I tifosi dell'Eintracht giunti a Napoli
Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori
Correlate
Si conclude il confronto sulla tutela dei centri storici nella Conferenza mondiale dell’Unesco a Palazzo Reale. Durante la tre giorni, anche la visita del centro storico di Napoli.
CAIVANO. «È un passo significativo di un percorso finalizzato al ripristino della legalità, nonché alla restituzione a questi territori di servizi essenziali che garantiscono...
NAPOLI. A Palazzo San Giacomo il convegno “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili", promosso da Anci e da Tim Enterprise con il patrocinio del Comune di Napoli: gli...
L'intervento del Presidente Mattarella a Napoli, per gli 800 anni della Federico II, la più antica università laica d'Italia.
Bambini vestiti per "dolcetto o scherzetto", biscotti a forma di zucca e vetrine a tema. Ecco Halloween nel centro storico di Napoli. (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev)
Il “ROMA” sostiene la battaglia per il recupero della storica fortezza Real Cittadella di Messina. La Fondazione Il Giglio ha promosso e presentato oggi - insieme con delegazioni di associazioni e...
Si terrà allo stadio Maradona di Napoli, il 15 giugno 2024, il concerto dei Negramaro. L'evento sarà un grande omaggio alla città e vedrà la band al fianco della Fondazione Pino Daniele nel...
CASTELLAMMARE DI STABIA. A 16 anni rapina un bar con un complice, bloccato con quasi 3mila euro di gratta e vinci tra le mani. È finito in manette all’alba, arrestato per...
Nel mondo, ogni anno, ci sono circa 600mila casi di carcinoma della cervice uterina derivanti da Infezione da HPV Papilloma Virus. Di questi, 350mila sono mortali. In Italia sono 2mila i casi anni...
La “Casa di Imma” è una struttura dedicata all’accoglienza di madri e figli vittime di violenza nata il 9 marzo 2023 che si trova presso il Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia....
La Polizia di Stato ha presentato a Palazzo Barberini a Roma, uno dei più rappresentativi palazzi monumentali della Capitale, l’edizione 2024 del calendario istituzionale, alla presenza del...
NAPOLI. L’attività fisica adattata per il miglioramento delle patologie oncologiche. È stato il tema centrale dell’incontro e tavola rotonda che hanno preceduto il Congresso della...
Si è conclusa la due giorni del Primo Convegno della Giustizia Amministrativa organizzato dal Consiglio di Stato, in collaborazione con la Fondazione Ravello. A dare il via alla due giorni di...
Promuovere il turismo in Toscana puntando anche sulle aree meno conosciute, “minori", della regione in una logica di delocalizzazione. Dunque intercettare le viaggiatrici che chiedono luoghi...
Non scatterà il 10 gennaio prossimo il passaggio al mercato libero dell’energia. In base ala bozza del decreto Energia discusso in Consiglio dei Ministri, infatti, serviranno da un minimo di sei...
1968-2023. Dalla periferia al futuro: la Sanità per tutti. L’ospedale evangelico Betania di Napoli celebra i cinquantacinque anni di attività. Lo fa mettendo sul piatto una attività sanitaria di...
Cento pizzaioli, provenienti da diverse regioni italiane, si sono contesi l’ottava edizione del Trofeo Pulcinella, competizione enogastronomica organizzata dall'associazione Mani d'Oro, presieduta...
A Nola, in località Masseria Sarnella, cerimonia di consegna dei 29 alloggi ERP interamente realizzati da ACER, Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale. Al taglio del nastro il presidente...
Una giornata attraversando alcuni momenti in cui il welfare fa sentire la sua presenza anche ad Agosto: la rinnovata spiaggia di Bagnoli, la Comunità alloggio “Giuseppe Signoriello” di...
Anas “apre le porte alla città”: un’iniziativa dedicata alla sicurezza stradale per coinvolgere giovani alunni, scuole e famiglie (compresi i dipendenti dell’Azienda) della X Municipalità...
Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....
NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....
NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina dal...
Dopo l’anteprima della Collettiva d’arte “Caruso 150” tenutasi presso il Chiostro di San Francesco a Sorrento, le opere dedicate alla figura del grande tenore, sono state esposte al MAV – Museo...
Al teatro Sannazaro, lunedì 4 dicembre alle ore 20, la nuova edizione di Arcobaleno Napoletano: tanti ospiti e personalità del mondo artistico, sportivo e imprenditoriale a sostegno della ricerca...
“Che scoop!”, il nuovo singolo di Madrid, nome d’arte di Giuseppe De Rosa, artista napoletano in continua evoluzione tra influenze Dance, Indie, Pop e R&B è online da venerdì 10 novembre 2023...
Il Castello di Limatola è tornato ad illuminarsi delle luci e dei colori del Natale. È stata inaugurata la XIV edizione di “Cadeaux al Castello”, alla presenza della famiglia Sgueglia,...
Continua a far parlare di sé Nicola Guarino, il primo regista italiano a realizzare un corto interamente con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale generativa. ‘Nelle fauci del tempo’,...
Dai Quartieri Spagnoli al teatro San Carlo passando per Mergellina. Ventisette giovani tra i 16 e i 22 anni provenienti da tutta Europa sono arrivati a Napoli per realizzare un cortometraggio per...
Daniela Cenciotti, direttrice artistica del Festival del Cinema di Castel Volturno, incontra Antonio De Matteo, volto noto della serie TV Mare Fuori e protagonista del film Piano Piano di Nicola...
Festival del Cinema di Castel Volturno, la direttrice artistica Daniela Cenciotti incontra Mauro Di Domenico, chitarrista e compositore, autore del libro "Quando incontri una leggenda - Storia di...
Al Festival del Cinema di Castel Volturno, la direttrice artistica Daniela Cenciotti incontra Corrado Ardone, attore e regista e Marzio Onorato, attore e produttore del film “Tempi Supplementari...
NAPOLI. Dopo il prestigioso riconoscimento come museo della rete dell’acqua Unesco, il Lapis Museum – Museo dell’Acqua di Napoli conquista un altro primato: è la location scelta da Don Backy per...