Cerca

Niente Reddito di Cittadinanza senza Green Pass: Inps ricalcola gli importi

Niente Reddito di Cittadinanza senza Green Pass: Inps ricalcola gli importi

Il Green pass sarà un prerequisito indispensabile per conservare il reddito di cittadinanza. L'obbligatorietà è scattata dal primo febbraio. Chi percepisce il sussidio dovrà obbligatoriamente frequentare i centri per l'impiego; ma per accedere è necessaria la certificazione verde. 

L'importo del reddito di cittadinanza può subire dei cambiamenti dopo l'aggiornamento dei trattamenti assistenziali in corso di godimento: è quanto riporta una nota dell'Inps con il messaggio numero 548 del 3 febbraio 2022.

Il calcolo sul reddito familiare, determinato ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159 del 2013, recita che al netto dei trattamenti assistenziali eventualmente inclusi nell’Isee ed "inclusivo del valore annuo dei trattamenti assistenziali in corso di godimento da parte dei componenti il nucleo familiare" viene "fatta eccezione per le prestazioni non sottoposte alla prova dei mezzi”, quali, ad esempio, l’indennità di accompagnamento. L'Ente fa sapere che alcune prestazioni assistenziali oggetto di aggiornamento sono cinque: Carta Acquisti Ordinaria e relativi Fondi speciali; Assegno di maternità dei Comuni (MAT); Assegno per il nucleo familiare dei Comuni; Pensione sociale e assegno sociale e Prestazioni degli enti SIUSS (ex Casellario dell’assistenza).

Controlli sulle maggiorazioni

Per verificare il reddito familiare, vengono aggiunti anche i controlli sulle "maggiorazioni dell’assegno sociale; la maggiorazione dell’aumento della pensione sociale maggiorazione sociale, l'importo aggiuntivo previsto per le pensioni integrate al trattamento minimo e la quattordicesima".

Sul messaggio Inps viene confermata l’esclusione del calcolo dell’Isee su ogni trattamento, come detto, collegato alla condizione di disabilità. L'Inps spiega anche che sui trattamenti assistenziali non vengono rilevati arretrati, "riduzioni nella compartecipazione al costo dei servizi agevolazioni per il pagamento di tributi; erogazioni in forma di buoni servizio o di altri titoli che svolgono la funzione di sostituzione di servizi e l'assegno di natalità".

Variazione importi o decadenza

Quindi, come appena anticipato, per i percettori del reddito di cittadinanza, potrà verificarsi una variazione dell’importo della rata rispetto a quanto percepiscono attualmente, potrebbe anche decadere il beneficio

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori