“Terra Viva”, viaggio in musica tra le eccellenze della Campania con Luigi Libra
Il lago del Maltese, l'alzata del Giglio, Guardia Sanframonti, l’anfiteatro di Benevento, la foce del Sarno: il cantautore Luigi Libra ha portato gli spettatori del Napoli Film Festival all'Institut Français alla scoperta del territorio campano, con "Terra viva", docu-film ideato e prodotto dal cantautore e diretto da Nilo Sciarrone, presentato ieri mattina alla stampa.
Un viaggio on the road in cui Libra riscopre le sue origini campane, accompagnato da un ricco cast, Peppino Di Capri, Gianni Parisi, Patrizio Rispo, Guenda Goria, Marina Suma, Germano Bellavia, Yuliya Mayarchuk, Angelo Di Gennaro, Gaetano Amato, Ivan e Cristiano, Lucia Cassini, Emanuela Giordano, Massimo Masaniello, Rosario Monetti, Pasqualino Mauri e Monica Sarnelli.
La regia di Sciarrone esalta la bellezza dei luoghi del territorio attraverso riprese panoramiche dall’alto coi droni, colori vividi, attenzione ai dettagli, particolarmente suggestiva la scena che inquadra due anziane signore intente a lavare i panni in un antico lavatoio, regalando al pubblico la sensazione di partecipare attivamente al viaggio che compie Libra.
«Sono nato a Posillipo e ho vissuto per dodici anni a Milano, sono tornato a Napoli dopo questo viaggio», racconta l'artista. «Ero stanco di sentir parlare della città solamente per Gomorra e la terra dei fuochi, volevo restituire bellezza alla Campania e l'ho fatto scoprendo in prima persona tradizioni, cultura e luoghi sconosciuti e ricchi di splendore del nostro territorio. "Terra viva" è il viaggio che io ho compiuto realmente nei posti e attraverso la musica, la mia prima compagna di vita. La musica arriva al cuore delle persone e il docu-film dà il sapore alla libertà. Questo viaggio mi ha insegnato che bisogna mettersi sempre a disposizione delle proprie radici».
Durante l'anteprima, Libra è stato premiato dal vicesindaco di Guardia Sanframondi con una targa di riconoscimento per aver dato lustro al territorio campano grazie al suo lavoro.
«Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza le eccellenze enogastroniche che mi hanno sostenuto e che ho incontrato lungo il percorso. Ogni realtà è frutto di ricerca, ho cercato di scovare e valorizzare quei prodotti che sono meno riconoscibili, oppure, anche se conosciuti, non sono spesso riconducibili alla loro regione di origine, la Campania», continua il cantautore, che ha offerto un assaggio al pubblico del Grenoble dei sapori che ha incontrato grazie alla partecipazione di tre delle eccellenze presenti nel film: Mario Gallucci (unica sede alla Sanità), Antonio Rescigno a Pozzuoli, lo spumante di Falanghina della Guardiense e Vincenzo Setaro dell’antico pastificio.
Il viaggio di Libra con "Terra viva" continua in concerto a Flumeri e a fine novembre a teatro, con uno spettacolo in cui la visione del film verrà accompagnata dalla chitarra live del cantautore.
Correlate
Ecco gli addobbi posizionati nel centro storico di Napoli in vista dello scudetto. Striscioni e nastri azzurri colorano i vicoli della città. (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente Mattarella depone un cuscino di fiori nella cappella in cui è seppellito don Peppe Diana
Un decreto di perquisizione e sequestro, finalizzato al rinvenimento di armi riconducibili al gruppo criminale capeggiato dal noto trafficate di stupefacenti Raffaele Imperiale (arrestato il 25...
Il sindaco di Napoli, a margine di un incontro cui ha partecipato, in relazione alla vicenda della restituzione della statua di Maradona allo scultore Sepe ha precisato: siamo di fronte ad una...
Da piazza Dante a piazza Municipio una marcia civica - promossa dal Comune di Napoli, dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’arcidiocesi di Napoli - per testimoniare il desiderio di pace in Ucraina...
NAPOLI. Rissa poco fa, alle 23,15 circa del 18 febbraio 2023, in via Merliani, nel quartiere Vomero. Un ragazzo, al culmine di una lite che ha coinvolto diversi adolescenti in strada a godersi il...
Un video sul tema della vita nascente, che è un "dono meraviglioso". Così Aldo Bova, Presidente del Forum delle Associazioni sociosanitarie, illustra l'iniziativa che ha lo scopo di parlare in...
NAPOLI. L'ex vice sindaco di Napoli, scomparsa a luglio dello scorso anno, era stata la dirigente scolastica del liceo Genovesi: il liceo di Piazza del Gesù Nuovo ne ha conservato...
Sono cominciate poco prima delle 15 le operazioni di sbarco dalla nave Ong "Sea Eye". A bordo 106 migranti, 20 dei quali necessiteranno di ricovero in ospedale: 18 andranno all'Ospedale del Mare e...
NAPOLI. Le immagini del presidio organizzato a piazza Dante a Napoli a sostegno di Alfredo Cospito. (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)
Sostenere le vittime innocenti di reato e i loro familiari in tutto il percorso che affrontano dopo la tragedia subita, in particolar modo nelle aule dei tribunali, in quella strada che ripercorre...
Una challenge per affrontare le sfide della mobilità sostenibile. Parte da Napoli, grazie agli studenti dell’Università Parthenope l’iniziativa avviata dal gruppo Smet, leader nel trasporto merci...
Non appena appresa la notizia dell'arresto del presunto killer di Francesco Pio Maimone, i suoi amici hanno sfilato per le strade di Pianura. Una sorta di “processione” fino alla casa del giovane...
NAPOLI. Domenica notte gli agenti della Squadra Mobile, durante un servizio di contrasto ai reati predatori, hanno notato un uomo a bordo di un’auto percorrere via Foria fino a...
Stanziati 30 milioni di euro per lo scalo merci di Ponte Valentino da finanziare con fondi SFC che ammontano a 30 miliardi complessivi di cui 5 destinati alla Campania. Decisivo lo stato di...
La Compagnia Carabinieri di Pozzuoli, Napoli, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su proposta della locale Procura, nei confronti di...
Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, congiuntamente a quelli del Comando Provinciale di Avellino ed a tecnici dell'ARPAC e del Genio Civile, sono stati impegnati in...
Le immagini dell'intervento dei Vigili del Fuoco nel porto di Palermo per l’incendio del traghetto Palermo-Napoli. / Vigilfuoco Tv (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)
L'Epifania conclude l'edizione natalizia di “Vedi Napoli e poi torni”: a Piazza Mercato, dal 3 al 5 gennaio, il villaggio della Befana, le bancarelle di giocattoli e dolci e il concerto della...
LECCE. Migliorano le condizioni di Ivan Orfei, 31 anni, aggredito e ferito ieri sera da una tigre, durante lo spettacolo all'interno del circo di famiglia in sosta a Surbo, in provincia di Lecce....
Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori
Come una sorta di rito propiziatorio. Almeno due ore prima dell'inizio del match a Doha tra Argentina e Francia, finale del Mondiale di calcio, un migliaio di tifosi tra argentini e napoletani...
Promuovere l’accessibilità nei luoghi turistici per consentire alle persone con disabilità di partecipare su base di uguaglianza con gli altri alle attività ricreative. Questo l’obiettivo dello...
Il passaggio di Lorenzo Insigne è ormai ufficiale. Dal 1 luglio 2022 sarà un giocatore del Toronto. Il capitano del Napoli ha postato il saluto ufficiale ai suoi nuovi tifosi
Tensione alla fine della partita tra Turris e Taranto all'esterno dello stadio Liguori. Il caos scoppia in piazzale della Repubblica, dove sono avvenuti gli scontri tra le due tifoserie.
Il capitano del Napoli esce dal campo durante Napoli-Bologna (3-1) e rivolto a Mario Rui gli dice in napoletano: Mario nun ce facimme fa gol. Il video è diventato virale con migliaia di...
NAPOLI. Applausi per il l'ex presidente del Napoli, Corrado Ferlaino, che questa mattina si è recato ai Quartieri Spagnoli per rendere omaggio a Diego Maradona. Ferlaino ha posto...
La Haka degli All Blacks per Maradona. La tradizionale danza Maori - grido di battaglia e per onorare gli eroi - viene eseguita davanti ad una maglia neozelandese con il numero 10 e la scritta...
NAPOLI. Una gigantografia di Diego Armando Maradona e' stata affissa davanti all'ingresso di Palazzo Reale a piazza del Plebiscito a Napoli al termine di un corteo di un migliaio di tifosi che...
«Figc serva del padrone». Così recita uno striscione degli Ultras 72 curva B esposto dal ponte della tangenziale nei pressi dell'uscita Fuorigrotta al passaggio del bus della squadra.
Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....
NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....
NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina dal...