Con de Giovanni il Premio Napoli lancia "Campania legge"
L’arrivo di Maurizio de Giovanni alla presidenza del Premio Napoli si fa sentire subito. Cambia il nome, d’ora in poi si chiamerà “Campania legge – Fondazione Premio Napoli”. Poi, il premio diventa una delle attività della fondazione, coronamento di un percorso annuale di iniziative – a quelle tradizionali se ne aggiungono diverse altre, altrettanto importanti quanto la competizione letteraria – sulla diffusione della lettura in città, nell’area metropolitana, nella Campania intera. Inoltre sarà “Campania legge” a scendere in strada, incontrare i cittadini, del centro come delle periferie, per incentivare la pratica della parola scritta e della lettura tra i giovani e giovanissimi, in contesti comuni così come in quelli che soffrono di povertà educativa.
Spiega de Giovanni: «Il motivo per cui ho accettato, oltre all’orgoglio di presiedere il premio letterario più antico d’Italia, è quello di trasformarlo in volano di fruizione culturale nella mia città e nella mia regione. Attivare strategie di incentivo alla frequentazione e all’approfondimento del testo e della scrittura è il primo dovere di un ente come il nostro. Una battaglia durissima e che qualcuno troverà anacronistica, ma che è entusiasmante ingaggiare. Con l’arma della parola scritta».
L’autore di “Il Commissario Ricciardi”, “I bastardi di Pizzofalcone” e tanti altri bestseller vuole rivoluzionare l’impianto della manifestazione e dello stesso premio: «Il riconoscimento che si conferisce a fine anno sarà uno dei tanti ingredienti del nuovo corso della manifestazione. Credo in un’agenzia dedita alla promozione culturale che possa costituire anche il coordinamento per le tante, meritevoli realtà che già si occupano di editoria, letteratura e lettura sul territorio».
In questo senso “Campania legge” lancia il 19 giugno un incontro tra associazioni, librerie e ogni sodalizio che lavora per il settore: il titolo dell’evento è Stati generali della lettura e si terrà nella sede della fondazione a Palazzo Reale per studiare la costituzione di un osservatorio, un programma di interventi, un ciclo di appuntamenti utili alla diffusione della parola scritta e di quella letta. Prenderanno parte alla giornata anche i responsabili del Comune di Napoli del Patto per la lettura a cui “Campania legge” annuncia l’adesione.
E poi tanto altro. Le iniziative che si tengono durante l’anno con scuole, istituti di pena, ospedali diventano così centrali. A queste pratiche consolidate il nuovo presidente vuole aggiungere un calendario di attività fitto e innovativo: «Faremo eventi e incursioni di vario genere, coinvolgendo figure del mondo dello spettacolo, della cultura anche nazionalpopolare. A partire dalle masterclass tenute dai grandi nomi che compongono il comitato tecnico – tra cui gli scrittori Igiaba Sciego, Diego De Silva, Maurizio Braucci - e poi attività con realtà che promuovono iniziative culturali in periferia, flash mob letterari, podcast sugli incontri che si terranno in fondazione e in altre sedi, estratti da romanzi, dibattiti con influencer e booktoker, coinvolgimento di personaggi popolari tra i giovani come attori, musicisti, youtuber e fumettisti; infine lanceremo i contest per le scuole, da quelli che prevedono la realizzazione di mini sceneggiature da tradurre in cortometraggi ai concorsi di lettura creativa: verranno premiati insieme ai grandi autori a fine anno».
Ancora, dice de Giovanni, «le giovani compagnie di teatro del territorio saranno coinvolte professionalmente per portare la fruizione della letteratura in piazza come qui alla fondazione con reading e fiabe narrate: la spettacolarizzazione è un detonatore per la lettura e può costituire anche un sostegno alle produzioni emergenti». Il tutto all’insegna della centralità della lettura: «Non parliamo solo di passioni ma anche di funzioni. Leggere è sempre professionalizzante. Bisogna spiegare ai ragazzi che se vuoi scrivere un film o recitare devi leggere, se vuoi affermarti nella musica devi leggere, e anche se vuoi emergere nel web è necessaria la lettura».
La struttura del premio viene trasformata con la riduzione del numero dei giurati lettori, eletti tramite un nuovo regolamento studiato da de Giovanni; nella sezione narrativa saranno compresi anche reportage letterari, graphic novel, opere young adult: «Sono generi che possono interessare i giovani e chi legge di meno; dall’anno prossimo potremmo istituire nuove sezioni rivolte a questo scopo» conclude lo scrittore. Quest'anno il concorso letterario ha come tema il Mediterraneo.
Correlate
Una giornata attraversando alcuni momenti in cui il welfare fa sentire la sua presenza anche ad Agosto: la rinnovata spiaggia di Bagnoli, la Comunità alloggio “Giuseppe Signoriello” di...
Informare i pazienti, formare i curanti, coinvolgere i malati nel percorso di cura, supportarli durante il periodo delle terapie: sono queste le parole chiave di un progetto pilota messo in campo...
NAPOLI. Una retrospettiva dedicata a Kazuko Miyamoto, artista visiva di origini giapponese e newyorkese di adozione, inaugura la nuova programmazione triennale curata dalla neo...
Centinaia tra Sindaci e Amministratori comunali a Napoli per la tredicesima Assemblea Generale dei Comuni Soci ASMEL. Il forum organizzato dall’Associazione per la Sussidiarietà e la...
Aprirà i battenti il prossimo 23 giugno il centro vaccinale, Hub per i pazienti fragili, dell’azienda ospedaliera universitaria Vanvitelli di Napoli. I vaccini sono utili e necessari e i...
Il Comune di Terzigno e la cooperativa sociale Bambù annunciano l’avvio della gestione del nuovo micronido comunale “Alby & Cocca”, presso il Plesso di Bossa Al Mauro della Scuola...
Lo scudetto del Napoli approda al centro commerciale Jambo di Trentola Ducenta. A celebrarlo tre volti noti legati alle vicende della squadra azzurra, i giornalisti Carlo Alvino e Jolanda De...
Guardano al modello di leadership femminile europeo le donne campane attive nel sindacato e nell’imprenditoria. Un modello che si pone come obiettivo l’innalzamento dell’occupazione femminile come...
I discendenti degli italiani migrati all’estero, il futuro del turismo nel nostro Paese. Il turismo delle origini, o di ritorno: il 15% del totale delle presenze turistiche in Italia nell...
Del suo utilizzo in ambito estetico è noto, meno del suo impiego come farmaco per il trattamento di alcune patologie neurologiche. È la tossina botulinica, sulla cui efficacia nelle terapie per la...
Il nuovo tecnico del Napoli Rudi Garcia al suo arrivo alla Reggia di Capodimonte per la presentazione alla stampa accompagnato dal presidente del Napoli aurelio De Laurentiis. "Benvenuto in vetta...
Visita a sorpresa di alcuni ultras del Napoli a Luciano Spalletti. I tifosi si sono recati a Castel Volturno per salutare l'allenatore azzurro prima di Napoli-Sampdoria. Sorpresa per il tecnico...
Il Napoli conquista lo scudetto e in città esplode la festa
L'arbitro fischia la fine della partita tra Juventus e Napoli vinta dagli azzurri con un gol di Raspadori. Si corre negli spogliatoi e si fanno le prove generali per la festa dello scudetto........
Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori
Come una sorta di rito propiziatorio. Almeno due ore prima dell'inizio del match a Doha tra Argentina e Francia, finale del Mondiale di calcio, un migliaio di tifosi tra argentini e napoletani...
Promuovere l’accessibilità nei luoghi turistici per consentire alle persone con disabilità di partecipare su base di uguaglianza con gli altri alle attività ricreative. Questo l’obiettivo dello...
Il passaggio di Lorenzo Insigne è ormai ufficiale. Dal 1 luglio 2022 sarà un giocatore del Toronto. Il capitano del Napoli ha postato il saluto ufficiale ai suoi nuovi tifosi
Tensione alla fine della partita tra Turris e Taranto all'esterno dello stadio Liguori. Il caos scoppia in piazzale della Repubblica, dove sono avvenuti gli scontri tra le due tifoserie.
Il capitano del Napoli esce dal campo durante Napoli-Bologna (3-1) e rivolto a Mario Rui gli dice in napoletano: Mario nun ce facimme fa gol. Il video è diventato virale con migliaia di...
Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....
NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....
NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina dal...
NAPOLI. Dopo il prestigioso riconoscimento come museo della rete dell’acqua Unesco, il Lapis Museum – Museo dell’Acqua di Napoli conquista un altro primato: è la location scelta da Don Backy per...
NAPOLI. Tremila spettatori, sabato scorso all’Ex base NATO di Bagnoli per il concerto “Sotto le stelle di Napoli” di Gianni Fiorellino. Ennesimo “sold out” per il...
È uscito su tutte le piattaforme digitali e in radio, SPETTACOLARE con l’inedita collaborazione Legno Rettore, scritta da Legno con la...
La Terra è nuovamente sotto attacco! Salvatore Scarico e Manuela Montella presentano Avanzers Italian Superheroes, nelle sale cinematografiche a partire dal 20 Luglio 2023.
Diretto da ...
La città ha risposto con entusiasmo anche all’edizione 2023 del Premio Carosone e un’Arena Flegrea gremita si è goduta uno spettacolo capace di tenere insieme...
È uscito su tutte le piattaforme digitali e in radio Nella Playlist dei tuoi pensieri, il nuovo brano estivo interpretato da Jessica Morlacchi & ...
È uscita su tutte le piattaforme con il suo video, Serenata d’Oltreoceano di Antonio Maggio per l’etichetta Incipit Records, distribuito...
Il messaggio di Papa Francesco per la Pace ha aperto la serata finale del Premio Cimitile. Nel complesso delle Basiliche Paleocristiane sono stati consegnati i “Campanili d’Argenti”. La rassegna...
Al via la prima edizione del Napoli Meeting delle Musiche del Mediterraneo, un progetto formativo per l’identità e l’inclusione, che si svilupperà con cinque concerti serali e attività...
Con l’inaugurazione della mostra d’arte “Guernica emblema di guerra e di Pace a cinquant’anni dalla morte di Pablo Picasso” a cura di Giuseppe Bacci e l’esibizione della Fanfara del 10° Reggimento...
“Pinocchio / Che cos’è una persona? Studio n.1”, ideazione, drammaturgia e regia di Davide Iodice. Prima assoluta nella Sala Assoli di Napoli, nell’ambito del Campania Teatro Festival, diretto da...