Tutte le novità
30 Aprile 2021 - 12:33
I lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Napoli, chiuso dalla multinazionale lo scorso 1 novembre, hanno occupato il raccordo autostradale della A1 Milano-Napoli all'altezza di via Argine.
Questa mattina si è svolta un'assemblea straordinaria nello stabilimento per fare il punto sull'incontro convocato due giorni fa dal Ministero dello Sviluppo economico, svolto in videoconferenza, e nel corso del quale l'azienda ha confermato la chiusura dello stabilimento napoletano.
Al termine dell'assemblea, gli operai sono usciti dallo stabilimento percorrendo in corteo via Argine e raggiungendo il vicino raccordo autostradale, bloccando la circolazione in entrambe le direzioni.
Whirlpool è pronta ad impegnarsi per il rilancio di tutti i siti italiani che registrano volumi in crescita. Ma la decisione sullo stabilimento di via Argine a Napoli non cambia, si chiude. È questa, a quanto si apprende da presenti all'incontro, la posizione espressa dai vertici di Whirlpool Italia in apertura del confronto con i sindacati al Mise, tavolo convocato dal viceministro Alessandra Todde. Sarebbe oltre 5 milioni i prodotti da produrre nel 2021 ma ad esclusione del sito di Napoli, avrebbe dettagliato la multinazionale del bianco durante la riunione da remoto in corso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo