Enit: gli eroi di Ischia protagonisti del piano di rilancio turistico
CASAMICCIOLA. Parte da Ischia la campagna internazionale che porta in tour le bellezze italiane nel mondo. #ThisisIschia, la campagna di Ministero del Turismo e Enit che andrà da gennaio ad aprile 2022 nei principali hub italiani e internazionali con un’attenzione ai Paesi da cui proviene il maggior numero di turisti interessati all’Italia quali Germania, Uk, Usa, Francia, Spagna e Benelux, vede il coinvolgimento degli eroi locali, cittadini, soccorritori e operatori duramente colpiti dalla frana dello scorso novembre. Il messaggio centrale dell’iniziativa promozionale è che si può tornare a godere delle bellezze dell’isola verde che farà da apripista anche a campagne più ampie declinate in seguito anche su varie regioni nostrane per creare un fil rouge di promozione univoca della Penisola.
Sarà una campagna attiva sia sui canali digital, che print nonché out of home e coinvolgerà proprio tutti gli appassionati dell’isola e dell’Italia. Inoltre influencer internazionali e guide turistiche racconteranno l’isola attraverso narrazioni della straordinaria quotidianità che si svolge sull’isola.Enit inoltre porterà Ischia nelle maggiori fiere internazionali insieme all’Agenzia nazionale del Turismo per rafforzare il brand dell’isola. Italiani e stranieri potranno condividere i propri scatti autografati dell’isola che saranno rilanciati con l’hashtag dedicato e gli strumenti messi a disposizione dalla campagna realizzata da Enit per il Ministero del Turismo. Inoltre una landing page dedicata consentirà di scegliere il proprio tour virtuale di Ischia in tempo reale e condividerla con utenti online.
“Enit e il Ministero del Turismo ci sono. Abbiamo messo in piedi una campagna in tempi record nata dal confronto con gli operatori. In questo senso la presenza del ministro Daniela Santanché ad Ischia è stato un segnale di concretezza e vicinanza. Le cose belle, così come i luoghi belli, richiedono attenzione. Ci prenderemo cura dell’isola verde che non sarà lasciata a sé stessa. Enit farà la sua parte in termini di promozione nazionale e internazionale alimentando il desiderio di sperimentare una vacanza in una delle perle del golfo di Napoli amata in tutto il mondo. E’ fondamentale mantenere vivo il canale di comunicazione, supporto e valorizzazione e l’Agenzia Nazionale del Turismo lo farà anche attraverso le sue 28 sedi all’ estero per restituire l’immagine migliore e più fedele di un’isola che pulsa di meraviglie che vanno prima di tutto tutelate. Un modo anche per stimolare le istituzioni a non abbassare la guardia per rimarginare anche le ferite più profonde che hanno colpito l’isola” dichiara il Ceo Enit Ivana Jelinic.
“Da oltre 100 anni Enit è vicina ai territori e quando - come ora - la mission si fa ancora più delicata, perché la promozione coinvolge località complesse, ci preme essere ancora più scientifici e straordinari nell’ approccio e nella programmazione” sostiene il Consigliere Enit Sandro Pappalardo.
Correlate
Si conclude il confronto sulla tutela dei centri storici nella Conferenza mondiale dell’Unesco a Palazzo Reale. Durante la tre giorni, anche la visita del centro storico di Napoli.
CAIVANO. «È un passo significativo di un percorso finalizzato al ripristino della legalità, nonché alla restituzione a questi territori di servizi essenziali che garantiscono...
NAPOLI. A Palazzo San Giacomo il convegno “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili", promosso da Anci e da Tim Enterprise con il patrocinio del Comune di Napoli: gli...
L'intervento del Presidente Mattarella a Napoli, per gli 800 anni della Federico II, la più antica università laica d'Italia.
Bambini vestiti per "dolcetto o scherzetto", biscotti a forma di zucca e vetrine a tema. Ecco Halloween nel centro storico di Napoli. (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)
Il “ROMA” sostiene la battaglia per il recupero della storica fortezza Real Cittadella di Messina. La Fondazione Il Giglio ha promosso e presentato oggi - insieme con delegazioni di associazioni e...
Si terrà allo stadio Maradona di Napoli, il 15 giugno 2024, il concerto dei Negramaro. L'evento sarà un grande omaggio alla città e vedrà la band al fianco della ...
CASTELLAMMARE DI STABIA. A 16 anni rapina un bar con un complice, bloccato con quasi 3mila euro di gratta e vinci tra le mani. È finito in manette all’alba,...
Il nuovo tecnico del Napoli Rudi Garcia al suo arrivo alla Reggia di Capodimonte per la presentazione alla stampa accompagnato dal presidente del Napoli aurelio De Laurentiis. "Benvenuto in vetta...
Visita a sorpresa di alcuni ultras del Napoli a Luciano Spalletti. I tifosi si sono recati a Castel Volturno per salutare l'allenatore azzurro prima di Napoli-Sampdoria. Sorpresa per il tecnico...
Il Napoli conquista lo scudetto e in città esplode la festa
L'arbitro fischia la fine della partita tra Juventus e Napoli vinta dagli azzurri con un gol di Raspadori. Si corre negli spogliatoi e si fanno le prove generali per la festa dello scudetto........
Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori...
Come una sorta di rito propiziatorio. Almeno due ore prima dell'inizio del match a Doha tra Argentina e Francia, finale del Mondiale di calcio, un migliaio di tifosi tra argentini e napoletani...
Promuovere l’accessibilità nei luoghi turistici per consentire alle persone con disabilità di partecipare su base di uguaglianza con gli altri alle attività ricreative. Questo l’obiettivo dello...
Il passaggio di Lorenzo Insigne è ormai ufficiale. Dal 1 luglio 2022 sarà un giocatore del Toronto. Il capitano del Napoli ha postato il saluto ufficiale ai suoi nuovi tifosi
Tensione alla fine della partita tra Turris e Taranto all'esterno dello stadio Liguori. Il caos scoppia in piazzale della Repubblica, dove sono avvenuti gli scontri tra le due tifoserie.
Il capitano del Napoli esce dal campo durante Napoli-Bologna (3-1) e rivolto a Mario Rui gli dice in napoletano: Mario nun ce facimme fa gol. Il video è diventato virale con migliaia di...
Anas “apre le porte alla città”: un’iniziativa dedicata alla sicurezza stradale per coinvolgere giovani alunni, scuole e famiglie (compresi i dipendenti dell’Azienda) della X Municipalità...
Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....
NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....
NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina...
Dopo l’anteprima della Collettiva d’arte “Caruso 150” tenutasi presso il Chiostro di San Francesco a Sorrento, le opere dedicate alla figura del grande tenore, sono state esposte al MAV – Museo...
Al teatro Sannazaro, lunedì 4 dicembre alle ore 20, la nuova edizione di Arcobaleno Napoletano: tanti ospiti e personalità del mondo artistico, sportivo e imprenditoriale a sostegno della...
“Che scoop!”, il nuovo singolo di Madrid, nome d’arte di Giuseppe De Rosa, artista napoletano in continua evoluzione tra influenze Dance, Indie, Pop e R&B è online da venerdì 10...
Il Castello di Limatola è tornato ad illuminarsi delle luci e dei colori del Natale. È stata inaugurata la XIV edizione di “Cadeaux al Castello”, alla presenza della famiglia Sgueglia,...
Continua a far parlare di sé Nicola Guarino, il primo regista italiano a realizzare un corto interamente con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale generativa. ‘Nelle fauci del tempo’,...
Dai Quartieri Spagnoli al teatro San Carlo passando per Mergellina. Ventisette giovani tra i 16 e i 22 anni provenienti da tutta Europa sono arrivati a Napoli per realizzare un cortometraggio per...
Daniela Cenciotti, direttrice artistica del Festival del Cinema di Castel Volturno, incontra Antonio De Matteo, volto noto della serie TV Mare Fuori e protagonista del film Piano Piano di Nicola...
Festival del Cinema di Castel Volturno, la direttrice artistica Daniela Cenciotti incontra Mauro Di Domenico, chitarrista e compositore, autore del libro "Quando incontri una leggenda - Storia di...
Al Festival del Cinema di Castel Volturno, la direttrice artistica Daniela Cenciotti incontra Corrado Ardone, attore e regista e Marzio Onorato, attore e produttore del film “Tempi Supplementari...
NAPOLI. Dopo il prestigioso riconoscimento come museo della rete dell’acqua Unesco, il Lapis Museum – Museo dell’Acqua di Napoli conquista un altro primato: è la location scelta da Don Backy per...