di due secoli che raffigura l’Arma, ma al tempo stesso l’Italia, perché il metro condiviso è sempre quello di leggere il Carabiniere presente nel territorio. All’interno l’elaborato è stato arricchito con cinque contributi, che descrivono il rapporto tra i Carabinieri e la loro rappresentazione.

Ogni singolo autore si è dedicato a tratteggiare differenti aspetti: lo storico d’arte Prof. Claudio Strinati ha voluto raccontare i diversi stili con cui è stato ritratto il militare dell’Arma negli ultimi due secoli; il Gen.C.A. Carmelo Burgio ha descritto il protagonismo dei Carabinieri all’interno del fumetto, partendo dalla diffusione in Italia di quest’ultimo; l’intellettuale Luca Crovi ha ideato un racconto di fantasia collegando tra loro le rappresentazioni di appartenenti alla Benemerita presenti su alcune opere artistiche di differenti stili; l’artista Michelangelo Pistoletto ha interpretato la propria opera “Carabinieri”, di cui nell’Agenda appare un prezioso dettaglio; nel cuore del taccuino i lettori troveranno anche una interessante sintesi dei capolavori raccolti all’interno del Museo Storico dell’Arma.

Altre due opere completano l’offerta editoriale. Il Calendario da tavolo, dedicato al tema Carabinieri… persone e territorio, racconta in simboliche fotografie il cambiamento del tessuto sociale nelle aree interne del Paese e del loro lento ma inesorabile spopolamento. Territori in cui spesso gli unici presidi di prossimità dello Stato sono la Stazione Carabinieri e il Municipio. A questa narrazione iconografica si affiancano immagini di alberi monumentali presenti nel nostro territorio, silenziosi testimoni delle mutazioni storiche. L’intero ricavato della vendita di questo calendarietto da tavolo è devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.
Il Planning da tavolo dedicato allo Squadrone Eliportato Cacciatori raccoglie le peculiarità di questo importante Reparto e la storia delle loro origini nelle differenti regioni ove tutt’oggi sono presenti. Per la prima volta l’opera rivolge la propria attenzione anche ai più piccoli con un breve racconto di fantasia al suo interno ideato e scritto dal Magg. Margherita Lamesta. L’intero ricavato della vendita di questo planning verrà devoluto all’ospedale pediatrico “G. Di Cristina” di Palermo, un punto di riferimento per le cure dei bambini di tutto il Sud Italia e non solo.

L’evento è stato cornice anche della presentazione del nuovo sito dell’Arma dei Carabinieri www.carabinieri.it, profondamente rinnovato grazie alla nuova interfaccia interattiva di tipo responsive, indispensabile per una corretta fruizione dei contenuti anche su dispositivi mobile, oggi principali canali di consultazione dei siti web. Il progetto ha inteso così definire un nuovo concept, aderente ai moderni strumenti di comunicazione e che migliora gli obiettivi di comunicazione dell’Istituzione. Grazie al nuovo sito, l’Arma intende posizionarsi ancora di più a fianco dei cittadini, grazie ad una nuova e più accogliente homepage, dotata di nuovi menù completamente riorganizzati secondo un nuovo stile, frutto di un’attenta e accurata analisi delle esigenze di comunicazione e delle preferenze di ricerca degli utenti. 

Ha preso il via oggi l’anno giubilare verginiano di Montevergine con l’arrivo del Segretario di Stato Pietro Parolin. Alla cerimonia presenti anche i ministri Piantedosi e Sangiuliano e il...

L’arrivo di Maurizio de Giovanni alla presidenza del Premio Napoli si fa sentire subito. Cambia il nome, d’ora in poi si chiamerà “Campania legge – Fondazione Premio Napoli”. Poi, il premio...

Sarà la natura, che ispira la creatività, il tema dell'edizione 2023 di Napoli Moda Design: tre giornate di mostre, sfilate ed una cena di gala con lo chef stellato, Francesco Franzese, sono...

NAPOLI. Incendio in un appartamento in viale Maria Cristina di Savoia. I carabinieri della compagnia centro sono sul posto. All'opera i vigili del fuoco per spegnere le...

Anche gli studenti di Napoli si uniscono alla protesta contro il caro affitti con un flash mob nell'atrio della Federico II. Studenti in tenda e cartello con scritto affittasi. (...

NAPOLI. Oggi il Giro d'Italia parte e arriva a Napoli, dopo aver attraversato alcuni dei panorami più belli della provincia. Emozioni e visibilità ancora maggiore a una...

Il celebre frontman e leader degli U2 è giunto a Napoli dove sabato sarà in concerto al teatro San Carlo. Appena giunto in città l'artista è andato a cena da Mimì alla Ferrovia, storico locale...

L'entusiasmo a Napoli dopo la vittoria dello scudetto è ancora alle stesse, dopo i festeggiamenti in tanti indossano la maglietta degli azzurri neocampioni d'Italia. (Agenzia Vista /...

In attesa del risultato di Napoli - Salernitana i tifosi partenopei festeggiano davanti allo stadio Maradona con cori, bandiere e striscioni. (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)

Il Napoli conquista lo scudetto e in città esplode la festa

L'arbitro fischia la fine della partita tra Juventus e Napoli vinta dagli azzurri con un gol di Raspadori. Si corre negli spogliatoi e si fanno le prove generali per la festa dello scudetto........

Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori...

Come una sorta di rito propiziatorio. Almeno due ore prima dell'inizio del match a Doha tra Argentina e Francia, finale del Mondiale di calcio, un migliaio di tifosi tra argentini e napoletani...

Promuovere l’accessibilità nei luoghi turistici per consentire alle persone con disabilità di partecipare su base di uguaglianza con gli altri alle attività ricreative. Questo l’obiettivo dello...

Il passaggio di Lorenzo Insigne è ormai ufficiale. Dal 1 luglio 2022 sarà un giocatore del Toronto. Il capitano del Napoli ha postato il saluto ufficiale ai suoi nuovi tifosi

Tensione alla fine della partita tra Turris e Taranto all'esterno dello stadio Liguori. Il caos scoppia in piazzale della Repubblica, dove sono avvenuti gli scontri tra le due tifoserie.

Il capitano del Napoli esce dal campo durante Napoli-Bologna (3-1) e rivolto a Mario Rui gli dice in napoletano: Mario nun ce facimme fa gol. Il video è diventato virale con migliaia di...

NAPOLI. Applausi per il l'ex presidente del Napoli, Corrado Ferlaino, che questa mattina si è recato ai Quartieri Spagnoli per rendere omaggio a Diego Maradona. Ferlaino ha...

La Haka degli All Blacks per Maradona. La tradizionale danza Maori - grido di battaglia e per onorare gli eroi - viene eseguita davanti ad una maglia neozelandese con il numero 10 e la...

Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....

NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....

NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina...

NAPOLI. Sono più di 50 gli attori protagonisti degli allestimenti teatrali che debuttano, in anteprima assoluta, martedì 23 maggio a “Racconti per ricominciare” il green festival...

Esce il nuovo singolo di Gianni Fiorellino, “So schiavo ‘e te”, composto su testi di Vincenzo D’Agostino in dichiarato omaggio alle donne. Disponibile da oggi (martedì 16 maggio) su tutte le...

Distribuito da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srl, è in arrivo su Amazon Prime Video La ragazza dagli occhi di smalto, tratto dall’omonimo romanzo scritto da ...

È disponibile da oggi su Youtube "Noi ce la siamo cavata", il videoclip del nuovo singolo di Ralph P che racconta in musica l'omonimo documentario. Edito da Lukania Sound Digital,...

Prodotto da Marco Gaudenzi, Pierpaolo Marcelli e Giovanni De Micco per Flat Parioli e TNM Produzioni arriva nei cinema Do Ut Des, diretto da ...

Disponibile da oggi su Youtube il videoclip di "Ce credo ancora", il secondo singolo degli Aftersat prodotto da Massimo De Vita: il leader dei Blindur, infatti, ha contribuito a una...

In uscita su Amazon Prime Video, Specchio delle mie brame è il nuovo docufilm del regista  Vincenzo Peluso, candidato al David di...

ANSIETÀ è il nuovo singolo della cantautrice campana Veronica, disponibile ovunque dal 31 marzo. Il brano, scritto dalla stessa Veronica e...

Ciro e Gennaro, boss di Gomorra sono in crisi di visibilità. Da quando sono arrivati quelli di “MareFuori” nessuno li riconosce più. E allora è tempo di riprendersi la scena… Un crossover da...

Venerdì 24 marzo 2023 esce su tutte le piattaforme digitali, M A G G I O, il nuovo attesissimo disco di Antonio Maggio, etichetta ...

Che l’estro dei napoletani sia senza confini lo dimostrano le installazioni che si possono ammirare per strada.

Ma anche a tavola il popolo azzurro non si risparmia e dopo la torta...