Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email

Libri, “Rapsodia”: la pandemia come occasione per riconciliarsi con la natura ferita

La pandemia come occasione per indagare se stessi, per scrutare nel proprio io e ritrovare ritmi, tempi e momenti che la frenesia della vita quotidiana ci aveva fatto perdere. E così l'incontro con madre natura che inchioda l’uomo alle proprie responsabilità attraverso un lungo percorso di analisi interiore. C'è tutto questo in Rapsodia, un racconto teatrale a quattro mani, scritto da Ida Brancaccio e Sofia Flauto, edito da Graus edizioni per Gli Specchi di Narciso presentato ai giardini San Felice nella splendida cornice dell'Istituto Caselli, gioiello per l'insegnamento della lavorazione della ceramica immerso nel Bosco di Capodimonte. Alla presentazione, moderata da Luca De Bartolomeis, dirigente scolastico dell'Istituto Caselli, i cui testi sono stati letti da Titta Palmiero, è intervenuta, tra gli altri, l'assessore alle Politiche sociali della Regione Campania Lucia Fortini: "E' un testo - ha detto - che ci fa tornare indietro di un anno e mezzo, periodo in cui il tempo sembra si sia fermato che ci ha consentito di riflettere. Riflettere su quelle che erano delle azioni quotidiane, su quelle che sono le nostre paure, le nostre angosce. Dalla pandemia si riparte riflettendo su noi stessi, non dimenticando che il tempo a nostra disposizione deve servire a realizzare quello che siamo".

"Rapsodia - spiega Ida Brancaccio - è un racconto teatrale perché ce lo siamo immaginato rappresentato. Non sono arrivate le parole quando lo abbiamo concepito ma sono arrivate le immagini. E quindi l'evocazione di una serie di visioni tra cui il sogno alla fine che erano racconto, esperienza, vissuto, fra il quotidiano e quello che ci veniva catapultato e gettato addosso dai mezzi di comunicazione. E' stato vissuto come poi è la nostra affinità elettiva, molto empaticamente attraverso il pensiero".

"E' stato un momento di riflessione - aggiunge Sofia Flauto -  Il lockdown ci ha costretto ad intraprendere un percorso all'interno del nostro io interiore e con Ida mai come in questo momento siamo state così vicine. E' un viaggio all'interno del nostro io interiore. Anche se il lockdown ci ha costretti ad essere prigionieri di noi stessi, con Ida abbiamo scritto a quattro mani le nostre sensazioni. E' un messaggio di positività quello attraverso il racconto di voler riscoprire la natura, i veri sentimenti. E di connettersi non soltanto con la natura ma anche con noi stessi".

Il libro è stato anche stampato in braille, occasione sottolineata dal Consigliere Nazionale dell'Unione Italiana ciechi ed ipovedenti Giuseppe Fornaro intervenuto alla presentazione.  È un testo visionario, dove l’aggettivo teatrale serve a spiegare una duplice modalità esperienziale: può rappresentarsi, nella lettura silenziosa attraverso l’immaginazione del lettore, ma anche essere rappresentato: su un palco, in una sala piccola e scura, illuminata dalle parole rese intense dalle voci degli attori e da una musica avvolgente. Denuncia con rabbia polemica l’uomo cieco e disumano, opposto a una natura dimenticata e ferita eppure ancora accogliente. Lascia percepire i rimorsi, i rimpianti, le paure e le ansie. Il coraggio e l’energia, la voglia di ricominciare. Un turbine di emozioni, tra sogno e realtà.

Invasione di cinghiali nei vigneti del Sannio. La caccia non viene autorizzata, specie nei parchi regionali, che ormai sono diventati un rifugio di questa specie, di origine ungherese, che ha...

Le immagini della festa e della preghiera: alle 10,03 si è ripetuto il prodigio dello scioglimento del sangue di San Gennaro, fra gli applausi di cittadini e turisti che affollavano la Cattedrale...

Dalle prime luci dell'alba i carabinieri del comando provinciale di Napoli stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Napoli, su richiesta della Dda...

«Ringraziamo il comico Ciro Giustiniani che, con uno spot pubblicato e diffuso sui social network, ha scelto di sostenere la campagna di raccolta sangue organizzata dall’Azienda Ospedaliera dei...

Questa mattina, presso la sede della I.V.P.C. SRL Confindustria Benevento ha ricevuto in visita il Ministro Pichetto Fratin. La provincia sannita svolge da tempo un ruolo di primaria importanza...

La telecamera posta a Torre Lupara registra la forte scossa di terremoto

NAPOLI. È in corso, dalle prime luci dell’alba, una vasta operazione della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nel quartiere Montecalvario,...

«È una drammatica espressione dell'altra faccia di questa città che esiste e che noi tendiamo purtroppo a ricordare soltanto in occasione di queste tragedie e che invece dovremmo ricordare sempre...

Le immagini della manifestazione contro lo stop al Reddito di Cittadinanza a Napoli. (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)

Dopo tre anni di pausa, riprende la tradizione nata all'inizio dell'800, con un programma che va dal 31 agosto al 25 settembre, grazie anche all'intervento del Comune di Napoli attraverso la...

I carabinieri hanno rintracciato e arrestato il latitante di 47 anni, Luigi Carandente Tartaglia, ritenuto esponente di spicco del clan Orlando - Polverino - Nuvoletta, operante a Marano di Napoli...

Il nuovo tecnico del Napoli Rudi Garcia al suo arrivo alla Reggia di Capodimonte per la presentazione alla stampa accompagnato dal presidente del Napoli aurelio De Laurentiis. "Benvenuto in vetta...

Visita a sorpresa di alcuni ultras del Napoli a Luciano Spalletti. I tifosi si sono recati a Castel Volturno per salutare l'allenatore azzurro prima di Napoli-Sampdoria. Sorpresa per il tecnico...

Il Napoli conquista lo scudetto e in città esplode la festa

L'arbitro fischia la fine della partita tra Juventus e Napoli vinta dagli azzurri con un gol di Raspadori. Si corre negli spogliatoi e si fanno le prove generali per la festa dello scudetto........

Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori

Come una sorta di rito propiziatorio. Almeno due ore prima dell'inizio del match a Doha tra Argentina e Francia, finale del Mondiale di calcio, un migliaio di tifosi tra argentini e napoletani...

Promuovere l’accessibilità nei luoghi turistici per consentire alle persone con disabilità di partecipare su base di uguaglianza con gli altri alle attività ricreative. Questo l’obiettivo dello...

Il passaggio di Lorenzo Insigne è ormai ufficiale. Dal 1 luglio 2022 sarà un giocatore del Toronto. Il capitano del Napoli ha postato il saluto ufficiale ai suoi nuovi tifosi

Tensione alla fine della partita tra Turris e Taranto all'esterno dello stadio Liguori. Il caos scoppia in piazzale della Repubblica, dove sono avvenuti gli scontri tra le due tifoserie.

Il capitano del Napoli esce dal campo durante Napoli-Bologna (3-1) e rivolto a Mario Rui gli dice in napoletano: Mario nun ce facimme fa gol. Il video è diventato virale con migliaia di...

Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....

NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....

NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina dal...