Sull'autonomia differenziata "la linea della Campania è utilizzare il tempo necessario per definire i Lep, per fare una grande operazione di burocrazia zero, che poi sono le cose che interessano alle imprese invece di perdere tempo con grandi riforme istituzionali, costituzionali". Lo dice Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, parlando con i giornalisti a margine di Feuromed, Festival Euromediterraneo dell'economia in corso di svolgimento al Maschio Angioino di Napoli. "Autonomia - sostiene il governatore - è un'occasione per spezzare l'Italia e per spezzare l'unitarietà del sistema sanitario nazionale e del sistema scolastico: sono cose gravissime. C'è un pericolo sullo sfondo che nella bozza Calderoli si chiama il residuo fiscale da lasciare al nord, cioè il flusso di tributi che matura in qualche regione del nord resta al Nord, non si capisce poi con quali risorse recuperiamo i Livelli essenziali di prestazione. È una grande operazione propagandistica - chiosa De Luca - che non aiuta in nulla il rilancio dell'Italia e nemmeno la soluzione di una pubblica amministrazione adeguata. Abbiamo un quadro dell'Italia che è in chiaroscuro, abbiamo la ripresa di alcuni settori, abbiamo una diminuzione del costo dell'energia, ma abbiamo ancora le contraddizioni di fondo che sono una pubblica amministrazione sgangherata, una percentuale di persone occupate che è del 20 per cento più bassa rispetto alla Germania e c'è soprattutto il divario Nord-Sud da dover affrontare. Avevamo una grande occasione che era quella del Pnrr ed è già per metà bruciata - ha affermato - perché se avessimo voluto fare una politica seria di ricomposizione del Paese, avremmo dovuto destinare non il 40 per cento ma l'80 per cento al Sud, come avrebbero fatto in Germania. Questo non è stato fatto”.

Dal canto suo Tajani replica: "E' una sua opinione, è un uomo che guida la Regione Campania ed è un rappresentante del partito dell'opposizione. Non condivido il suo giudizio" afferma il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, commentando le critiche al testo sull'autonomia differenziata varato dal Governo espresse dal presidente della Regione Campania, De Luca. Tajani ha sottolineato che "il testo è stato assolutamente scritto tenendo conto anche delle esigenze del Sud, poi quando ci sono le elezioni ognuno dice le sue cose. Noi siamo un partito nazionale ed io sono stato anche eletto parlamentare di questa terra e non avrei mai sostenuto un testo che andasse contro gli interessi del Sud del nostro Paese".