Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email

Napoli Meeting delle Musiche del Mediterraneo, via alla prima edizione

 

Al via la prima edizione del Napoli Meeting delle Musiche del Mediterraneo, un progetto formativo per l’identità e l’inclusione, che si svilupperà con cinque concerti serali e attività laboratoriali, nel segno delle sonorità dalla Turchia all’Andalusia, passando appunto per Napoli. Eventi in programma dal 20 al 24 giugno, che si svolgeranno in Villa di Donato, in piazza Sant’Eframo Vecchio e in una circostanza sul Sagrato della Rettoria di Santa Maria della Speranza. La rassegna, curata da Patrizia De Mennato, è realizzata grazie al sostegno di Fondazione Banco di Napoli, in collaborazione con il Coro Mille Colori di Scampia, e con il Patrocinio del Comune di Napoli. L’iniziativa rappresenta l’esito di un importante progetto per il territorio, ispirato ad un percorso educativo sperimentale per Scampia, per un’inclusione e un’accessibilità alla musica, intesa non solo come attività ludica ma anche possibile sbocco professionale. Protagonisti dei laboratori di musica, che si sono tenuti da gennaio a giugno presso la Villa, sono stati e sono i ragazzi Rom e Napoletani, grazie alla determinazione e perseveranza di Padre Eraldo Cacchione, e alla collaborazione con il Coro Mille Colori di Scampia. Una staffetta che vede nella prima sera impegnati i ragazzi che hanno frequentato il corso ‘Musica per le culture’, che si esibiranno insieme ad i loro maestri, Carmelo Tartamella e Giulio Martino, mentre protagonista del secondo concerto sarà il Coro Millecolori di Scampia con Ciccio Merolla che del Coro è Direttore Artistico.

Stamattina in piazza del Gesù Nuovo si è rinnovata la tradizionale celebrazione dell'Immacolata: dopo la messa dell'Arcivescovo Mimmo Battaglia, la consegna dei fiori nelle braccia della Vergine...

"Maradona è la statuetta più venduta, ma anche molti personaggi noti, come Maria De Filippi", queste le scelte di chi compra una statuina a via San Gregorio Armeno a Napoli secondo i maestri del...

Si conclude il confronto sulla tutela dei centri storici nella Conferenza mondiale dell’Unesco a Palazzo Reale. Durante la tre giorni, anche la visita del centro storico di Napoli.

CAIVANO. «È un passo significativo di un percorso finalizzato al ripristino della legalità, nonché alla restituzione a questi territori di servizi essenziali che garantiscono...

NAPOLI. A Palazzo San Giacomo il convegno “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili", promosso da Anci e da Tim Enterprise con il patrocinio del Comune di Napoli: gli...

L'intervento del Presidente Mattarella a Napoli, per gli 800 anni della Federico II, la più antica università laica d'Italia.

Bambini vestiti per "dolcetto o scherzetto", biscotti a forma di zucca e vetrine a tema. Ecco Halloween nel centro storico di Napoli. (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)

Il “ROMA” sostiene la battaglia per il recupero della storica fortezza Real Cittadella di Messina. La Fondazione Il Giglio ha promosso e presentato oggi - insieme con delegazioni di associazioni e...

Il nuovo tecnico del Napoli Rudi Garcia al suo arrivo alla Reggia di Capodimonte per la presentazione alla stampa accompagnato dal presidente del Napoli aurelio De Laurentiis. "Benvenuto in vetta...

Visita a sorpresa di alcuni ultras del Napoli a Luciano Spalletti. I tifosi si sono recati a Castel Volturno per salutare l'allenatore azzurro prima di Napoli-Sampdoria. Sorpresa per il tecnico...

Il Napoli conquista lo scudetto e in città esplode la festa

L'arbitro fischia la fine della partita tra Juventus e Napoli vinta dagli azzurri con un gol di Raspadori. Si corre negli spogliatoi e si fanno le prove generali per la festa dello scudetto........

Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori

Come una sorta di rito propiziatorio. Almeno due ore prima dell'inizio del match a Doha tra Argentina e Francia, finale del Mondiale di calcio, un migliaio di tifosi tra argentini e napoletani...

Promuovere l’accessibilità nei luoghi turistici per consentire alle persone con disabilità di partecipare su base di uguaglianza con gli altri alle attività ricreative. Questo l’obiettivo dello...

Il passaggio di Lorenzo Insigne è ormai ufficiale. Dal 1 luglio 2022 sarà un giocatore del Toronto. Il capitano del Napoli ha postato il saluto ufficiale ai suoi nuovi tifosi

Tensione alla fine della partita tra Turris e Taranto all'esterno dello stadio Liguori. Il caos scoppia in piazzale della Repubblica, dove sono avvenuti gli scontri tra le due tifoserie.

Il capitano del Napoli esce dal campo durante Napoli-Bologna (3-1) e rivolto a Mario Rui gli dice in napoletano: Mario nun ce facimme fa gol. Il video è diventato virale con migliaia di...

Anas “apre le porte alla città”: un’iniziativa dedicata alla sicurezza stradale per coinvolgere giovani alunni, scuole e famiglie (compresi i dipendenti dell’Azienda) della X Municipalità...

Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....

NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....

NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina dal...