Serena Autieri ospite del premio #afiancodelcoraggio
Uomini, tra cui padri, partner, amici, fratelli o figli, che vivono al fianco di donne che affrontano una malattia e sono testimoni del loro coraggio e della loro forza. Sono le storie di #afiancodelcoraggio, il Premio letterario ideato e promosso da Roche con l’intento di dare sostegno e valore ai caregiver maschili che accompagnano una donna nel percorso di cura.
È stata lanciata a Roma, presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, la VI edizione del concorso, dedicata alle donne che convivono con una malattia oncologica e onco-ematologica. Anche per il 2023 il Premio si avvale della partnership con Anica Academy ETS, l’alta scuola di specializzazione in cinema, audiovisivo e media entertainment. I giovani allievi del corso “Creare Storie”, come parte del loro project work finale, anche quest’anno dovranno sviluppare tre soggetti ispirati ai racconti finalisti da sottoporre alla Giuria del Premio #afiancodelcoraggio che decreterà il vincitore da far diventare un cortometraggio/spot.
In occasione dell’evento, alla presenza della Giuria della V edizione – presieduta da Gianni Letta e composta da Saverio Cinieri, Angela Coarelli, Marco Costa, Sergio Del Prete, Elisabetta Iannelli, Giovanni Parapini, Enrico Vanzina ed Emanuela Zocaro – è stato anche presentato in anteprima “Un bagaglio leggero”, lo spot tratto dal racconto vincitore di #afiancodelcoraggio 2021-2022, scritto da Fabrizio Porcu, interpretato da Matteo Cirillo, Francesca Anna Bellucci e Blas Roca Rey con la regia di Alessandro Guida e Daniele Barbiero.
Lo spot andrà in onda sulle reti Mediaset e nei circuiti cinematografici partner dell’iniziativa (Circuito Cinema, Massimo Ferrero Cinemas e The Space).
“La storia che abbiamo interpretato nel corto ‘Un bagaglio leggero’ è molto intima ma, ahimè, molto universale e profonda – racconta l’attore protagonista Matteo Cirillo - concentrare tutto in cinque minuti è stato molto intenso. C’è una grande responsabilità, e anche un grande rispetto verso la storia vera che abbiamo raccontato, ed è stato come a disposizione la propria anima per dare voce alle persone, aiutandole a non sentirsi sole, che poi è la potenza del cinema”.
“Sapere di raccontare una storia vera, mettersi nei panni di una coppia che si trova ad affrontare un viaggio come questo per salvare la loro figlia è stato bello – aggiunge la protagonista femminile Francesca Anna Bellucci - è sempre bello cambiare punto di vista e in questo caso, incontrare quello di due genitori che si trovano ad affrontare questo viaggio insieme alla medicina, che forse è l’unico modo”.
Ospite speciale Serena Autieri che ha premiato l’autore del corto vincitore Fabrizio Porcu e consegnato la menzione speciale a Arturo Fiorio per il racconto “Ci siamo fidanzati”, leggendoli entrambi sul palco e chiudendo poi la serata con una splendida interpretazione di “Tu si na cosa grande”.
“Prendersi cura delle persone è qualcosa di straordinario – ha detto Serena Autieri – proprio oggi esce un film di speranza e di coraggio (The Christmas Show) dove io interpreto una donna con due figli, una ginecologa, che rimane sola con i due ragazzi da crescere perché purtroppo suo marito scompare in un incidente. Una donna che da allora rinuncia totalmente alla sua felicità ma che grazie all’amore e alle cure dei suoi figli, delle persone attorno a lei e di un uomo che incontra, il suo dirimpettaio, comincia pian piano a riappropriarsi della sua gioia di vivere. E questo può accadere sempre, anche attraverso un abbraccio, una carezza, una parola, un gesto, e attraverso la gentilezza che è qualcosa di cui oggi ci siamo un po’ dimenticati”.
La nuova edizione di #afiancodelcoraggio continuerà a dare voce agli uomini che si prendono cura di una donna con tumore, invitati a condividere la loro storia attraverso il sito web www.afiancodelcoraggio.it entro il 15 marzo 2023. A seguito la Giuria farà una preselezione delle 10 storie semifinaliste. Dal 12 aprile al 12 maggio 2023 accedendo al sito il pubblico potrà esprimere la propria preferenza attribuendo un like a una storia. I tre racconti che avranno raccolto il maggior numero di like saranno nuovamente al centro del project work nell’ambito del corso di scrittura per giovani sceneggiatori “Creare Storie” a cura di Anica Academy ETS che avrà l’obiettivo di sviluppare 3 soggetti, valutati dalla Giuria per individuare quello destinato a diventare un cortometraggio/spot.
L’evento di lancio, condotto da Costanza Calabrese, Giornalista Tg5, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Serena Autieri per la lettura delle tre storie finaliste dell’ultima edizione, è stato introdotto da Roberta Volpini, Direttrice Generale ASL ROMA 1, e ha visto gli interventi di Giampaolo Letta, AD di Medusa Film, Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI, Francesco Rutelli, Presidente Anica Academy ETS, Giovanni Scambia, Policlinico Gemelli e il caregiver e influencer Luca Trapanese.
Di grande rilievo il sostegno delle Istituzioni all’iniziativa, con il video saluto di Orazio Schillaci, Ministro della Salute, che ha sottolineato come il cancro si può affrontare con più forza e consapevolezza quando le pazienti possono contare sulla vicinanza e il supporto dei loro famigliari durante tutto il percorso di cura. In fase conclusiva, l’intervento di Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, ha sottolineato il ruolo fondamentale del linguaggio cinematografico nel veicolare ai cittadini messaggi di alto valore sociale, come testimonia il premio #afiancodelcoraggio.
“Il Premio #afiancodelcoraggio è un Premio giovane che fin dagli esordi ha avuto l'ambizione di voler cambiare la lente attraverso cui guardare all'esperienza della malattia, raccogliendo il punto di vista inusuale di uomini, papà, compagni, mariti, figli, amici che sono a fianco del coraggio di donne con malattia oncologica – spiega Maurizio de Cicco, Presidente e Amministratore Delegato di Roche Italia – in un contesto mutato e reso ancora più drammatico dai grandi eventi che ci colpiscono, dare voce a storie di speranza e di sorprendente normalità, a sentimenti profondi e quotidiani come la gioia, la paura, il dolore, la rabbia, diventa una responsabilità sociale verso quella che è la nostra storia collettiva come comunità. Nell'anno in cui ricorrono i nostri 125 anni di attività in Italia essere parte integrante di questi racconti di vita ci inorgoglisce e ci offre lo sprone per fare sempre meglio”.
“Anno dopo anno il Premio #afiancodelcoraggio si consolida come iniziativa di altissimo valore sociale e umano: non solo concentra l’attenzione sugli uomini che assistono con coraggio una donna durante il difficile percorso di cura, ma porta anche alla luce lo scenario spesso invisibile in cui si muove chi affronta una malattia, in questo caso migliaia di pazienti oncologici e le persone a loro vicine – afferma Gianni Letta, Presidente della Giuria – presiedere la Giuria di questo Premio, oltre che un onore e un privilegio, è per me uno straordinario punto di osservazione che mi mette in contatto con i valori del coraggio, della responsabilità e della dedizione così diffuse nel nostro Paese eppure per lo più nascoste e silenziose, ma determinanti per assicurare a tanti cittadini una vita degna anche nella fragilità della malattia”.
“Siamo molto felici e orgogliosi del lavoro fatto quest’anno dai nostri ragazzi del corso Creare Storie per l'iniziativa #afiancodelcoraggio: hanno potuto cimentarsi in un compito sicuramente arduo ma di grande rilevanza per il loro percorso professionale, non solo scrivendo la sceneggiatura ma anche partecipando in prima persona al set – dichiara Francesco Rutelli, Presidente Anica Academy ETS – è motivo di grande soddisfazione il rinnovo della nostra partnership con #afiancodelcoraggio. È prezioso poter sostenere attraverso il linguaggio cinematografico il valore dei caregiver, ovvero di tutti coloro che accompagnano i malati oncologici nel difficile percorso di cura. Anica Academy ETS condivide in pieno questi valori legati allo sviluppo della persona umana e del bene comune e vuole continuare ad arricchire così la sua esperienza formativa delle professioni del cinema e dell’audiovisivo”.
“Affrontare una diagnosi di cancro in famiglia è come intraprendere un viaggio. Un viaggio a volte lungo, sempre faticoso, doloroso ma anche pieno di speranza quando, ad affrontarlo, il malato non è da solo ma insieme ai propri cari, alla propria famiglia – afferma Elisabetta Iannelli, Avvocato e Segretario Generale F.A.V.O. – e in particolare quando ad ammalarsi è un figlio o una figlia in tenera età. La VI edizione del progetto #afiancodelcoraggio di Roche ci ricorda ancora una volta il ruolo prezioso ed insostituibile del caregiver che vive anche una sofferenza personale nell’assistere, a volte vivendo una dolorosa sensazione di impotenza, e sostenere la persona cara. Il caregiver è talmente coinvolto nella sua insostituibile opera di assistenza al malato di tumore che spesso arriva a trascurare la propria salute, i propri interessi, il proprio lavoro, le amicizie. Un'indagine dell'Osservatorio F.A.V.O. pubblicata nel 2021 ci riporta la drammatica fotografia della vita di chi vive accanto ed assiste un malato, il caregiver oncologico subisce contraccolpi che impattano anche sull’attività lavorativa e sullo status economico. È molto importante che si conosca il valore come anche le difficoltà di essere #afiancodelcoraggio, a fianco delle donne colpite da tumore, anche per individuare e realizzare strategie e strumenti di tutela e di sostegno per i caregiver familiari”.
“Il progetto di Roche #afiancodelcoraggio è in assoluta sintonia con la missione e gli obiettivi di AIL che da più di 50 anni è costantemente a fianco dei pazienti ematologici e dei loro familiari – dichiara Emanuela Zocaro, Responsabile Ufficio Stampa AIL nazionale e Portavoce di Presidenza – sappiamo bene quanto sia importante per un paziente colpito da un tumore avere accanto una persona cara che l’accompagni nel lungo e faticoso percorso di cura che in molti casi, come accade per alcune forme di tumore del sangue, si cronicizza. La figura maschile che affianca la donna ammalata, il caregiver che può essere il padre, il marito, il compagno, il fratello e il figlio rivestono un immenso valore e significato, un bene prezioso insostituibile tanto più che nel comune sentire gli uomini sono avvertiti come non in grado di accudire e assistere una paziente con tumore, figure di secondo piano, sempre dietro le quinte nei momenti più difficili. Non è così. #afiancodelcoraggio ci racconta realtà diverse, scritte in prima persona dagli uomini più vicini alla donna sofferente. L’iniziativa premia a ragione gli uomini coraggiosi, a significare la piena condivisione di questi ultimi alle paure e alla speranza che segna la propria vita e quella della donna con tumore”.
Migliorare la vita delle persone che si trovano a combattere contro malattie che richiedono percorsi di cura difficili è da sempre l’obiettivo di Roche. In oltre cinquant’anni di ricerca e impegno al fianco dei pazienti oncologici assistiamo ad un’epoca in cui molte forme di tumore sono diventate malattie croniche, grazie anche alle terapie innovative che consentono di caratterizzare la malattia e identificare le soluzioni più appropriate per ciascun paziente.
Correlate
Nel Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei le celebrazioni del 209mo anniversario della fondazione dell'Arma alla presenza del ministro Sangiuliano.
Colpo al clan camorristico Ferrara-Cacciapuoti attivo nel comune di Villaricca, nel Napoletano. I Carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli e di Castello di Cisterna e i finanzieri del Gruppo...
Luciano Spalletti in lacrime sul palco del concerto di Gigi D’Alessio mentre viene acclamato dai tifosi
Spalletti premiato durante il Premio Nazionale MCL Inside The Sport 2023 organizzato con l’Ussi nel Museo del Calcio di Coverciano. (Servizio di Videoinformazioni)
Ha preso il via oggi l’anno giubilare verginiano di Montevergine con l’arrivo del Segretario di Stato Pietro Parolin. Alla cerimonia presenti anche i ministri Piantedosi e Sangiuliano e il...
L’arrivo di Maurizio de Giovanni alla presidenza del Premio Napoli si fa sentire subito. Cambia il nome, d’ora in poi si chiamerà “Campania legge – Fondazione Premio Napoli”. Poi, il premio...
Servizio di Videoinformazioni
Sarà la natura, che ispira la creatività, il tema dell'edizione 2023 di Napoli Moda Design: tre giornate di mostre, sfilate ed una cena di gala con lo chef stellato, Francesco Franzese, sono in...
NAPOLI. Incendio in un appartamento in viale Maria Cristina di Savoia. I carabinieri della compagnia centro sono sul posto. All'opera i vigili del fuoco per spegnere le fiamme. Lo...
Anche gli studenti di Napoli si uniscono alla protesta contro il caro affitti con un flash mob nell'atrio della Federico II. Studenti in tenda e cartello con scritto affittasi. (Agenzia Vista...
NAPOLI. Oggi il Giro d'Italia parte e arriva a Napoli, dopo aver attraversato alcuni dei panorami più belli della provincia. Emozioni e visibilità ancora maggiore a una città che...
Del suo utilizzo in ambito estetico è noto, meno del suo impiego come farmaco per il trattamento di alcune patologie neurologiche. È la tossina botulinica, sulla cui efficacia nelle terapie per la...
I valori della sinistra come un tesoro da custodire ma anche un monito per il futuro. È quanto emerso nel corso della presentazione, organizzata dall’associazione Merqurio e dalla fondazione...
Una nuova formula per Luigi Solito con una completa rete di iniziative legate principalmente alla programmazione della Galleria nel complesso dell’ex Lanificio, ma che comprenderà contestualmente...
Disabilità psicosensoriale, neurosviluppo, carenze di percorsi e personale dedicato nelle unità di Neuropsichiatria infantile, insufficiente presa in carico precoce in età pediatrica dei pazienti...
“Inflazione, rialzo dei tassi, costo delle materie prime: il ruolo della finanza per fronteggiare i rischi”. E’ il tema del convegno organizzato dalla Fondazione IPE Business School a Napoli. Si...
Nel 2022 sono stati circa 230mila i lavoratori irregolari, vittime di caporali e imprenditori. Tra loro donne, immigrati e 10 mila minori. Delle 405 zone d’Italia dove è registrata la presenza di...
La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio, ha presentato stamattina, presso la...
Dalle prime luci dell'alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli stanno dando esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di 6 persone, ritenute gravemente...
Si concluderà domani, nel centro congressi del Museo di Pietrarsa, la seconda edizione del World Metrology Day, l’unico evento industriale del Sud Italia, interamente dedicato ai temi del...
È stato presentato presso la Curia vescovile di Nocera inferiore il programma del maggio diocesano della cultura 2023, una rassegna che mette insieme libri, fotografia, musica e cinema. Eventi che...
NAPOLI. Innovazione, cooperazione, internazionale e sviluppo del business. Terza e ultima sessione di “Acceleration for Change”, il programma di Huawei e SPICI, dedicato alle startup e alle pmi...
NAPOLI. Si è conclusa con 1.500 presenze la rassegna “Vedi Napoli e poi mangia”, promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli...
Visita a sorpresa di alcuni ultras del Napoli a Luciano Spalletti. I tifosi si sono recati a Castel Volturno per salutare l'allenatore azzurro prima di Napoli-Sampdoria. Sorpresa per il tecnico...
Il Napoli conquista lo scudetto e in città esplode la festa
L'arbitro fischia la fine della partita tra Juventus e Napoli vinta dagli azzurri con un gol di Raspadori. Si corre negli spogliatoi e si fanno le prove generali per la festa dello scudetto........
Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori
Come una sorta di rito propiziatorio. Almeno due ore prima dell'inizio del match a Doha tra Argentina e Francia, finale del Mondiale di calcio, un migliaio di tifosi tra argentini e napoletani...
Promuovere l’accessibilità nei luoghi turistici per consentire alle persone con disabilità di partecipare su base di uguaglianza con gli altri alle attività ricreative. Questo l’obiettivo dello...
Il passaggio di Lorenzo Insigne è ormai ufficiale. Dal 1 luglio 2022 sarà un giocatore del Toronto. Il capitano del Napoli ha postato il saluto ufficiale ai suoi nuovi tifosi
Tensione alla fine della partita tra Turris e Taranto all'esterno dello stadio Liguori. Il caos scoppia in piazzale della Repubblica, dove sono avvenuti gli scontri tra le due tifoserie.
Il capitano del Napoli esce dal campo durante Napoli-Bologna (3-1) e rivolto a Mario Rui gli dice in napoletano: Mario nun ce facimme fa gol. Il video è diventato virale con migliaia di...
NAPOLI. Applausi per il l'ex presidente del Napoli, Corrado Ferlaino, che questa mattina si è recato ai Quartieri Spagnoli per rendere omaggio a Diego Maradona. Ferlaino ha posto...
Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....
NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....
NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina dal...